TROFEO TRIVENETO. MARCO PONTA E LUCREZIA BRAIDA VINCONO IL CROSS DE LA MOTHA

CICLOCROSS | 24/10/2022 | 07:36

Domenica di sole e temperatura primaverili per Motta di Livenza che ha ospitato il 2° Ciclocross De La Motha, 3^ tappa del Trofeo Triveneto, manifestazione che l’anno scorso fu invece caratterizzata da pioggia e fango. Il tracciato, dopo la pioggia caduta ieri nella pianura trevigiana, si è compattato diventando velocissimo. Organizzazione perfetta da parte di Zero5 Bike Team, che ha sviluppato il tracciato sugli argini e all’interno della golena del Fiume Livenza e del Livenzetta, tra scalinate e ostacoli artificiali. La partenza a due passi dal centro ha favorito l’affluenza di pubblico.


La gara regina degli open è stata vinta con autorità dal friulano Marco Ponta che, pronti via, non ha avuto avversari. Il portacolori della Fun Bike Cussigh ha così replicato la vittoria di San Canzian della settimana scorsa. 2^ piazza per il trevigiano Enrico Barazzuol (Rudy Project) che ha pagato 45 secondi. 3^ piazza per il trentino Emanuele Huez (Carabinieri).


Tra le donne open è stato duello tra Beatrice Fontana (Rudy Project) e Lucrezia Braida (Kikosys). Solo le fasi conclusive di gara hanno esaltato la progressione della friulana, che ha distanziato di poco più di 10 secondi la trevigiana. Alle spalle di Braida e Fontana si è piazzata l’alto atesina Maria Julia Graf (Kikosys). Tra le juniores tripletta delle Maglie Egna Neumarkt, con Anja Capovilla, Emily Dander e Isabel Kaser che hanno chiuso rispettivamente in 1^, 2^ e 3^ posizione.

Tra gli junior nuovo successo del friulano Alessio Paludgnach (Bandiziol), che ha preceduto i portacolori Sportivi del Ponte Matteo Ceschin e Renato Facchin.

Grande entusiasmo, come sempre, nelle categorie giovanili. Negli allievi vittorie di Tommaso Argenton (Bannia) e di Luca Battistutta (Manzanese) rispettivamente tra i ragazzi del 2° e del 1° anno. Tra le allieve invece vittoria di Nicol Canzian (Bandiziol).

Tra gli esordienti da segnalare la doppietta del Gc Bannia con Nicolò Marzinotto e Giacomo Moni che sono saliti rispettivamente sul 1° e sul 2° gradino del podio. Tra le ragazze invece ha brillato la maglia tricolore della veneziana Nicole Righetto (Velociraptors).

Tra i Master successi di Marco del Missier (Dp66) nella Fascia 1, di Gianpiero Dapretto (Federclubtrieste) nella Fascia 2, di Sante Schiro (Cicli Rossi) nella Fascia 3 e di Chiara Selva (Spezzotto) tra le Masterwoman

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


Sarà una corsa di livello assoluto, ancora una volta. Impegnativa, intrigante e incerta fino all’ultimo. Il Giro del Belvedere è una festa del ciclismo giovanile, con la sfida all’ultima pedalata tra il meglio del movimento italiano e i più forti...


San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...


Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...


Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...


Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...


La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...


Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024