VENETO, E’ MORTO IL CAVALIER PIETRO VANIN, EX GIUDICE DI GARA

LUTTO | 15/11/2022 | 07:15
di Sandro Bolognini

Si è spento il cavalier Pietro Vanin, 86 anni, ex giudice di gara nonché padre di Nicola Vanin ex campione italiano della categoria juniores nel 1980 con la società Daina Mira. Pietro Vanin ha dato molto al ciclismo che seguiva con passione, ma soprattutto ai giovani in forma educativa.


Pietro Vanin era di Oriago (Venezia). Aveva un’impresa termoidraulica che stanno portando avanti i figli Nicola, Silvia ed il nipote Alessandro. Nicola Vanin, 60 anni, ha corso con Chiappucci, Chioccioli, Bartalini e Volpi.


Pietro ascia la moglie Luisa e figli Nicola, Roberto e Silvia. I funerali verranno celebrati giovedì 17 novembre nella chiesa di Santa Maria Maddalena alle 14,30 a Oriago.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Fiandre, dove in "assenza" di Elisa Longo Borghini (alla quale rinnoviamo un grosso augurio di pronta guarigione dopo la brutta caduta) è stata la migliore italiana al traguardo di Oudenaarde arrivando sesta, Letizia Borghesi ha rilasciato alla nostra...


La primavera 2025 sta delineando la classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling: al comando resta sempre molto saldamente Elisa Longo Borghini, che purtroppo è ferma al palo dopo la brutta caduta patita al Giro delel Fiandre, mentre alle sue...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la seconda della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Roubaix, di Van der Poel, di Pogacar, di Fiandre, di Giro d'Abruzzo e di tanto...


Wout van Aert e i suoi compagni di squadra della Visma-Lease a Bike hanno esplorato gran parte del percorso della Parigi-Roubaix ieri, testando anche il casco da cronometro Aerohead 1.0  prodotto da Giro e il sistema di pressione dei pneumatici...


Il GP Surf City ha chiuso ieri, nella serata italiana, la serie di gare disputate a El Salvador. La gara di 109 chilometri è terminata con la vittoria di Kaja Rysz, polacca in maglia Roland, che è salita sul podio...


Taipei Cycle si conferma una fiera di calibro mondiale e anche nel 2025 non ha tradito le attese. Tra le belle novità troviamo sicuramente un grande prodotto italiano, ovvero il nuovo motore Polini E-P3+ST.  per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it...


“Nessuna disputa precedente del Giro e nessuna edizione del Giro di Francia – scriveva con plurale maiestatis Emilio Colombo, direttore della “Gazzetta dello Sport” nel chilometrico editoriale sulla prima pagina di lunedì 10 giugno 1935 – ci erano mai sembrate...


Equilibrio. E' questo il leit motiv della classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Le prime settimane di corsa, infatti, complice anche il rinvio (speriamo) di una classica come la Novara-Suno, hanno visto un grandissimo equilibrio nelle...


E’ il 3 ottobre 2021, si corre l’infernale Parigi – Roubaix. Da quando la classica delle pietre esiste è la prima edizione con svolgimento in autunno. Gli strascichi del periodo-Covid 19 hanno infatti obbligato l’Uci a rivoluzionare il calendario. Al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024