TROFEO BINDA. VAN ANROOIJ IN SOLITARIA, BALSAMO REGOLA IL GRUPPO: E' DOPPIETTA TREK SEGAFREDO.

DONNE | 19/03/2023 | 16:04
di Giorgia Monguzzi

Una giornata perfetta quella di Shirin Van Anrooij che ha tagliato il traguardo di Cittiglio in solitaria aggiudicandosi l'edizione 2023 del Trofeo Binda, la terza conscutiva per il team Trek Segafredo. Il successo dell'olandese è stato costruito quando mancavano 25 km dalla conclusione con una poderosa azione che ha letteralmente sorpreso il gruppo. Il plotone, arrivato a circa 20 secondi dalla vincitrice è stato regolato dalla campionessa italiana Elisa Balsamo davanti a Vittoria Guazzini (FDJ Suez). Tra le migliori anche Soraya Paladin (Canyon Sram) e Silvia Persico (Uae ADQ).


LA CORSA


Erano 139 i chilometri in programma per la ventiquattresima edizione del Trofeo Binda, da Maccagno cin Pino e Veddasca fino allo storico arrivo a Cittiglio. Dopo un tratto iniziale in linea, la carovana è entrata in un circuito finale di circa 17 chilometri da ripetere 4 volte con le salite di Casale e di Orino posta a 7,5 km dal traguardo. 

E' stata una corsa in controllo sin dalle prime battute con Lorena Wiebes e la sua Sd Worx sorvegliate speciale e con l'obiettivo di tenere la corsa chiusa. Il primo tentativo d'attacco si è registrato dopo circa 22 km quando Gaia Masetti (ag insurance), Letizia Brufani (be pink) e Giorgia Bariani (Top Girls Fassa Bortolo) hanno messo a segno un'azione durata però pochi chilometri. Tra le squadre pià attive per tenere sotto controllo la corsa c'era la Jumbo Visma di Marianne Vos alla prima corsa su strada della stagione. Sulla salita salita verso Masciano Primo un piccolo gruppetto guifato da Gaia Realini ha provato ad avvantaggiarsi senza però riuscire ad avere troppo spazio. 

La corsa si è accesa nel corso del penultimo giro quando un terzetto composto da Eleonora Ciabocco (team DSM), Karlijn Swinkels (Team Jumbo Visma) e Loes Adegeest (FDJ Suez) ha provato a mettere in difficoltà il gruppo accumulando un minuto di vantaggio. Il tentativo delle tre battistrada è stato perl annullato sulla salita di Orino. E' stata proprio la penultima ascesa ad essere decisiva perchè approfittando di un momento di stallo Shirin Van Anrooij ha messo a segno l'attacco dcisivo quando mancavano circa 25 km al traguardo. 

Diverse atlete hanno provato a lanciarsi all'inseguimento della giovane olandese che ha mantenuto una ventina di secondi di vantaggio. Da segnalare il tentativo della Canyon Sram e poi di Mavi Garcia che hanno però hanno solamente contribuito a spaccare il gruppo. 

Shrin Van Anrooij è arrivata trionfante solitaria sul traguardo, mentre per ciò che restava del gruppo è stata volata. Colpo grosso così per la Trek Segafredo che ha centrato la prima e la seconda posizione. Un risultato veramente indicativo soprattutto in vista dei prossimi appuntamenti nelle classiche del nord. 

 

Per rileggere la diretta testuale clicca qui

ORDINE D'ARRIVO

1 VAN ANROOIJ Shirin Trek - Segafredo 03:39:32

2 BALSAMO Elisa Trek - Segafredo 00:23

3 GUAZZINI Vittoria FDJ - SUEZ 00:23

4 SIERRA Arlenis Movistar Team 00:23

5 PALADIN Soraya Canyon//SRAM Racing 00:23

6 PERSICO Silvia UAE Team ADQ 00:23

7 UIJEN Elise Team DSM 00:23

8 GHEKIERE Justine AG Insurance - Soudal Quick-Step 00:23

9 STEELS Claire Israel Premier Tech Roland 00:23

10 GARCÍA Mavi Liv Racing TeqFind 00:23

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Trek superteam , UAE inesistente
19 marzo 2023 20:11 torchemada
Che Team la Trek , senza la sua Capitana , domina ugualmente la gara, una gara con poche atlete di spessore, ennesima delusione della UAE che nonostante correva praticamente in casa, è stata inesistente, già tempo fa avevamo, puntualizzato le difficoltà di questo Team. un team ammalato , qualcosa non funziona , serve un vaccino , prima che sia tardi. Altra bella gara di Gaya Realini , impressiona. Tra le junior , segnale negativo ,

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una nuova avventura sui pedale all'insegna della tradizione. A Casto (Brescia) nella sede dell'Alchem srl (sponsor del sodalizio) si è alzato il sipario sulla stagione 2025 dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC, team di Sarezzo pronto per una nuova avventura in sella...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Vernissage in grande stile, presso l’Auditorium della Banca di Asti, per la “Diabolica”, inedito evento ciclistico amatoriale, aperto anche al podismo, che andrà in onda il prossimo 18 maggio.  Non si tratta di una semplice competizione, organizzata dalla Sezione Ciclismo...


Ieri mattina, nella Sala Costante Girardengo del Velodromo di Fiorenzuola, sono stati presentati il nuovo staff staff tecnico del Velodromo “Attilio Pavesi” e con esso anche il calendario dell’attività 2025. La novità è che l’ex pistard Roberto Chiappa, uno...


Si è alzato il sipario sulla stagione 2025 del Team Biesse Carrera Premac, realtà ciclistica bresciana che ha dato ufficialmente il via alla nuova annata con la presentazione di tutte le proprie formazioni ospitata dall'hotel Sullivan a Ponte San Marco...


Una delle novità della stagione ciclistica élite/under 23 in Toscana è la fusione della Pol. Tripetetolo di Lastra a Signa nata nel 1978, con l’U.C. Seanese storica società che ha già superato i 50 anni dalla fondazione e che continua...


Presso la storica sede di via Chiantigiana a Ponte a Ema, la società Aquila che si avvicina al centenario essendo stata fondata nel 1927, ha presentato le tre formazioni per la stagione 2025. Un bel gruppo di giovani (26 in...


Con la vittoria degli olandesi Yanne Dorenbos e Vincent Hoppezak nella Madison si è conclusa oggi pomeriggio l’edizione 2025 dei Campionati Europei su pista per la categoria Elite che si è disputata allo Sport Vlaanderen Heusden-Zolder Velodroom Limburg di Heusden-Zolder...


Dopo Casper Pedersen nel 2023 e Remco Evenepoel lo scorso anno, il vincitore della Figueira Champions Classic 2025 è Antonio Morgado. Il corridore 21enne portoghese della  UAE Team Emirates – XRG, gioisce sulle strade di casa anticipando di una manciata...


Sprint vincente di Milan Fretin nella 38sima edizione della Clasica de Almeria, da Puebla de Vícar a Roquetas de Mar di 189 chilometri. Il belga della Cofidis, con una gran volata, ha regolato il gruppo compatto anticipando il tedesco Max...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024