MILANI, IL GIOVANE PER TUTTE LE STAGIONI E L'AMMIRAZIONE PER POGACAR

INTERVISTA | 23/12/2022 | 08:09
di Danilo Viganò

Per Lorenzo Milani l'anno non finisce mai. Sceso di bici dopo una bella stagione su strada, è subito risalito per colpa del Ciclocross.
"Mi piace e mi diverto moltissimo", ha detto il giovane comasco, classe 2009, del Gruppo Sportivo Cicli Fiorin società brianzola con sede a Baruccana di Seveso. "Avevo 7 anni quando ho deciso di darmi al ciclismo. Mi ha incoraggiato ad entrare in un club il mio amico Cesare Castellani (tutt'ora suo compagno di squadra, ndr) che prima di me aveva iniziato a correre. Sono stato io a portare in casa il ciclismo, e sono andato avanti così, non mi ispirava per niente giocare a calcio".

Milani stacca il suo primo tesserino con l'Unione Ciclistica Puginatese, sodalizio Comasco, dove rimane fino alla categoria G3. Poi il team chiude e passa nella formazione della famiglia Fiorin dove trova il direttore sportivo Daniele Fiorin.
"Con lui mi sono appassionato ancora di più e il salto di qualità è arrivato in poco tempo. E ci ho preso gusto. In estate strada e pista, inverno ciclocross. Insomma la multidisciplinarietà mi piace e, sono contento di riuscire bene in tutte le discipline".

E adesso che è inverno...
"Infatti: sto gareggiando con successo nel Ciclocross, dove le cose mi riescono bene. Finora ho vinto sei corse (tre i suoi successi su strada) e nelle altre gare non sono mai uscito dai primi cinque classificati. Il mio grande obiettivo è far bene ai Campionati Italiani". Che si disputeranno a fine gennaio a San Fior, provincia di Treviso. 

A questa età ti vedi come un ciclista completo?
"Posso gestire tutti i tipi di terreno, ma mi sento meglio in salita e me la cavo bene anche nelle volate. Dalle mie parti (abita a Vertemate con Minoprio) ho un buon terreno su cui allenarmi, vado su e giù su percorsi misti che comprendono strappi di media difficoltà ma sono giovane e ho ancora molto da definirmi".

Hai un modello di ciclista preferito?
"Seguo molto Pogacar e gioisco guardando le sue prestazioni specialmente in salita. Ammiro le sue capacità di vincere ovunque e in qualsiasi circostanza. Ovviamente è un corridore a cui vorrei assomigliare, ma arrivare a quel livello è un'impresa ardua".

Milani è al terzo anno delle scuole dell'obbligo che frequenta presso l'Istituto "Giovanni Paolo II" di Vertemate con Minoprio e una volta ottenuto l'attestato vorrebbe arrichiere notevolmente il suo livello di cultura al Liceo Scientifico delle Scienze Applicate di Cantù. "Sono quasi certo di voler andare al Liceo. Fin da piccolo sono sempre stato affascinato dalla Scienza e dalla ricerca".

A Vertemante con Minoprio, alle porte di Como, Lorenzo vive con il padre Giorgio architetto d'interni, mamma Ilaria che fa la stilista e il fratello minore Luca che gioca a calcio nella squadra del Portichetto come centrocampista. Lorenzo alterna con impegno e buoni profitti la scuola con il ciclismo e fino a poco tempo fa suonava il pianoforte una passione che monentaneamente ha dovuto lasciare.

"Mi rimane poco tempo, bici e scuola non mi consentono altre distrazioni. E per divertirmi, oltre alla passione per il pianoforte che ho imparato frequentando anche dei corsi, passavo il mio tempo libero in sella a una bici di Bmx".

Domani, Milani sarà al via del Cross della Vigilia a Lurago d'Erba dopodichè correrà a San Francesco al Campo (28 dicembre), due giorni dopo la Coppa Italia a Mappano nel Torinese con la rappresentativa regionale della Lombardia, e nel giorno dell'Epifania il Trofeo città di Seregno.



 


 



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche Wout Van Aert è pronto ad iniziare la sua stagione su strada e lo farà oggi alla Clásica Jaén in Spagna e subito dopo da mercoledì sarà in Portogallo con la Volta ao Algarve.   Dopo una  breve stagione nel...


Una nuova avventura sui pedale all'insegna della tradizione. A Casto (Brescia) nella sede dell'Alchem srl (sponsor del sodalizio) si è alzato il sipario sulla stagione 2025 dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC, team di Sarezzo pronto per una nuova avventura in sella...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Vernissage in grande stile, presso l’Auditorium della Banca di Asti, per la “Diabolica”, inedito evento ciclistico amatoriale, aperto anche al podismo, che andrà in onda il prossimo 18 maggio.  Non si tratta di una semplice competizione, organizzata dalla Sezione Ciclismo...


Ieri mattina, nella Sala Costante Girardengo del Velodromo di Fiorenzuola, sono stati presentati il nuovo staff staff tecnico del Velodromo “Attilio Pavesi” e con esso anche il calendario dell’attività 2025. La novità è che l’ex pistard Roberto Chiappa, uno...


Una delle novità della stagione ciclistica élite/under 23 in Toscana è la fusione della Pol. Tripetetolo di Lastra a Signa nata nel 1978, con l’U.C. Seanese storica società che ha già superato i 50 anni dalla fondazione e che continua...


Presso la storica sede di via Chiantigiana a Ponte a Ema, la società Aquila che si avvicina al centenario essendo stata fondata nel 1927, ha presentato le tre formazioni per la stagione 2025. Un bel gruppo di giovani (26 in...


Con la vittoria degli olandesi Yanne Dorenbos e Vincent Hoppezak nella Madison si è conclusa oggi pomeriggio l’edizione 2025 dei Campionati Europei su pista per la categoria Elite che si è disputata allo Sport Vlaanderen Heusden-Zolder Velodroom Limburg di Heusden-Zolder...


Dopo Casper Pedersen nel 2023 e Remco Evenepoel lo scorso anno, il vincitore della Figueira Champions Classic 2025 è Antonio Morgado. Il corridore 21enne portoghese della  UAE Team Emirates – XRG, gioisce sulle strade di casa anticipando di una manciata...


Sprint vincente di Milan Fretin nella 38sima edizione della Clasica de Almeria, da Puebla de Vícar a Roquetas de Mar di 189 chilometri. Il belga della Cofidis, con una gran volata, ha regolato il gruppo compatto anticipando il tedesco Max...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024