L'ORA DEL PASTO. CHE STORIE, AL SAMBODROMO... GALLERY

NEWS | 21/03/2023 | 08:14
di Marco Pastonesi

 


Lo hanno già superato. In altezza. Jolanda ha tredici anni, Giovanni diciassette. Lui, Luciano, ottant’anni scollinati lo scorso 4 ottobre. Jolanda e Giovanni Sambi i nipoti, Luciano Sambi il nonno. Il sambodromo.


Jolanda e Giovanni lo hanno superato in altezza, non (ancora) nei risultati. Perché Luciano da dilettante è stato azzurro (al Tour de l’Avenir e ai Mondiali) e tricolore (virtualmente tricolore, perché modificando l’ordine di arrivo dell’ultima prova gli hanno sottratto il titolo), e da professionista si è rivelato “ramarro” (due anni con la maglia della Legnano) e vincente (Giro di Toscana 1965). Ma anche molto sfortunato. La sfortuna che gli ha accorciato la carriera, per dire solo l’ultima della serie, fu la diagnosi sbagliata di un’ernia del disco.

Però nessun addio alla bicicletta. Officina e bottega, aperti subito, sono diventati un punto di riferimento a Ravenna, vicino allo stadio di calcio. E prima allargando e rinnivando lo spazio, poi raddoppiando il punto, il primo (Casa del ciclo, con la figlia Susi, in via San Mama 148) dedicato alle bici, muscolari ed elettriche, da strada e da città, mountain bike e gravel, per adulti e per bambini, riparazione e vendita; il secondo (Sambi Personal Bike, del figlio Cristian, in via Marconi 75) rivolto a una fascia più alta ed esigente, con tutti i servizi personalizzati, dalla posizione in sella fino alle tabelle di allenamento.

Luciano Sambi, svelto e arzillo, si fa in quattro, anzi, in otto: accoglie i clienti, risponde al telefono, regala consigli e – nel caso – propone, decide, sceglie, aggiusta, sistema. Con quel fisico da scalatore (ma era un fondista, forte a cronometro e pronto in volata), e con quel camice da meccanico (novecentesco), s’insinua e s’illumina fra le bici, sguscia e svetta fra i copertoni, indica fotografie e mostra ritagli, e insomma, non perde un colpo. Solo quando appaiono i nipoti, decide finalmente per un surplace e va a ruota libera. Jolanda che si divide e moltiplica fra pista, strada e ciclocross, Giovanni devoto soltanto alla mountain bike. Luciano se li guarda, se li ammira, se li coccola. “L’importante – dice – è che in bici si divertano e che a casa studino”. Poi, però, non resiste alla tentazione famigliare ed elenca le loro prime vittorie. Ma lo fa sussurrando, come per paura di farsi sentire.

Nel sambodromo la bici è passione e professione, gene e marchio, eredità e progetto, memorie e sogni. Luciano deve avere una bacchetta magica. Ma la nasconde bene.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mercoledì prossimo, 30 aprile, alle ore 11 sarà celebrata la Santa Messa, con benedizione della ceramica-immagine commemorativa, del già Presidente della Federazione Ciclistica Italiana (e Vicepresidente Effettivo e poi d’Onore U.C.I.) Agostino Omini. La cerimonia, tanto auspicata dal suo amico...


Manoppello, Guardia Vomano di Notaresco, Casalincontrada, Cepagatti e Sant’Egidio alla Vibrata saranno le sedi di tappa del Giro d’Abruzzo Juniores – Trofeo Ferrometal, manifestazione a carattere nazionale FCI che porterà nella regione i migliori talenti italiani della categoria. La gara...


Continua una settimana ricca di soddisfazioni per il Team ECOTEK che, dopo il terzo posto di Mazzoleni a Camignone e i numerosi piazzamenti, sale ancora sul podio con Gabriele Peluso (nella foto Rodella), bronzo al 61° Giro della Castellania. 114...


Il 5° Trofeo Emozione ha mantenuto le promesse regalando grande spettacolo e colpi di scena a ripetizione: la manifestazione promossa dall'Asd Emozione, ideata e portata avanti con grande passione da Adolfo Sacchetto e Andrea Favot, ha premiato il Campione del...


Alessandro Covi ci ha preso gusto e dopo il successo nella prima tappa del Giro d'Abruzzo, oggi si è ripetuto nella terza tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Castropol-Vegadeo di 165 chilometri. Il varesino della UAE Team Emirates...


Il mondo del ciclismo piange Donato Giuliani, scomparso all’età di 78 anni. Nato a Spoltore nel 1946, Giuliani è stato uno degli interpreti più genuini del ciclismo degli anni ’70, un’epoca in cui fatica, passione e talento si fondevano su...


Il britannico Noah Hobbs, portacolori della EF Education-Aevolo), ha vinto allo sprint la seconda tappa del Tour de Bretagne, la La Gouesnière - Le Cambout di 177, 2 kilomètres. Alle sue spalle due corridori della CIC U Nantes, Ronan Augé...


Successo di Matteo Turconi nella 61sima edizione del Giro della Casatellania per juniores che oggi si è corso a Pettenasco nel Novarese. Il corridore della Bustese Olonia ha preceduto Gabriele Scagliola, della Ciclistica Rostese, e Gabriele Peluso del Team Ecotek....


Che Belgrade-Banjaluka per Dusan Rajovic, con il corridore serbo che domina la breve corsa a tappe, vince l’ultima frazione e conquista la vittoria nella classifica generale. Dopo l’ottimo secondo posto di ieri, in cui è riuscito a difendere la leadership della...


Momento magico per Matilde Carretta! La veneta della Acd Valvasone, ieri vincitrice del campione del Triveneto a Dro in Trentino, oggi ha concesso il bis nella Cronometro di Gussola (Cr)-Sulle strade della Ciclovia Vento per donne allieve. La quindicenne trevigiana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024