GAND-WEVELGEM. SARA' SFIDA TRA RUOTE VELOCI E ATTACCANTI

PROFESSIONISTI | 26/03/2023 | 08:20
di Francesca Monzone

Dopo la E3 Saxo Classic di venerdì, si continua a correre sulle strade fiamminghe con la Gent-Wevelgem, la classica che lo scorso anno ha visto la vittoria di Biniam Girmay, l’eritreo della Intermarché Circus Wanty. Girmay, che a quella corsa non doveva neanche partecipare, si ritrovò catapultato alla partenza e senza rendersi conto grazie al  suo successo ha scritto una nuova pagina nella storia dello sport. Girmay in Belgio è diventato il primo africano ad aver vinto una Classica e quest’anno lo rivedremo sulle strade della Gent-Wevelgem con il numero uno sulla schiena.


per seguire la cronaca diretta dell'intera corsa a partire dalle 10.45 CLICCA QUI


Questa è una gara particolare, molto esigente (261 i km da percorrere, 9 i muri), capace di attirare sia gli specialisti delle classiche che i velocisti e anche quest’anno potremo vedere corridori veloci che cercheranno di superare nel finale gli specialisti del Nord. 

Se dobbiamo stilare una lista di favoriti per la Gent-Wevelgem, allora dobbiamo per forza guardare in casa Jumbo-Visma: il team olandese ha in Wout Van Aert sicuramente uno dei corridori più quotati per la vittoria. Il belga venerdì ha vinto la E3 Saxo Classic e oggi avrà sicuramente ottime carte da giocarsi in corsa anche se il suo obiettivo principale sarà il Giro delle Fiandre che si correrà domenica prossima, seguito dalla Parigi-Roubaix. Van Aert questa corsa l’ha vinta nel 2021 davanti ai nostri Nizzolo, Trentin e Colbrelli e oggi potrebbe essere di nuovo lui a salire sul gradino più alto del podio.

Ma in casa Jumbo-Visma i corridori forti sono tanti e, se non dovesse essere la giornata di Van Aert, allora si può pensare a Christophe Laporte e Olav Kooij. Non vedremo Mathieu van der Poel, ma la Alpecin-Deceuninck punterà sulla potenza di Jasper Philipsen, che mercoledì ha confermato la sua eccellente forma con la vittoria alla Bruges-De Panne. Con Philipsen ci sarà anche Søren Kragh Andersen, che all’ultima Milano-Sanremo è andato forte in salita ed ha chiuso in quinta posizione. Tornando per un attimo a Biniam Girmay, il vincitore dell’ultima Gent-Wevelgem, purtroppo dobbiamo dire che nelle settimane passate non ha brillato particolarmente, anche se l’esordio in Spagna a febbraio ha dato buoni risultati. Girmay questa corsa ormai la conosce e se avrà le gambe lo vedremo sicuramente in testa nel finale.

La grande sorpresa di questi giorni è stato Filippo Ganna: il piemontese della Ineos Grenadiers che alla Milano-Sanremo è arrivato secondo alle spalle di Van der Poel e davanti a Van Aert. Ganna ha dimostrato di saper tener testa agli specialisti delle Classiche e insieme al compagno di squadra Michal Kwiatkowski può fare veramente una grande corsa.

Pensando ad un’altra coppia di corridori viene subito in mente la Lotto Dstny con Arnaud De Lie e Caleb Ewan. L’australiano e il belga erano anche tra i favoriti della Milano-Sanremo, ma non hanno tenuto il passo dei migliori alla Cipressa e al Poggio.

Un'altra squadra che potrebbe fare bene è la Soudal Quick-Step con Tim Merlier e Fabio Jakobsen, considerati tra i migliori velocisti al mondo. Patrick Lefevere finora è stato decisamente scontento del rendimento dei suoi nelle classiche di casa e vuole a tutti i costi un segnale in controtendenza.

C’è anche la Trek-Segafredo con Mads Pedersen che ha dimostrato di essere in ottima forma. Il danese alla Milano-Sanremo non è stato tra i più forti sul Poggio, ma nel finale ha lottato insieme ai migliori del gruppo.

Tra gli altri corridori che oggi potrebbero far bene ci sono Michael Matthews (Jayco AlUla), Stefan Küng (Groupama-FDJ), Alexander Kristoff (Uno-X), Jonathan Milan, Fred Wright (Bahrain Victorious), Alberto Bettiol (EF Education -EasyPost), Sep Vanmarcke (Israel-Premier Tech), Max Walscheid (Cofidis) e Greg Van Avermaet (AG2R Citroën).

