GRAN SAN BERNARDO. MORABITO: «VOGLIAMO ARRIVARE LASSU', MA IL PIANO B E' PRONTO»

GIRO D'ITALIA | 07/05/2023 | 14:34
di Paolo Broggi

È il destino di un grande giro che si disputa nel mese di maggio: bisogna sempre tenere sempre lo sguardo rivolto all'insù, mano sempre al tablet per consultare le previsioni meteo e l'altra che soglia le pagine del Garibaldi per contare i giorni che mancano all'appuntamento con le grandi montagne.


C'è chi si limita a "fare le carte" al cielo per capie come sarà la giornata di Campo Imperatore e chi invece guarda addirittura più in là di una settimana, alla tappa dello sconfinamento in Svizzera, con il Gran San Bernardo e la Croix de Coeur prima dell'ascesa finale a Crans Montana.


Proprio di questa tappa si è molto parlato nelle ultime ore, alla luce delle notizie provenienti dalal Confederazione Elvetica, con i due passi ancora chiusi per neve.

Il Gran San Bernardo è una salita che misura addirittura 34 chilometri con una pendenza media del 5,5% e porta i corridori a quota 2.469 metri per quella che sarà la Cima Coppi del Giro d'Italia 2023. Ma le immagini diffude ieri sera dai servizi della TGR aostana mostrano come il valico sia ancora decisamente innevato e lanciato l'allarme sulla praticabilità della strada nella tappa in programma venerdì 19 maggio.

A chiarire lo stato dell'arte delle cose è stato Steve Morabito, ex professionista e capo dell'organizzazione locale, in una intervista concessa al quotidiano elvetico Le Nouvelliste: «Il problema è che nell'ultimo mese in cima al Gran San Bernardo ha nevicato ogni giorno per un mese e rimuovere una simile quantità di neve è un lavoro infernale. Noi stiamo dando il massimo, ma abbiamo già pronto un piano B. Se non fosse possibile pedalare in vetta, i corridori entreranno in Svizzera attraverso un tunnel come accaduto nel 2006. Smentisco categoricamente che ci sia il rischio di una cancellazione della tappa: semplicemente la frazione sarà più corta di 7 chilometri e avrà circa 500 metri di dislivello in meno. Ma altrettanto categoricamente garantisco che il nostro sogno è ancora quello di vedere il gruppo salire fino in cima tra due pareti di neve».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche Wout Van Aert è pronto ad iniziare la sua stagione su strada e lo farà oggi alla Clásica Jaén in Spagna e subito dopo da mercoledì sarà in Portogallo con la Volta ao Algarve.   Dopo una  breve stagione nel...


Una nuova avventura sui pedale all'insegna della tradizione. A Casto (Brescia) nella sede dell'Alchem srl (sponsor del sodalizio) si è alzato il sipario sulla stagione 2025 dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC, team di Sarezzo pronto per una nuova avventura in sella...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Vernissage in grande stile, presso l’Auditorium della Banca di Asti, per la “Diabolica”, inedito evento ciclistico amatoriale, aperto anche al podismo, che andrà in onda il prossimo 18 maggio.  Non si tratta di una semplice competizione, organizzata dalla Sezione Ciclismo...


Ieri mattina, nella Sala Costante Girardengo del Velodromo di Fiorenzuola, sono stati presentati il nuovo staff staff tecnico del Velodromo “Attilio Pavesi” e con esso anche il calendario dell’attività 2025. La novità è che l’ex pistard Roberto Chiappa, uno...


Una delle novità della stagione ciclistica élite/under 23 in Toscana è la fusione della Pol. Tripetetolo di Lastra a Signa nata nel 1978, con l’U.C. Seanese storica società che ha già superato i 50 anni dalla fondazione e che continua...


Presso la storica sede di via Chiantigiana a Ponte a Ema, la società Aquila che si avvicina al centenario essendo stata fondata nel 1927, ha presentato le tre formazioni per la stagione 2025. Un bel gruppo di giovani (26 in...


Con la vittoria degli olandesi Yanne Dorenbos e Vincent Hoppezak nella Madison si è conclusa oggi pomeriggio l’edizione 2025 dei Campionati Europei su pista per la categoria Elite che si è disputata allo Sport Vlaanderen Heusden-Zolder Velodroom Limburg di Heusden-Zolder...


Dopo Casper Pedersen nel 2023 e Remco Evenepoel lo scorso anno, il vincitore della Figueira Champions Classic 2025 è Antonio Morgado. Il corridore 21enne portoghese della  UAE Team Emirates – XRG, gioisce sulle strade di casa anticipando di una manciata...


Sprint vincente di Milan Fretin nella 38sima edizione della Clasica de Almeria, da Puebla de Vícar a Roquetas de Mar di 189 chilometri. Il belga della Cofidis, con una gran volata, ha regolato il gruppo compatto anticipando il tedesco Max...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024