PEDERSEN. «PER LA MAGLIA CICLAMINO CONCORRONO PURE ROGLIC ED EVENEPOEL»

GIRO D'ITALIA | 04/05/2023 | 15:42
di Nicolò Vallone

Qui di seguito le dichiarazioni di Mads Pedersen, leader di una Trek Segafredo proiettata all'attacco, nella conferenza stampa pre-Giro d'Italia:


RAPPORTO CICLISTICO CON L'ITALIA - «Non ho ancora vinto in Italia, ma ciò è dovuto al fatto che non ho corso tanto in questo Paese, e per lo più l'ho fatto a inizio carriera quando non ero così forte e avevo ruoli di gregariato. Spero di invertire questa rotta nelle prossime tre settimane!»


LA CRONO INAUGURALE - «Non ho ancora fatto la ricognizione sulla ciclovia dei Trabocchi, la farò domani. In ogni caso non ho l'obiettivo di vestire la maglia rosa il primo giorno, tutta la mia concentrazione è focalizzata fin da subito sulla ciclamino.»

STATO DI FORMA - «Dopo la Roubaix, culmine per me di una bella stagione di classiche 2023, mi sono preso un po' di relax per arrivare qui al Giro al meglio della condizione: sono motivato a vincere la seconda classifica a punti consecutiva in un grande giro dopo la maglia verde alla Vuelta.»

OBIETTIVO NELL'OBIETTIVO - «Inseguire la classifica a punti significa vincere almeno una tappa, naturalmente, e se lo facessi entrerei nella cerchia dei corridori in grado di vincere almeno una frazione in tutti e tre i grandi giri. Curiosamente, il mio connazionale Cort Nielsen della EF farebbe lo stesso in caso di vittoria: di questo però non parliamo io e lui, ne parlano più che altro i media. Io spero di raggiungere il mio obiettivo, e se lui poi riuscirà a vincere una tappa sarò molto contento.»

IL TRENO - «Per gli sprint avrò tre compagni a disposizione: il lussemburghese Kirsch, l'olandese Hoole e il belga Vergaerde. Con loro potrò fare benissimo nei finali di tappa.»

LA CONCORRENZA - «Gli avversari sono davvero forti. Oltre al fatto che ci sono molte ruote veloci in lizza, non dimentichiamoci che se Roglic ed Evenepoel faranno incetta di tappe saranno anche loro della partita. Con un parterre del genere non sarà facile lottare ogni giorno per il maggior numero di punti possibile, sarà una sfida fantastica!»

CICCONE - «Con lui abbiamo perso un importante scalatore e potenziale uomo classifica. La mia tattica comunque rimane uguale e starò ben attento a non prendermi non solo il Covid-19 ma qualsiasi tipo di febbre e raffreddore.»

IL MOVIMENTO DANESE - «Come Paese siamo cresciuti tantissimo nel ciclismo su strada, grazie non solo a me e Vingegaard ma a tutta una serie di corridori sia nelle classiche sia nelle gare a tappe.»

UN COMPAGNO SPECIALE - «Mollema è preziosissimo, s'interessa molto di tutto ciò che riguarda aerodinamica e settaggi ed è un esempio di entusiasmo nonostante sia un "vecchietto"»

Su quest'ultima battuta, si conclude con un sorriso l'appuntamento dedicato ai media di Pedersen.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal IX Osservatorio Heliocare condotto da Cantabria Labs Difa Cooper è emerso in modo evidente quanta strada ci sia ancora da percorrere per una consapevolezza adeguata sui rischi causati dal sole. La prevenzione è fondamentale: un terzo della popolazione mondiale...


Jai Hindley è nato guardando l’oceano, a Perth, in Australia, ma è sulle montagne che ha trovato sé stesso. Per uno scalatore che si è rivelato e consacrato sulle cime del Giro d’Italia, con il secondo posto del 2020 e...


Crollò a soli 500 metri dall’arrivo. Quel giorno, l’8 giugno 1956, Giro d’Italia, tappa del Bondone, aveva sopportato 241 chilometri e altri 500 metri con quattro montagne, aveva resistito a pioggia, nebbia, freddo e infine neve, aveva indossato la maglia...


Per la prima volta in Italia e dopo il Giro delle Fiandre, anche l’Amstel Gold Race 2025 è in diretta esclusiva su Eurosport 1 e Discovery+, domenica 20 aprile alle 14.30, preceduta LIVE alle 13:00 dalla gara femminile. L’Amstel Gold Race che...


Aldo Parecchini, bresciano di Nave, nel cuore della provincia della Leonessa d’Italia, dove è nato il 21 dicembre del 1950, è stato un valido, eccellente corridore, professionista dal 1973 al 1980 in formazioni di primo rilievo anche a livello internazionale....


E’ la corsa della birra, ma anche del vento e delle strade strette. Più giovane rispetto alle classiche classificate come monumento, l’Amstel è il primo atto della settimana delle Ardenne, trittico di prestigio che soltanto in due hanno completato con...


Juan Ayuso, Romain Grégoire e Stefan Küng l’hanno vinto. L’uomo che sta riscrivendo la storia del ciclismo moderno, Tadej Pogačar, l’ha solamente accarezzato, così come Aleksandr Vlasov e Tao Geoghegan Hart. Una cosa è certa: il Giro del Belvedere di...


Torna puntuale nella sua tradizionale collocazione di Pasquetta la Coppa Palazzolo Trofeo Terre di Aquinum, classica primaverile per Juniores che si corre fin dagli anni 50 a Castrocielo. L’evento è stato presentato nel corso di una breve cerimonia presso il...


È stata presentata a Villa Gennaioli la prima edizione di ASPREVIE – Anghiari Gravel Roads, manifestazione ciclistica organizzata dal Gs Fratres Dynamis Bike e riservata a bici gravel e MTB anche a pedalata assistita (E-Bike) nel “Percorso Medio”. ASPREVIE è...


Sarà disponibile da Lidl Italia la nuova collezione di abbigliamento e accessori firmati Lidl-Trek, a partire da giovedì 24 aprile. Questa collezione è pensata per tutti gli appassionati di ciclismo che vorranno sostenere e fare il tifo per i propri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024