VERSO IL GUERCIOTTI. COLLEONI: «A CREMONA LA FESTA DEL CICLOCROSS»

INTERVISTA | 19/01/2023 | 12:47
di Gianluca Corbani

nche nel 2023 il Vélo Club Cremonese B&P Recycling ha deciso di investire nel ciclocross con energia e passione. Per la seconda edizione consecutiva il Gp Mamma e Papà Guerciotti sarà disputato a Cremona, nello scenario del Parco del Po, con la regia organizzativa del sodalizio guidato dal presidente Cristiano Colleoni.


Il conto alla rovescia per la classica del ciclocross italiano, giunta alla sua edizione numero 43, è ormai iniziato. L’evento si aprirà Sabato 21 Gennaio dalle 9.30 con le prove Master, Junior e Open. Domenica 22, sempre nella mattinata a partire dalle 9.30, tutte le prove delle categorie giovanili fino agli Allievi valide per il ‘’Trofeo Città di Cremona – Memorial Baccin Edoardo e Baraldi Claudia’’. Centinaia gli atleti attesi nella città lombarda per due giorni di festa, di spettacolo e di fuoristrada.


A due giorni dal via il presidente Colleoni, insieme al direttore generale Fulvio Feraboli promotore e anima della competizione, ci svela aspettative, obiettivi e qualche anticipazione sul 43° Gp Guerciotti.

 

Presidente, innanzitutto, da dove nasce il connubio in favore del ciclocross tra Vélo Club Cremonese e Guerciotti?

«Alla base c’è, essenzialmente, la condivisione di un forte amore per questo sport. La volontà di aprire il ciclocross alla gente e ai giovani, nella convinzione che possa incrementare il valore del mondo ciclistico in generale. La famiglia Guerciotti, con Paolo e Alessandro, è legata per tradizione al fuoristrada. E la città di Cremona, con il suo Parco al Po ‘’Maffo Vialli’’, ancora una volta consentirà alla gara di inserirsi in un contesto perfetto per la disciplina. Come Vélo Club Cremonese, siamo orgogliosi di poterla ospitare, legandola al nome della città. Saremo a due passi dal Po, nel cuore di una zona lontana dal traffico e lungo un tracciato disegnato tra gli argini. Un parco fantastico per lo sport di qualsiasi livello o disciplina: spazi così non esistono più in altre aree della Lombardia dove l’industrializzazione e il cemento hanno divorato chilometri al verde. Vanno preservati e valorizzati al massimo».

 

Rispetto all’edizione passata, la manifestazione è stata divisa in due giornate: il sabato dedicato alle prove di vertice, la domenica tutta per le categorie giovanili.

«Una scelta che nasce dalla voglia di sperimentare ogni anno novità che possano migliorare la qualità della manifestazione. Forti dell’esperienza passata, abbiamo riorganizzato gli spazi per offrire ad atleti e spettatori la miglior esperienza possibile. Ma soprattutto, abbiamo pensato che Esordienti e Allievi meritassero una vetrina a parte. Tutta per loro. Il ciclismo giovanile è la vera vocazione del Vélo Club Cremonese e con questa programmazione l’augurio è che tutte le categorie possano ricevere la giusta visibilità. In questo senso sarà preziosa anche la diretta streaming delle gare di Sabato 21 Gennaio, che proporremo su Tuttobiciweb grazie al supporto del team Rodella 2000. Un mezzo per rafforzare il coinvolgimento del pubblico a casa, ma anche per tenere aggiornati su ogni passaggio della gara i tanti appassionati e tifosi che si troveranno lungo il percorso a Cremona».

 

Dal punto di vista tecnico, infine, cosa aspettarsi?

«Un livello piuttosto elevato: sono stati disputati da poco gli Italiani di Ciclocross e i nuovi campioni saranno presenti alla partenza, freschi di tricolore. Certo, poi serviranno anche le migliori condizioni atmosferiche. Ma vi dirò di più. Guardando al prossimo anno, la nostra volontà è quella di innalzare ulteriormente lo spessore della competizione. Trasformare il Guerciotti nel Campionato Italiano del 2024 è molto più di un semplice sogno, è un’ambizione concreta».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jordi Meeus è la ruota più veloce nella terza tappa della Volta ao Algarve, la Vila Real Santo António - Tavira di 183, 5 km. Decisamente non c'è fortuna in questa volate portoghese: dopo l'incredibile annullamento della prima tappa, anche...


Anche nel 2025 si rinnova la collaborazione tra Tre Caratteri e RCS Sport, confermando la presenza del birrificio artigianale all’interno dell’area Hospitality di due prestigiosi eventi ciclistici: la Tirreno-Adriatico (10-16 marzo) e il Giro d’Abruzzo (15-18 aprile). Gli ospiti e...


Finalmente Scaroni! Il bresciano firma una bellissima vittoria alla Classic Var che oggi si è disputata in Francia, da Le Luc a Fayence di 164 chilometri. L'atleta della XDS Astana Team ha fatto la differenza sulla salita finale verso Fayence...


Alexander Kristoff festeggia le 97 vittorie in carriera trionfando nella terza tappa della Vuelta a Andalucia con una volata tutta in rimonta. E' sta una giornata praticamente perfetta per il norvegese della Uno x che ha usato sapientemente la sua...


Una caduta in gruppo a 3400 metri dalla conclusione e una sul rettilineo finale dopo il tentativo di allungo di Mezgec, con i treni dei velocisti a sfilacciarsi per raggiungere il solitario finisseur e lanciare uno sprint di soli sette...


Una tappa... accademica, ma dall'andamento poco scolastico. La terzultima frazione dello UAE Tour, penultima da sprinter prima del clou domenicale sullo Jebel Hafeet, è di fatto un "giro di Dubai da 160 km" con partenza dall'università americana sulla Dubai Marina e...


Ultimi giorni di allenamento in Sardegna, le foto ufficiali in riva al mare significa, come ogni anno, che la stagione agonistica del Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service è pronta a salpare. La squadra del presidente Carlo Giorgi ...


LUGANO (SVI):  Dopo aver chiuso la sua straordinaria carriera da professionista,  Vincenzo Nibalinon ha mai smesso di pedalare e frequentare il mondo del ciclismo, anche a livello istituzionale. Oggi il suo impegno è rivolto alla crescita della disciplina, con particolare attenzione...


Nel prossimo settembre l’Africa avrà i suoi primi Mondiali di ciclismo, che si svolgeranno dal 21 al 28 in Ruanda a Kigali. Sono tanti i dubbi su questa prova iridata, sulla quale incombe il pericolo della guerra ai confini tra...


In Belgio e alla Lotto sono tutti felici per l’arrivo di Elia Viviani che nel team guidato da Stéphane Heulot, oltre ad avere un suo spazio da protagonista, potrà essere un valido insegnante per i corridori più giovani. Arnaud De...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024