L'ORA DEL PASTO. CHE STORIE, AL SAMBODROMO... GALLERY

NEWS | 21/03/2023 | 08:14
di Marco Pastonesi

 


Lo hanno già superato. In altezza. Jolanda ha tredici anni, Giovanni diciassette. Lui, Luciano, ottant’anni scollinati lo scorso 4 ottobre. Jolanda e Giovanni Sambi i nipoti, Luciano Sambi il nonno. Il sambodromo.


Jolanda e Giovanni lo hanno superato in altezza, non (ancora) nei risultati. Perché Luciano da dilettante è stato azzurro (al Tour de l’Avenir e ai Mondiali) e tricolore (virtualmente tricolore, perché modificando l’ordine di arrivo dell’ultima prova gli hanno sottratto il titolo), e da professionista si è rivelato “ramarro” (due anni con la maglia della Legnano) e vincente (Giro di Toscana 1965). Ma anche molto sfortunato. La sfortuna che gli ha accorciato la carriera, per dire solo l’ultima della serie, fu la diagnosi sbagliata di un’ernia del disco.

Però nessun addio alla bicicletta. Officina e bottega, aperti subito, sono diventati un punto di riferimento a Ravenna, vicino allo stadio di calcio. E prima allargando e rinnivando lo spazio, poi raddoppiando il punto, il primo (Casa del ciclo, con la figlia Susi, in via San Mama 148) dedicato alle bici, muscolari ed elettriche, da strada e da città, mountain bike e gravel, per adulti e per bambini, riparazione e vendita; il secondo (Sambi Personal Bike, del figlio Cristian, in via Marconi 75) rivolto a una fascia più alta ed esigente, con tutti i servizi personalizzati, dalla posizione in sella fino alle tabelle di allenamento.

Luciano Sambi, svelto e arzillo, si fa in quattro, anzi, in otto: accoglie i clienti, risponde al telefono, regala consigli e – nel caso – propone, decide, sceglie, aggiusta, sistema. Con quel fisico da scalatore (ma era un fondista, forte a cronometro e pronto in volata), e con quel camice da meccanico (novecentesco), s’insinua e s’illumina fra le bici, sguscia e svetta fra i copertoni, indica fotografie e mostra ritagli, e insomma, non perde un colpo. Solo quando appaiono i nipoti, decide finalmente per un surplace e va a ruota libera. Jolanda che si divide e moltiplica fra pista, strada e ciclocross, Giovanni devoto soltanto alla mountain bike. Luciano se li guarda, se li ammira, se li coccola. “L’importante – dice – è che in bici si divertano e che a casa studino”. Poi, però, non resiste alla tentazione famigliare ed elenca le loro prime vittorie. Ma lo fa sussurrando, come per paura di farsi sentire.

Nel sambodromo la bici è passione e professione, gene e marchio, eredità e progetto, memorie e sogni. Luciano deve avere una bacchetta magica. Ma la nasconde bene.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


La provincia di Lecco rinnova il suo impegno per il ciclismo giovanile, investendo e scommettendo su un movimento italiano che ha bisogno di strutture forti per poter progredire. Ieri sera a Bulciago, il comitato provinciale ha presentato la quindicesima edizione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024