I SOGNI GIALLI (CHE SONO INCUBI PER LE AVVERSARIE) DI ANNEMIEK VAN VLEUTEN

DONNE | 29/10/2022 | 08:12
di Francesca Monzone

Potrebbe essere il suo ultimo anno da professionista - così ha detto ma il dubbio rimane trattandosi di un fenomeno assoluto - ma di sicuro il prossimo luglio Annemiek Van Vleuten cercherà di conquistare il suo secondo Tour de France. La corsa femminile è cresciuta rapidamente e, dopo i due milioni di spettatori che ogni giorno hanno seguito la prima edizione del Tour femminile, per il 2023 la corsa gialla delle donne ha deciso di camminare da sola e non si aggrapperà al finale della corsa maschile come lo scorso anno.


Il 23 luglio, mentre gli uomini arriveranno sugli Champs-Elysées, le donne inizieranno la loro marcia di otto giorni partendo da Clermont Ferrand, all'ombra del mitico Puy de Dôme. Termineranno la loro corsa il 30 luglio con una cronometro, con quasi mille chilometri nelle gambe e dopo aver affrontato il sabato il terribile Tourmalet.


Sarà una corsa dura, ma il Tour de France Femmes sembra già calzare bene all’eterna Van Vleuten che, con la seconda tappa che è molto simile alla Liegi-Bastogne-Liegi, potrebbe trovare già il terreno perfetto per staccare subito le avversarie.

Ci saranno quattro tappe collinari, due frazioni per le velociste, una tappa di montagna e una cronometro. Con una sola tappa di montagna pura l’olandese cercherà di guadagnare su altri terreni, come la frazione di 122 km da Clermont Ferrand a Mauriac. La campionessa del mondo sarà ancora una volta la ciclista più anziana al via con i suoi 40 anni, ma questo di certo non la spaventa e a renderla diversa dalle avversarie ci sarà quella maglia iridata conquistata in Australia con un braccio fratturato.

Annemiek Van Vleuten non sarà però l’unica favorita e su un tracciato come quello che è stato presentato lo scorso giovedì al Palazzo dei Congressi, buone possibilità di successo ci sono anche per Marta Cavalli ed Elisa Longo Borghini.

Le due azzurre potranno dire sicuramente la loro in montagna, anche se la cronometro dell’ultimo giorno potrebbe sconvolgere la classifica generale. Il percorso ad Annemiek Van Vleuten piace, ha dichiarato che le piacerebbe vincere per la seconda volta il Tour de France Femmes e questo fa già tremare le sue avversari...

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche Wout Van Aert è pronto ad iniziare la sua stagione su strada e lo farà oggi alla Clásica Jaén in Spagna e subito dopo da mercoledì sarà in Portogallo con la Volta ao Algarve.   Dopo una  breve stagione nel...


Una nuova avventura sui pedale all'insegna della tradizione. A Casto (Brescia) nella sede dell'Alchem srl (sponsor del sodalizio) si è alzato il sipario sulla stagione 2025 dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC, team di Sarezzo pronto per una nuova avventura in sella...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Vernissage in grande stile, presso l’Auditorium della Banca di Asti, per la “Diabolica”, inedito evento ciclistico amatoriale, aperto anche al podismo, che andrà in onda il prossimo 18 maggio.  Non si tratta di una semplice competizione, organizzata dalla Sezione Ciclismo...


Ieri mattina, nella Sala Costante Girardengo del Velodromo di Fiorenzuola, sono stati presentati il nuovo staff staff tecnico del Velodromo “Attilio Pavesi” e con esso anche il calendario dell’attività 2025. La novità è che l’ex pistard Roberto Chiappa, uno...


Una delle novità della stagione ciclistica élite/under 23 in Toscana è la fusione della Pol. Tripetetolo di Lastra a Signa nata nel 1978, con l’U.C. Seanese storica società che ha già superato i 50 anni dalla fondazione e che continua...


Presso la storica sede di via Chiantigiana a Ponte a Ema, la società Aquila che si avvicina al centenario essendo stata fondata nel 1927, ha presentato le tre formazioni per la stagione 2025. Un bel gruppo di giovani (26 in...


Con la vittoria degli olandesi Yanne Dorenbos e Vincent Hoppezak nella Madison si è conclusa oggi pomeriggio l’edizione 2025 dei Campionati Europei su pista per la categoria Elite che si è disputata allo Sport Vlaanderen Heusden-Zolder Velodroom Limburg di Heusden-Zolder...


Dopo Casper Pedersen nel 2023 e Remco Evenepoel lo scorso anno, il vincitore della Figueira Champions Classic 2025 è Antonio Morgado. Il corridore 21enne portoghese della  UAE Team Emirates – XRG, gioisce sulle strade di casa anticipando di una manciata...


Sprint vincente di Milan Fretin nella 38sima edizione della Clasica de Almeria, da Puebla de Vícar a Roquetas de Mar di 189 chilometri. Il belga della Cofidis, con una gran volata, ha regolato il gruppo compatto anticipando il tedesco Max...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024