ALEXANDER KONYCHEV COMPLETA IL ROSTER DEL TEAM CORRATEC

MERCATO | 12/12/2022 | 10:01

Il roster del Team corratec si definisce con Alexander Konychev, quinto corridore con trascorsi nel World Tour a firmare per il team di Serge Parsani.


Il 24enne veronese proviene dalla Bike Exchange Jayco dove ha trascorso le ultime tre stagioni nelle quali ha preso parte a quattro Classiche Monumento facendo spesso e volentieri parte del treno per velocisti come Michael Matthews, Kaden Groves e Dylan Groenewegen.


Corridore dall'ottimo spunto veloce, Konychev ha vestito con frequenza la maglia della Nazionale Italiana partecipando a Campionati Europei e Campionati Mondiali sia tra gli Juniores che tra gli Under 23.

«Dopo tre anni all'estero - commenta Konychev - è bello tornare in Italia e soprattutto in Toscana, terra di ciclismo dove sono cresciuto tra gli Under 23 con la Dimension Data e con l'Hopplà di Claudio Lastrucci. Arrivo in un ambiente ambizioso e cercherò di sfruttare al meglio l'esperienza fatta in questo triennio nel World Tour. Voglio ringraziare la squadra per la fiducia e non vedo l’ora di ripagarla durante l’anno».

ENGLISH VERSION

Alexander Konychev has signed a contract with Team corratec that will see him stay with the team of Serge Parsani through 2023. The 24-year-old Italian has spent the last three seasons with the World Tour Team Bike Exchange racing four Monument Classics and working in support of world class sprinters such as Michael Matthews, Kaden Groves and Dylan Groenewegen.

Konychev is a fast rider and, thanks to this quality, he was part of the Italian National Team at the European and World Championships in the Juniors and Under 23 categories.

"After three years abroad - comments Konychev - it's nice to be back in Italy and above all in Tuscany, the land of cycling where I grew up among the Under 23s with Dimension Data and with Claudio Lastrucci's Team Hopplà. I arrive in an ambitious environment and will try to make the most of the experience gained in this three years in the World Tour. I want to thank the team for their trust and I look forward to repaying them during the year."

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Formula vincente non si cambia. Il Tour of the Alps - ormai da diversi anni - si fa riconoscere per caratteristiche chiare e idee ben precise. Tappe corte, trasferimenti brevi, altimetrie mai banali, nessuna passerella, nessuna volata, nessuna cronometro, attacchi...


Successo del pesarese Giacomo Sgherri nella "Pasqualando" per juniores che questa mattina si è disputata a Ponte a Egola nel Pisano. Il corridore del Team Vangi, classe 2007, allo sprint ha regolato il gruppo al termine di 33 giri di...


Dal IX Osservatorio Heliocare condotto da Cantabria Labs Difa Cooper è emerso in modo evidente quanta strada ci sia ancora da percorrere per una consapevolezza adeguata sui rischi causati dal sole. La prevenzione è fondamentale: un terzo della popolazione mondiale...


Jai Hindley è nato guardando l’oceano, a Perth, in Australia, ma è sulle montagne che ha trovato sé stesso. Per uno scalatore che si è rivelato e consacrato sulle cime del Giro d’Italia, con il secondo posto del 2020 e...


Crollò a soli 500 metri dall’arrivo. Quel giorno, l’8 giugno 1956, Giro d’Italia, tappa del Bondone, aveva sopportato 241 chilometri e altri 500 metri con quattro montagne, aveva resistito a pioggia, nebbia, freddo e infine neve, aveva indossato la maglia...


Per la prima volta in Italia e dopo il Giro delle Fiandre, anche l’Amstel Gold Race 2025 è in diretta esclusiva su Eurosport 1 e Discovery+, domenica 20 aprile alle 14.30, preceduta LIVE alle 13:00 dalla gara femminile. L’Amstel Gold Race che...


Aldo Parecchini, bresciano di Nave, nel cuore della provincia della Leonessa d’Italia, dove è nato il 21 dicembre del 1950, è stato un valido, eccellente corridore, professionista dal 1973 al 1980 in formazioni di primo rilievo anche a livello internazionale....


E’ la corsa della birra, ma anche del vento e delle strade strette. Più giovane rispetto alle classiche classificate come monumento, l’Amstel è il primo atto della settimana delle Ardenne, trittico di prestigio che soltanto in due hanno completato con...


Juan Ayuso, Romain Grégoire e Stefan Küng l’hanno vinto. L’uomo che sta riscrivendo la storia del ciclismo moderno, Tadej Pogačar, l’ha solamente accarezzato, così come Aleksandr Vlasov e Tao Geoghegan Hart. Una cosa è certa: il Giro del Belvedere di...


Torna puntuale nella sua tradizionale collocazione di Pasquetta la Coppa Palazzolo Trofeo Terre di Aquinum, classica primaverile per Juniores che si corre fin dagli anni 50 a Castrocielo. L’evento è stato presentato nel corso di una breve cerimonia presso il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024