L'ORA DEL PASTO. BOB DYLAN E QUELLE PEDALATE NEL VENTO

NEWS | 21/02/2023 | 08:06
di Marco Pastonesi

La bici sembra appoggiata a un muro. Il telaio è nero con riflessi blu e rossi. Il manubrio – se ne vede solo metà -, così slanciato, pare fuori serie. La sella è pensata per avere pietà di chi pedala. S’intravvede una pista color terra, un giardino verde, forse un marciapiede giallo, la strada fucsia: quattro strisce da sinistra verso destra, una sorta di arcobaleno. E un albero, piantato nel mezzo, nudo e scheletrico come la bici.


E’ un’opera di Bob Dylan. Il cantante, il musicista, l’autore, il poeta. E anche scultore e pittore. Stavolta non corde e penna, ma pennelli e tavolozza. La bici – una city bike, si direbbe – fa parte della mostra “Bob Dylan – retrospectrum”, al Maxxi di Roma, aperta fino al 30 aprile (da martedì a domenica, ore 11-19, ingresso 11-13 euro) e appartiene a quei disegni e schizzi battezzati “The Drawn Blank Series” realizzati fra gli anni Ottanta e Novanta. Robert Zimmerman, in arte Bob Dylan, 81 anni, premio Pulitzer per il giornalismo e premio Nobel per la letteratura, da Duluth, Minnesota, al mondo, alla storia, forse all’eternità. Anche con questa bici.


Bob Dylan pedala nelle sue canzoni. Il suo secondo album ufficiale, anno 1963, s’intitolava “The Freewheelin’ Bob Dylan”, a ruota libera, e conteneva, tra l’altro, “Don’t Think Twice, It’s Allright”, non pensarci due volte, va tutto bene. In una canzone d’amore, “Buckets of Rain”, secchi di pioggia, del 1975, canta: “Se mi vuoi / tesoro piccola, io sarò qui / mi piace il tuo sorriso / e la punta delle dita / come il modo in cui muovi i fianchi / Mi piace il modo freddo in cui mi guardi / Tutto di te mi sta portando sofferenza / Piccolo carro rosso / Piccola bicicletta rossa / Non sono una scimmia ma so cosa mi piace / Mi piace il modo in cui mi ami forte e lento / Ti porto con me”. In un viaggio in Russia, nel 1985, Dylan ebbe il privilegio di pedalare sulla bici di Lev Tostoj nella sua dacia a Yasnaya Polyana, grazie all’intercessione di una guida turistica. E in una foto reperibile su Internet è ritratto mentre pedala, con la dovuta prudenza, su una bici in Slovacchia, nel 2010. C’è anche un ritratto fotografico, firmato da Mark Seliger, in cui Dylan posa appoggiandosi a una vecchia bici da città. E si tramanda il racconto di Bob Dylan che, soprattutto in Olanda, noleggia una bici e pedala dalla mattina alla sera. “Blowin’ in the wind”, soffiando nel vento.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non c'è appassionato che non conosca, non abbia sentito parlare di, non ricordi, non si sia incuriosito a: Miro Panizza è nel cuore di tanti, nel cuore di tutti. Se n'è andato nel 2002 ma l'impressione è di averlo sempre...


Nell'ambito del progetto Giro Express, in occasione della tappa trevigiana Paolo Bettini ha avuto modo di scambiare qualche parola col nostro Carlo Malvestio: si parla tanto di questo "Giro d'Italia cultural-cicloturistico" ma anche del Giro d'Italia dei professionisti e delle...


Dalle vette dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino al piccolo schermo: il Tour of the Alps è pronto a trasformarsi, dal 21 al 25 aprile, in un grande racconto internazionale, una sfida che attraversa le montagne e abbatte le frontiere.  La corsa a...


Dopo le Classiche del pavè, Wout van Aert, Aert si concentra sulla Freccia del Brabante e sull'Amstel Gold Race e al suo fianco ci sarà Tiesj Benoot con il compito di scortare verso la vittoria il campione fiammingo. La Visma-Lease...


Nata nel 2014 nello splendido scenario della Valle dei Templi, l’Asd Racing Team Agrigento è diventata col tempo una delle prime scuole di avviamento al ciclismo siciliano. Per Totò D’Andrea il ciclismo è molto più di uno sport e la...


Dal 20 al 22 giugno, Livigno ospita ABOVE | The Bike Experience, il nuovo evento imperdibile dedicato al mondo della bicicletta. Un appuntamento che inaugura ufficialmente la stagione estiva della località, con un format pensato per tutti: appassionati, operatori del...


La BGY Airport Granfondo, insieme ai suoi partner, continua a rivolgere grande attenzione al tema della sostenibilità ambientale. L’evento ciclistico che tornerà ad animare le strade della città e della provincia di Bergamo domenica 4 maggio 2025 è un...


Tra sabato e Pasquetta sono concentrati i quattro appuntamenti a cui presenzieranno i corridori della Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Il lungo ponte prevede infatti due traguardi nella giornata di sabato 19 e altrettanti nel lunedì di Pasquetta 21 aprile. Galvanizzati...


Domenica 13 luglio 2025 si svolgerà la prima edizione del Giro del Mito-ElectricLine, la nuova granfondo ciclistica con partenza e arrivo a Bagno di Romagna, nel cuore dell’Appennino Tosco-Romagnolo. Un evento che unisce sport, natura, storia e cultura in un...


L'ultima tappa de Il Giro d'Abruzzo porterà il gruppo da Corropoli a Isola del Gran Sasso (Santuario di San Gabriele), 164 i km da percorrere con 2.400 metri di dislivello. per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a partire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024