EUROTRACK23, SARANNO 22 GLI AZZURRI IN GARA. ECCO ORARI E PROGRAMMA

PISTA | 07/02/2023 | 08:20

Nella giornata di oggi il CT delle Nazionali Pista Marco Villa ha comunicato i nominativi degli Azzurri convocati per i Campionati Europei in programma a Grenchen, in Svizzera, dall'8 al 12 febbraio.


Sono 22 atleti (9 donne e 13 uomini) che dovranno difendere i titoli conquistati ai Continentali dello scorso anno a Monaco con Elia Viviani nell'eliminazione, la coppia Barbieri Zanardi nella Madison e Barbieri nell'Omnium. L'appuntamento in Svizzera, sulla pista che ha visto segnare il record dell'ora di Filippo Ganna nell'autunno dello scorso anno, è anche il primo che assegna punti ai fini della qualificazione olimpica.


Convocati

DONNE

Martina Alzini - Cofidis Women Team
Elisa Balsamo - Trek Segafredo
Rachele Barbieri - GS Fiamme Oro
Giada Capobianchi - C.S. Esercito
Vittoria Guazzini - GS Fiamme Oro
Martina Fidanza - GS Fiamme Oro
Letizia Paternoster - GS Fiamme Azzurre
Miriam Vece - C.S. Esercito
Silvia Zanardi - Bepink

UOMINI

Liam Bertazzo - Team Maloja Pushbikers
Matteo Bianchi - C.S. Esercito
Simone Consonni - Cofidis
Filippo Ganna - Ineos Grenadiers
Francesco Lamon - GS Fiamme Azzurre
Jonathan Milan - Bahrain Victorius
Manlio Moro - Zalf Euromobil Desiree Fior
Stefano Moro - GS Fiamme Azzurre
Mattia Pinazzi - Arvedi Cycling ASD
Mattia Predomo - Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino
Michele Scartezzini - GS Fiamme Azzurre
Matteo Tugnolo - Arvedi Cycling ASD
Elia Viviani - Ineos Grenadiers

IL PROGRAMMA

MERCOLEDI’ 8
Saranno le gare a squadre, secondo quello che è un programma ormai consolidato, ad aprire le ostilità. Alle 12 il via con le qualificazioni della velocità a squadre femminile, seguite da quelle della velocità a squadre maschile.
Alle 12.46 scattano le qualificazioni dell’inseguimento a squadre femminile, seguite alle 14.10 da quelle maschili. A chiudere il primo pomeriggio di corse le qualificazioni dello scratch femminile e dell’eliminazione maschile.
In serata, alle 18 il primo turno della velocità a squadre femminile, alle 18.15 quello maschile e alle 18.30 la prima finale dell’Europeo 2023, quella dello scratch femminile. E a seguire la finale dell’eliminazione maschile.
Dopo le cerimonie protocollari la serata si concluderà con l’assegnazione dei titoli della velocità a squadre femminile (ore 19.15) e maschile (19.25).

GIOVEDI’ 9
Tra una qualificazione e l’altra, alle 13.30 tornano in gara le ragazze del quartetto per il primo round, seguite mezz’ora più tardi dai colleghi maschi.
Il programma della serata propone alle 18.15 la finale della corsa a punti maschile, alle 19.25 quella dell’eliminazione femminile, alle 20 la finale del km da fermo maschile, alle 20.45 la finale dell’inseguimento a squadre donne e alle 21 quella dell’inseguimento a squadre uomini.

VENERDI’ 10
Sempre dedicata alle qualificazioni la sessione del pomeriggio mentre la prima finale in programma, alle 19.05 è lo scratch maschile. Alle 19.40 le finali dell’inseguimento individuale maschile, alle 20 cominciano le finali della velocità femminile, alle 20.10 la quarta e decisiva prova dell’omnium femminile.

SABATO 11
Prima finale alle 18.35 con i 500 mt femminili, alle 19 tocca all’inseguimento individuale femminile, alle 19.15 alla quarta  e ultima prova dell’omnium maschile. Alle 19.50 le finali della velocità maschile, alle 20.20 quella della corsa a punti femminile.

DOMENICA 12
Per gli ultimi titoli in palio appuntamento al pomeriggio di domenica: alle 15.50 la madison femminile, alle 16.45 il keirin donne, alle 16.55 il keirin maschile e infine alle 17.20 la madison maschile che chiuderà la rassegna.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla vigilia del lungo weekend pasquale e di una settimaan che corre poi via fibno al Liberazione, Mattia Negrente èconserva la leadership della classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, riservato alla categoria Under 23. Il ventenne veneto della XdS...


Lo scorso autunno vi abbiamo parlato della squadra Juniores di Claudio Terenzi, la Veleka, in occasione dell'ingaggio del direttore sportivo Olivano Locatelli in aggiunta a Fabio Bordacchini. La particolarità di questo team, nato due anni fa, sta nella sua vocazione...


Non c'è appassionato che non conosca, non abbia sentito parlare di, non ricordi, non si sia incuriosito a: Miro Panizza è nel cuore di tanti, nel cuore di tutti. Se n'è andato nel 2002 ma l'impressione è di averlo sempre...


Nell'ambito del progetto Giro Express, in occasione della tappa trevigiana Paolo Bettini ha avuto modo di scambiare qualche parola col nostro Carlo Malvestio: si parla tanto di questo "Giro d'Italia cultural-cicloturistico" ma anche del Giro d'Italia dei professionisti e delle...


Dalle vette dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino al piccolo schermo: il Tour of the Alps è pronto a trasformarsi, dal 21 al 25 aprile, in un grande racconto internazionale, una sfida che attraversa le montagne e abbatte le frontiere.  La corsa a...


Dopo le Classiche del pavè, Wout van Aert, Aert si concentra sulla Freccia del Brabante e sull'Amstel Gold Race e al suo fianco ci sarà Tiesj Benoot con il compito di scortare verso la vittoria il campione fiammingo. La Visma-Lease...


Nata nel 2014 nello splendido scenario della Valle dei Templi, l’Asd Racing Team Agrigento è diventata col tempo una delle prime scuole di avviamento al ciclismo siciliano. Per Totò D’Andrea il ciclismo è molto più di uno sport e la...


Dal 20 al 22 giugno, Livigno ospita ABOVE | The Bike Experience, il nuovo evento imperdibile dedicato al mondo della bicicletta. Un appuntamento che inaugura ufficialmente la stagione estiva della località, con un format pensato per tutti: appassionati, operatori del...


La BGY Airport Granfondo, insieme ai suoi partner, continua a rivolgere grande attenzione al tema della sostenibilità ambientale. L’evento ciclistico che tornerà ad animare le strade della città e della provincia di Bergamo domenica 4 maggio 2025 è un...


Tra sabato e Pasquetta sono concentrati i quattro appuntamenti a cui presenzieranno i corridori della Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Il lungo ponte prevede infatti due traguardi nella giornata di sabato 19 e altrettanti nel lunedì di Pasquetta 21 aprile. Galvanizzati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024