I PARTENTI

Intermarché - Circus - Wanty
1 GIRMAY Biniam
2 PLANCKAERT Baptiste
3 REX Laurenz
4 PAGE Hugo
5 VAN POPPEL Boy
6 TEUNISSEN Mike
7 VAN DER HOORN Taco

Soudal - Quick Step
11 MERLIER Tim
12 LAMPAERT Yves
13 ASGREEN Kasper
14 JAKOBSEN Fabio
15 DECLERCQ Tim
16 SÉNÉCHAL Florian
17 VAN LERBERGHE Bert

Alpecin-Deceuninck
21 PHILIPSEN Jasper
22 DILLIER Silvan
23 GHYS Robbe
24 KRAGH ANDERSEN Søren
25 KRIEGER Alexander
26 BALLERSTEDT Maurice
27 VERMEERSCH Gianni

Jumbo-Visma
31 VAN AERT Wout
32 LAPORTE Christophe
33 KOOIJ Olav
34 ROOSEN Timo
35 VAN DIJKE Tim
36 VAN EMDEN Jos
37 VAN HOOYDONCK Nathan

AG2R Citroën Team
41 VAN AVERMAET Greg
42 GAUTHERAT Pierre
43 NAESEN Lawrence
44 NAESEN Oliver
45 RETAILLEAU Valentin
46 TOUZÉ Damien
47 DEWULF Stan

Trek - Segafredo
51 STUYVEN Jasper
52 SKUJIŅŠ Toms
53 HOOLE Daan
54 KIRSCH Alex
55 PEDERSEN Mads
56 VERGAERDE Otto
57 THEUNS Edward

Astana Qazaqstan Team
61 CAVENDISH Mark
62 GIDICH Yevgeniy
63 BASSO Leonardo
64 FEDOROV Yevgeniy
65 GRUZDEV Dmitriy
66 MARTINELLI Davide
67 SYRITSA Gleb

Bahrain - Victorious
71 MOHORIČ Matej
72 GRADEK Kamil
73 MILAN Jonathan
74 ARNDT Nikias
75 PASQUALON Andrea
76 MACIEJUK Filip
77 WRIGHT Fred

BORA - hansgrohe
81 BENNETT Sam
82 HALLER Marco
83 ARCHBOLD Shane
84 MEEUS Jordi
85 MULLEN Ryan
86 POLITT Nils
87 VAN POPPEL Danny

Cofidis
91 ALLEGAERT Piet
92 CONSONNI Simone
93 KREDER Wesley
94 NOPPE Christophe
95 WALSCHEID Max
96 RENARD Alexis
97 WALLAYS Jelle

EF Education-EasyPost
101 BETTIOL Alberto
102 BISSEGGER Stefan
103 DOULL Owain
104 VAN DEN BERG Marijn
105 RUTSCH Jonas
106 SCULLY Tom
107 WIŚNIOWSKI Łukasz

Groupama - FDJ
111 DÉMARE Arnaud
112 ASKEY Lewis
113 KÜNG Stefan
114 LE GAC Olivier
115 LIENHARD Fabian
116 STEWART Jake
117 WATSON Samuel

INEOS Grenadiers
121 GANNA Filippo
122 HEIDUK Kim
123 KWIATKOWSKI Michał
124 NARVÁEZ Jhonatan
125 SHEFFIELD Magnus
126 SWIFT Connor
127 TURNER Ben

Movistar Team
131 GAVIRIA Fernando
132 GARCÍA CORTINA Iván
134 JACOBS Johan
135 NORSGAARD Mathias
136 MAS Lluís
137 ROMEO Iván

Team Arkéa Samsic
141 LEDANOIS Kévin
142 PONOMAR Andrii
143 DEKKER David
144 BIERMANS Jenthe
145 MCLAY Daniel
146 MOZZATO Luca
147 RUSSO Clément

Team DSM
151 DEGENKOLB John
152 FLYNN Sean
153 BITTNER Pavel
154 ANDRESEN Tobias Lund
155 EEKHOFF Nils
156 VAN UDEN Casper
157 VERMAERKE Kevin

Team Jayco AlUla
161 GROENEWEGEN Dylan
162 MEZGEC Luka
163 DURBRIDGE Luke
164 REINDERS Elmar
165 STEWART Campbell
166 ŠTYBAR Zdeněk
167 O'BRIEN Kelland

UAE Team Emirates
171 WELLENS Tim
172 ACKERMANN Pascal
173 TRENTIN Matteo
174 LAENGEN Vegard Stake
175 GROß Felix
176 OLIVEIRA Rui
177 BJERG Mikkel

