TROFEO CITTA' DI CERIALE, COMINCIA LA STAGIONE DELLE JUNIORES

JUNIORES | 05/03/2023 | 08:10

Scatta oggi, con il 3° Trofeo Città di Ceriale riservato alle donne Juniores, la settimana rosa organizzata dalla Loabikers del presidente Piernicola Pesce e che culminerà con il 2° Trofeo Ponente in Rosa, cimento internazionale dedicato alle Elite che colorerà le strade della Liguria da martedì 7 a sabato 11 marzo.


In attesa di vedere le Elite in azione, tocca alle ragazze Juniores sfidarsi lungo gli 81,5 km che caratterizzeranno la terza edizione del Trofeo Città di Ceriale, prima gara stagionale su strada per questa categoria. I tifosi presenti sul Lungomare Armando Diaz, epicentro della manifestazione, avranno l’occasione di assistere alla prima sfida tra le atlete classe 2005 che tanto bene hanno fatto nella stagione 2022 e le promettenti ragazze classe 2006, al debutto nella nuova categoria. Spettatrice interessata sarà Rossella Callovi, collaboratrice del ct della Nazionale femminile Paolo Sangalli, che proprio a Ceriale inizierà a scegliere le azzurre da schierare nelle prove primaverili di Coppa delle Nazioni. Alle ore 11,30, accompagnate dalle autorità presenti, le atlete saliranno sul palco perpresentarsi al pubblico. Tra loro Alice Toniolli, trentina di Mezzocorona che l’anno scorso vestì la maglia azzurra ai Mondiali di Wollongong, e Sara Piffer (Breganze CicloClub96), atleta di Palù di Giovo.


Tra le atlete nate nel 2006 saranno al via le liguri Irma Siri e Lucia Brillante Romeo, la bellunese Virginia Iaccarino (tre successi nel 2022), la bergamasca Alessia Zambelli, la sanremese Beatrice Temperoni, che l’anno scorso vinse in Slovacchia la medaglia di bronzo ai Giochi Olimpici Europei Giovanili, e la bresciana Arianna Bianchi, laureatasi nel 2022 campionessa europea nella specialità del cross country (mtb).

Alle ore 13 si abbasserà la bandierina del via. Il percorso, di 81,5 km, prevede un primo tratto in linea di 65 km e negli ultimi diciassette chilometri tre passaggi sull’erta di Peagna.Dopo la partenza da Ceriale il gruppo attraverserà i comuni di Albenga, Lusignano, Villanova d’Albenga, Ortovero, Ranzo, Vessalico, Pieve di Teco, ancora Vessalico, Ranzo, Coasco, Albenga, Cisano e Campochiesa, prima del ritorno a Ceriale su via Romana, che segna l’inizio del circuito a breve raggio da ripetere tre volte.L’erta di Peagna, che misura due chilometri, assegnerà anche i punti validi per la classifica dei Gran Premi della Montagna.L’arrivo sul Lungomare Armando Diaz è previsto intorno alle 15. La vincitrice scriverà il proprio nome in un albo d’oro che annovera le firme di Erica Magnaldi (vincitrice nel 2021, quando la prova era riservata alle Elite) e Francesca Pellegrini, a segno tra le Juniores nel 2022.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I riflettori oggi saranno puntati tutti su Mathieu van der Poel e Tadej Pogacar, per vedere chi dei due sarà il più astuto e forte a vincere il Giro delle Fiandre. L’olandese ha già vinto tre volte la Ronde e...


Alla vigilia del Giro delle Fiandre, Tadej Pogacar è apparso molto rilassato e quando gli è stato chiesto del confronto con Mathieu van der Poel, lo sloveno ha detto chiaramente che sarà nuovamente l’olandese a vincere la gara. «Non so...


Per un cacciatore di classiche col pavè il triplete da sogno è vincere Giro delle Fiandre, Gand-Wevelgem e Parigi Roubaix nel medesimo anno. Il danese Mads Pedersen spera di riuscirci quest’anno: la Gand-Wevelgem l’ha già vinta, tra l’altro per la...


Nuova stagione e nuova collocazione in calendario per il Tour of Hainan. Alla sua terza edizione post Covid-19, dopo esser stata disputata a ottobre (2023) e agosto (2024), la corsa a tappa dell’isola più meridionale della Cina cambia nuovamente...


E’ stato presentato a Reggio Emilia, nella sede della Provincia, il calendario di eventi che accompagnerà l’Appennino a una giornata a suo modo storica, quella che vedrà l’arrivo della tappa Viareggio – Castelnovo ne’ Monti nel cuore del paese. Al...


È doppietta italiana sulle strade di El Salvador. Sara Fiorin, della Ceratizit Pro Cycling Team, ha ottenuto la sua terza vittoria in carriera alla conclusione della terza tappa in linea del Tour de Salvador. Sul traguardo di  Usulután la 21enne...


Vigilia più triste non poteva esserci per la Ronde. Oggi infatti We Ride Flanders, il Giro delle Fiandre per amatori, è stato funestato da due eventi luttuosi. Al via della prova si sono schierati oggi addirittura 14.800 ciclisti, 3.400 dei...


Capolavoro Lidl Trek nel Gran Premio Indurain: all'esordio stagionale su strada Thibau Nys sale sul gradino più alto del podio al termine dei 204 chilometri attorno a Estella/Lizarra, con Andrea Bagioli terzo. Una replica "mutatis mutandis" di quanto visto alla...


La ΔΕΗ Tour of Hellas ha ripreso il suo cammino dopo la terribile tappa di ieri cancellata dal freddo invernale e dalla pioggia. Oggi, nella quarta frazione soleggiata che ha portato i corridori da Chalkida ad Atene, si è imposto...


Cinque anni dopo la vittoria nella Coppa Sabatini, Dion Smith ritrova il successo sul traguardo della NXT Classic. Il 32enne neozelandese della Intermarché – Wanty ha battuto in uno sprint ristretto l’olandese  Frank van den Broek del Team Picnic PostNL...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024