SC MASSESE, DA 61 ANNI SULLA BRECCIA CON I PIU' GIOVANI

SOCIETA' | 15/02/2023 | 07:31

È stata presentata nel cuore della Città la S.C. Massese - Minipan con le squadre ciclistiche Giovanissimi ed Esordienti pronte a spingere sui pedali verso la stagione 2023. I colori sociali bianco-rosso-blu della S.C. Massese Minipan hanno lanciato diversi fuoriclasse delle due ruote: confermata la presenza in sala di chi ha portato lustro alla piccola società presieduta da Loretta Cortecchia. A partire dal primo professionista Giovanni “Gino” Cavalcanti, che in carriera ha all’attivo 10 giri d’Italia, 3 mondiali e un podio al Tour de France, fedelissimo gregario di Felice Gimondi. I passi della storia rincorsi con i ricordi della prima vittoria da parte di Roberto Conti, vincitore sull’Alpe d’Huez al Tour de France nel 1994 con la sua prima vittoria in maglia Massese, fino ad arrivare all’ultimo campione del mondo italiano Filippo Baroncini.


Al microfono si sono alternate le istituzioni, con il primo cittadino di Massa Lombarda, Daniele Bassi e l’Assessore Stefano Sangiorgi, che hanno rimarcato il sostegno e la funzione sociale della Associazione, così come il presidente del Comitato Regionale della Federciclismo Alessandro Spada che ha manifestato i complimenti al consiglio direttivo.


«Questo è il nostro 61° anno di attività – illustra Loretta Cortecchia - non posso nascondervi che vi sono grosse difficoltà a portare avanti una struttura, seppur piccola come la nostra a confronto di tante realtà più blasonate, però non abbiamo intenzione di mollare e confermeremo il nostro impegno sul territorio». Hanno sfilato così, il gruppo dei più piccoli, i giovanissimi (5-12 anni d’età, ndr), una dozzina i presenti a fronte di un numero di poco inferiore alle 20 unità che durante la stagione pedala in regione accompagnati dai direttori sportivi Roberto Missiroli, Giorgio Zaniboni e Alessandro Golinelli.

Il ristretto numero di Esordienti non si spaventa davanti l’avvento delle corse con due atleti al primo anno, classe 2010 con Paolo Mazzini e Vincenzo Carbone, mentre Victor Micheloni e Giulio Bernardi sono i ragazzi con già un anno di esperienza in categoria, classe 2009. La direzione tecnica sarà affidata ad Andrea Randi coadiuvato da Maurizio Negrini.

«L’impegno non finisce qui – prosegue il presidente Cortecchia – avremo in calendario l’allestimento di tre eventi con i Giovanissimi il 2 aprile nel G.p. Minipan, mentre a fine stagione gli Esordienti si cimenteranno nel “G.p. CFR Meccanica”, mentre per la categoria Allievi la “Tre Monti Race – Memorial Miro Fusari” vedrà confermate le tre ascese al monte Frassineto, appuntamento di chiusura del 24 settembre».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chiara Consonni e Vittoria Guazzini rispondono ancora una volta presente e arricchiscono la loro bacheca personale con la medaglia d'argento della madison ai campionati europei di Heusden-Zolder. Le azzurre, campionesse olimpiche della specialità, hanno fatto una gara d'attacco e sono...


Elisa Balsamo ha concesso il bis. Dopo il successo di ieri, la piemontese della Lidl Trek, leader della classifica a punti,   si è ripetuta sul traguardo di Alicante conquistando la vittoria nella quarta tappa della Setmana Valencia sprintando davanti...


Sul finire della stagione di Ciclocross, Sara Casasola conquista la prima vittoria in campo internazionale. Finalmente a segno la friulana della Crelan Corendon che nella gara dell'Università di Brussel, in Belgio, corona con un bellissimo trionfo una stagione che l'ha...


All'indoma del successo nel Waaslandcross, Mattia Agostinacchio sale sul podio del Trofeo Brussel Universities di Ciclocross per juniores che stamane si è corso in Belgio. Il campione europeo e del mondo conquista la terza posizione chiudendo la sua prova a...


Sono 5 i ciclisti che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro delle 6 edizioni dell’UAE Tour disputate dal 2019 al 2024. L’unico capace di festeggiare più di un successo è stato Tadej Pogacar, vincitore nel 2021 e nel 2022....


Gianni Bugno è il presidente della Commissione Tecnica della Lega Ciclismo Professionistico (LCP), un incarico che ha assunto con il piglio del campione, mettendo nuovamente la sua esperienza al servizio del movimento ciclistico. Due volte campione del mondo, vincitore di un Giro d’Italia e...


Il periodo delle corse del deserto entra nel vivo col suo appuntamento clou, l’UAE Tour 2025, appartenente al circuito WorldTour e in programma dal 17 al 23 febbraio. La corsa è nata nel 2019 dalla fusione di Dubai Tour e...


Nell'ultima giornata dei campionati europei l'Italia gioca la carta delle campionesse olimpiche: Chiara Consonni e Vittoria Guazzini andranno a caccia di un'altra medaglia importante nella madison che le ha viste trionfare a Parigi 2024. In campo maschile per la madison...


La stagione di Tadej Pogacar inizierà domani con l’UAE Tour, negli Emirati Arabi Uniti, dove è arrivato lo scorso venerdì. Il suo programma sembra essere già definito con il Tour de France e il Mondiale come grandi obiettivi e sul...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. Sabato 22 febbraio, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024