#EUROTRACK23, A GRENCHEN SI APRONO LE QUALIFICAZIONI PER PARIGI 2024

PISTA | 04/02/2023 | 08:08

Con i Campionati Europei su pista in programma a Grenchen (Svizzera) dall’8 al 12 febbraio prossimi inizierà ufficialmente la marcia di avvicinamento ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. La rassegna continentale avvia infatti la fase di qualificazione olimpica per l’appuntamento francese che, per quanto riguarda il ciclismo su pista, si terrà dal 5 all’11 Agosto 2024.


L’importanza della rassegna continentale è confermata dalla presenza tra gli iscritti (290 in totale, 120 donne e 170 uomini) dei migliori specialisti europei che nel corso delle cinque giornate di gare si contenderanno i 22 titoli in palio, 11 per la categoria femminile e 11 per quella maschile.


In campo femminile da sottolineare la presenza delle campionesse olimpiche di Tokyo 2020 nell’inseguimento a squadre, le tedesche Franziska Brausse, Mieke Kroeger e Lisa Kleine, della plurititolata Katie Archibald, la britannica vincitrice in carriera di due ori olimpici, quattro campionati del mondo e quattordici titoli europei. A queste si aggiungono le francesi Mathilde Gros e Taky Marie-Divine Kouamé, campionesse del mondo in carica rispettivamente della velocità e dei 500 metri, le velociste tedesche iridate della Velocità a squadre Emma Hinze, Pauline Grabosch e Lea Sophie Friedrich, quest’ultima campionessa del mondo anche nel keirin, dell’iridata dell’Eliminazione Lotte Kopecky (Belgio) che agli ultimi campionati del mondo ha conquistato anche l’oro nella madison con la connazionale Shari Bossuyt.

Tra le altre atlete al via ci saranno le italiane Elisa Balsamo, Chiara Consonni, Martina Fidanza, Vittoria Guazzini e Martina Alzini (campionesse del mondo in carica dell’inseguimento a squadre), le danesi Amalie Dideriksen e Julie Leth e la svizzera Marlen Reusser, argento olimpico e campionessa europea nella cronometro individuale, al suo debutto in una competizione internazionale su pista.

Tra gli uomini Filippo Ganna, che proprio a Grenchen lo scorso mese di ottobre ha stabilito il record dell’ora, guiderà la formazione italiana che ai Giochi di Tokyo ha conquistato l’oro nell’inseguimento a squadre di cui fanno parte anche Simone Consonni, Francesco Lamon e Jonathan Milan. Proprio quella dell’inseguimento a squadre si annuncia come una delle sfide più interessanti dal momento in cui al via ci saranno anche i campioni del mondo in carica, i britannici Oliver Wood, Ethan Vernon e Dan Bigham.

Ad impreziosire le gare del settore della velocità ci saranno gli olandesi pluricampioni del mondo e campioni olimpici della Velocità a Squadre: Harrie Lavreysen, Roy van den Berge Jeffrey Hoogland. Tra gli altri big da sottolineare la presenza dei francesi Benjamin Thomas e Donovan Grondin, iridati nella madison, di Elia Viviani, oro olimpico a Rio de Janeiro 2016, campione del mondo nell’eliminazione e pluricampione europeo.

Enrico Della Casa, Presidente dell’Union Européenne de Cyclisme: “Tornare a Grenchen dopo le esperienze del 2015 e del 2021 per noi significa ritornare in quella che è una sorta di casa per il movimento della pista europea e lo facciamo aprendo il periodo di qualificazione olimpica. Proprio per questo i campionati che si disputeranno tra pochi giorni rappresentanoun importante momento di confronto per tecnici, atleti e appassionati che avranno la possibilità di vedere in gara i migliori specialisti per poi seguirne il cammino verso i prossimi appuntamenti internazionali. A nome dell’Union Européenne de Cyclisme voglio ringraziare di cuore il comitato organizzatore, la struttura e tutto lo staff del Tissot Velodrome, in modo particolare Peter Wirz, Elena von Ballmoos e Juan Espasandin e tutti i volontari per il loro grande impegno e passione; realtà che viste le passate esperienze, rappresentano una vera garanzia organizzativa. Un ringraziamento speciale va alla Federazione Ciclistica Svizzera guidata dai co-presidenti Franz Gallati e Patrick Hunger, il direttore generale Thomas Peterche da sempre dedicA grande attenzione all’attività della pista, al Cantone Solthurn con Sportfondse, alla Città di Grenchen con il suo Sindaco François Scheidegger per l’accoglienza che riserverà alle squadre nazionali, ai media e ai tanti appassionati che si apprestano a vivere questo momento di grande sport.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla vigilia del lungo weekend pasquale e di una settimaan che corre poi via fibno al Liberazione, Mattia Negrente èconserva la leadership della classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, riservato alla categoria Under 23. Il ventenne veneto della XdS...


Lo scorso autunno vi abbiamo parlato della squadra Juniores di Claudio Terenzi, la Veleka, in occasione dell'ingaggio del direttore sportivo Olivano Locatelli in aggiunta a Fabio Bordacchini. La particolarità di questo team, nato due anni fa, sta nella sua vocazione...


Non c'è appassionato che non conosca, non abbia sentito parlare di, non ricordi, non si sia incuriosito a: Miro Panizza è nel cuore di tanti, nel cuore di tutti. Se n'è andato nel 2002 ma l'impressione è di averlo sempre...


Nell'ambito del progetto Giro Express, in occasione della tappa trevigiana Paolo Bettini ha avuto modo di scambiare qualche parola col nostro Carlo Malvestio: si parla tanto di questo "Giro d'Italia cultural-cicloturistico" ma anche del Giro d'Italia dei professionisti e delle...


Dalle vette dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino al piccolo schermo: il Tour of the Alps è pronto a trasformarsi, dal 21 al 25 aprile, in un grande racconto internazionale, una sfida che attraversa le montagne e abbatte le frontiere.  La corsa a...


Dopo le Classiche del pavè, Wout van Aert, Aert si concentra sulla Freccia del Brabante e sull'Amstel Gold Race e al suo fianco ci sarà Tiesj Benoot con il compito di scortare verso la vittoria il campione fiammingo. La Visma-Lease...


Nata nel 2014 nello splendido scenario della Valle dei Templi, l’Asd Racing Team Agrigento è diventata col tempo una delle prime scuole di avviamento al ciclismo siciliano. Per Totò D’Andrea il ciclismo è molto più di uno sport e la...


Dal 20 al 22 giugno, Livigno ospita ABOVE | The Bike Experience, il nuovo evento imperdibile dedicato al mondo della bicicletta. Un appuntamento che inaugura ufficialmente la stagione estiva della località, con un format pensato per tutti: appassionati, operatori del...


La BGY Airport Granfondo, insieme ai suoi partner, continua a rivolgere grande attenzione al tema della sostenibilità ambientale. L’evento ciclistico che tornerà ad animare le strade della città e della provincia di Bergamo domenica 4 maggio 2025 è un...


Tra sabato e Pasquetta sono concentrati i quattro appuntamenti a cui presenzieranno i corridori della Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Il lungo ponte prevede infatti due traguardi nella giornata di sabato 19 e altrettanti nel lunedì di Pasquetta 21 aprile. Galvanizzati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024