EPZ BORSELE. IACCARINO TERZA, SALE SUL PODIO DELLA SECONDA TAPPA: 8A PIFFER, 9A VENTURELLI

DONNE JUNIORES | 22/04/2023 | 13:24
di tuttobiciweb

Azzurre ancora protagoniste in Olanda. Dopo il secondo posto nella cronometro di Federica Venturelli, oggi Virginia Iaccarino ha conquistato la terza posizione nella seconda tappa della EPZ Omloop van Borsele per donne juniores prova della Coppa delle Nazioni. La bellunese, classe 2006 della Isolmant Premac Vittoria, ha chiuso alle spalle della vincitrice Silje Bader, olandese della formazione RTC Buitenlust, e della seconda classificata la belga figlia d'arte Anna Vanderaerden (WAC Team WZV). Bene anche le altre azzurre Sara Piffer, giunta ottava, e Federica Venturelli che ha occupato la nona posizione. La britannica Sharp conserva il primato il classifica generale.


ORDINE D'ARRIVO


01  Bader Silje   TalentNed 01:49:17 

02  Vanderaerden Anna   Belgium + 00 

03  Iaccarino Virginia   Italy + 00 

04  Ferguson Cat    Great Britain + 00 

05  Gery Célia   France + 00 

06  Ciriaková Terézia   Slovakia + 00 

07  Sharp Isabel    Great Britain + 00 

08  Piffer Sara   Italy + 00 

09  Venturelli Federica    Team Valcar + 00 

10  Moors Fleur   Belgium + 00 

11  Keesman Masja   TALENT Cycling + 00 

12  Jamieson Ella   Great Britain + 00 

13  Timmerman Elise   TalentNed + 00 

14  Huybrechts Britt   Van Moer Logistics + 00 

15  Ryo Titia   France + 00 

16  Spring Ruby   Black Magic + 00 

17  Marasco Margot   AG Insurance-Soudal Quick-Step U19 Team + 00 

18  Hesters Helene   Van Moer Logistics + 00 

19  Ferre Marine   Auvergne-Rhône-Alpes + 00 

 

20  Märkl Jule   Germany + 00 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chi va piano va sano e va lontano, ma nel ciclismo, come in tutto lo sport, è la velocità il fine primo e ultimo. Nel ciclismo di oggi si va velocissimo: ragazzi impazienti di affermarsi che si mettono in modalità...


Formula vincente non si cambia. Il Tour of the Alps - ormai da diversi anni - si fa riconoscere per caratteristiche chiare e idee ben precise. Tappe corte, trasferimenti brevi, altimetrie mai banali, nessuna passerella, nessuna volata, nessuna cronometro, attacchi...


Una bella conferma e una “sorpresa” nella gara juniores che ha aperto di buon mattino la due giorni di “Pasqualando” sul pianeggiante circuito della zona industriale di Ponte a Egola per la regìa organizzativa della Ciclistica San Miniato e di...


Dal IX Osservatorio Heliocare condotto da Cantabria Labs Difa Cooper è emerso in modo evidente quanta strada ci sia ancora da percorrere per una consapevolezza adeguata sui rischi causati dal sole. La prevenzione è fondamentale: un terzo della popolazione mondiale...


Jai Hindley è nato guardando l’oceano, a Perth, in Australia, ma è sulle montagne che ha trovato sé stesso. Per uno scalatore che si è rivelato e consacrato sulle cime del Giro d’Italia, con il secondo posto del 2020 e...


Crollò a soli 500 metri dall’arrivo. Quel giorno, l’8 giugno 1956, Giro d’Italia, tappa del Bondone, aveva sopportato 241 chilometri e altri 500 metri con quattro montagne, aveva resistito a pioggia, nebbia, freddo e infine neve, aveva indossato la maglia...


Per la prima volta in Italia e dopo il Giro delle Fiandre, anche l’Amstel Gold Race 2025 è in diretta esclusiva su Eurosport 1 e Discovery+, domenica 20 aprile alle 14.30, preceduta LIVE alle 13:00 dalla gara femminile. L’Amstel Gold Race che...


Aldo Parecchini, bresciano di Nave, nel cuore della provincia della Leonessa d’Italia, dove è nato il 21 dicembre del 1950, è stato un valido, eccellente corridore, professionista dal 1973 al 1980 in formazioni di primo rilievo anche a livello internazionale....


E’ la corsa della birra, ma anche del vento e delle strade strette. Più giovane rispetto alle classiche classificate come monumento, l’Amstel è il primo atto della settimana delle Ardenne, trittico di prestigio che soltanto in due hanno completato con...


Juan Ayuso, Romain Grégoire e Stefan Küng l’hanno vinto. L’uomo che sta riscrivendo la storia del ciclismo moderno, Tadej Pogačar, l’ha solamente accarezzato, così come Aleksandr Vlasov e Tao Geoghegan Hart. Una cosa è certa: il Giro del Belvedere di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024