TREK SEGAFREDO. UFFICIALE L'ARRIVO DI "NATALINO" TESFATSION

MERCATO | 15/10/2022 | 10:00
 

Il plotone di scalatori della Trek-Segafredo si rafforza con l'arrivo di un nuovo talento: è Natnael Tesfatsion che ha firmato un contratto che lo legherà alla squadra per le stagioni 2023 e 2024.


Nato ad Asmara, capitale dell'Eritrea - come l'amico e futuro compagno di squadra Amanuel Ghebreigzabhier - Tesfatsion si è distinto nelle ultime due stagioni come uno dei prospetti più interessanti del continente africano.


Dopo aver maturato le prime esperienze in Europa con il Team Qhubeka (2019-2020), il 23enne corridore si è fatto un nome nel 2021 e nel 2022 con il Team pro-continental italiano Androni Giocattoli (ora Drone Hopper Androni Giocattoli), che gli ha permesso di correre il Giro d'Italia e salire alla ribalta internazionale.

"Tesfatsion ha dimostrato di essere un corridore solido pronto a misurarsi sui grandi palcoscenici - spiega Luca Guercilena, General Manager di Trek-Segafredo -. Lo abbiamo monitorato per due anni, ha mostrato notevoli capacità sia su salite brevi che lunghe, oltre a uno sprint discreto. Ci ha subito dato l'immagine di un corridore completo, una prospettiva interessante su cui vale la pena investire. Crediamo che abbia molto margine di miglioramento per distinguersi anche nel WorldTour».

Tesfatsion ha anche collezionato una serie di risultati importanti e promettenti come tre piazzamenti nella top-10 a tappe al Giro d'Italia 2021 e 2022.

«Entrare a far parte di Trek-Segafredo è la più grande opportunità che ho avuto finora nella mia vita - afferma Tesfatsion -. Voglio davvero ringraziare tutti coloro che mi hanno aiutato a raggiungere questo punto e, naturalmente, la direzione del team per la fiducia che hanno dimostrato. Ho una nuova e grande sfida davanti a me, ma sono felice e super entusiasta di affrontarla. Sento davvero che il mio sogno si è avverato. Come corridore della Trek-Segafredo sono sicuro che sarò in grado di migliorare le mie capacità e crescere sempre di più nei prossimi due anni. Voglio davvero fare del mio meglio per contribuire ai successi della squadra e ripagare la fiducia che hanno riposto in me. Questa motivazione e la voglia di rendere orgoglioso il mio Paese saranno il motore per distinguermi ai massimi livelli».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
ma Tiberi e Baroncini?
15 ottobre 2022 12:20 fransoli
ci spieghino che programmi hanno in mente per i nostri di talenti visto che alla Trek stanno facendo tutto fuori che pogredire.

Fransoli
15 ottobre 2022 23:26 paliodelrecioto
Vai ad allenarli tu che sei bravo. Anzi, fai anche il DS. Con te vinceranno tutto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una caduta in gruppo a 3400 metri dalla conclusione e una sul rettilineo finale dopo il tentativo di allungo di Mezgec, con i treni dei velocisti a sfilacciarsi per raggiungere il solitario finisseur e lanciare uno sprint di soli sette...


Una tappa... accademica, ma dall'andamento poco scolastico. La terzultima frazione dello UAE Tour, penultima da sprinter prima del clou domenicale sullo Jebel Hafeet, è di fatto un "giro di Dubai da 160 km" con partenza dall'università americana sulla Dubai Marina e...


LUGANO (SVI):  Dopo aver chiuso la sua straordinaria carriera da professionista,  Vincenzo Nibalinon ha mai smesso di pedalare e frequentare il mondo del ciclismo, anche a livello istituzionale. Oggi il suo impegno è rivolto alla crescita della disciplina, con particolare attenzione...


Nel prossimo settembre l’Africa avrà i suoi primi Mondiali di ciclismo, che si svolgeranno dal 21 al 28 in Ruanda a Kigali. Sono tanti i dubbi su questa prova iridata, sulla quale incombe il pericolo della guerra ai confini tra...


In Belgio e alla Lotto sono tutti felici per l’arrivo di Elia Viviani che nel team guidato da Stéphane Heulot, oltre ad avere un suo spazio da protagonista, potrà essere un valido insegnante per i corridori più giovani. Arnaud De...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


Tadej Pogacar ha iniziato la sua stagione con un successo all'UAE Tour e sta difendendo la sua maglia rossa in questi giorni sulle strade emiratine, il suo programma è già stato scritto fino ad aprile ma da diverse settimane ormai...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. Sabato 22 febbraio, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura...


Tra meno di dieci giorni cominceranno le Classiche di primavera e l'Omloop het Nieuwsblad, sarà la prima corsa che vedrà impegnati sia gli uomini che le donne. Nella gara maschile, Van Aert sarà il corridore più atteso, ma dovrà vedersela...


Senza la pretesa di scoprire nulla di nuovo ma, rifacendoci al collaudato detto che “non c’è nulla di più inedito della carta stampata” intendiamo puntare un momento d’attenzione sulla denominazione di una corsa, una classica del calendario chiamiamolo ancora dilettanti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024