Lotto Dstny
181 DE LIE Arnaud
182 EWAN Caleb
183 BEULLENS Cedric
184 DE BUYST Jasper
185 FRISON Frederik
186 VAN MOER Brent
187 VERMEERSCH Florian

Team Flanders - Baloise
191 APERS Ruben
193 BRAET Vito
194 COLMAN Alex
195 DE PESTEL Sander
196 FRETIN Milan
197 HESTERS Jules
198 VAN POUCKE Aaron

Bingoal WB
201 BLOUWE Louis
202 DE MAEGHT Dorian
203 ROBEET Ludovic
204 DESAL Ceriel
205 VAN BOVEN Luca
206 VAN KEIRSBULCK Guillaume
207 MERTENS Julian

Human Powered Health
211 BASSETT Stephen
212 DE VOS Adam
213 JOYCE Colin
214 LEMMEN Bart
215 PERRY Benjamin
216 SCHÖNBERGER Sebastian
217 VAN HOECKE Gijs

Israel - Premier Tech
221 VANMARCKE Sep
222 HOULE Hugo
223 GEE Derek
224 REYNDERS Jens
225 VAN ASBROECK Tom
226 SAGIV Guy
227 ZABEL Rick

Uno-X Pro Cycling Team
231 KRISTOFF Alexander
232 BENDIXEN Louis
233 URIANSTAD Martin
234 RESELL Erik Nordsæter
235 WÆRENSKJOLD Søren
236 BLUME LEVY William
237 TILLER Rasmus

TotalEnergies
241 SAGAN Peter
242 BOASSON HAGEN Edvald
243 OSS Daniel
244 DUJARDIN Sandy
245 SOUPE Geoffrey
246 TURGIS Anthony
247 VAN GESTEL Dries

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chi va piano va sano e va lontano, ma nel ciclismo, come in tutto lo sport, è la velocità il fine primo e ultimo. Nel ciclismo di oggi si va velocissimo: ragazzi impazienti di affermarsi che si mettono in modalità...


Formula vincente non si cambia. Il Tour of the Alps - ormai da diversi anni - si fa riconoscere per caratteristiche chiare e idee ben precise. Tappe corte, trasferimenti brevi, altimetrie mai banali, nessuna passerella, nessuna volata, nessuna cronometro, attacchi...


Successo del pesarese Giacomo Sgherri nella "Pasqualando" per juniores che questa mattina si è disputata a Ponte a Egola nel Pisano. Il corridore del Team Vangi, classe 2007, allo sprint ha regolato il gruppo al termine di 33 giri di...


Dal IX Osservatorio Heliocare condotto da Cantabria Labs Difa Cooper è emerso in modo evidente quanta strada ci sia ancora da percorrere per una consapevolezza adeguata sui rischi causati dal sole. La prevenzione è fondamentale: un terzo della popolazione mondiale...


Jai Hindley è nato guardando l’oceano, a Perth, in Australia, ma è sulle montagne che ha trovato sé stesso. Per uno scalatore che si è rivelato e consacrato sulle cime del Giro d’Italia, con il secondo posto del 2020 e...


Crollò a soli 500 metri dall’arrivo. Quel giorno, l’8 giugno 1956, Giro d’Italia, tappa del Bondone, aveva sopportato 241 chilometri e altri 500 metri con quattro montagne, aveva resistito a pioggia, nebbia, freddo e infine neve, aveva indossato la maglia...


Per la prima volta in Italia e dopo il Giro delle Fiandre, anche l’Amstel Gold Race 2025 è in diretta esclusiva su Eurosport 1 e Discovery+, domenica 20 aprile alle 14.30, preceduta LIVE alle 13:00 dalla gara femminile. L’Amstel Gold Race che...


Aldo Parecchini, bresciano di Nave, nel cuore della provincia della Leonessa d’Italia, dove è nato il 21 dicembre del 1950, è stato un valido, eccellente corridore, professionista dal 1973 al 1980 in formazioni di primo rilievo anche a livello internazionale....


E’ la corsa della birra, ma anche del vento e delle strade strette. Più giovane rispetto alle classiche classificate come monumento, l’Amstel è il primo atto della settimana delle Ardenne, trittico di prestigio che soltanto in due hanno completato con...


Juan Ayuso, Romain Grégoire e Stefan Küng l’hanno vinto. L’uomo che sta riscrivendo la storia del ciclismo moderno, Tadej Pogačar, l’ha solamente accarezzato, così come Aleksandr Vlasov e Tao Geoghegan Hart. Una cosa è certa: il Giro del Belvedere di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024