MONDIALI PISTA. SECONDO TEMPO PER GLI AZZURRI, SARA' SEMIFINALE CON LA FRANCIA

PISTA | 12/10/2022 | 17:20
di Fabio Perego

Operazione compiuta: il quartetto maschile dell'inseguimemto a squadre approda al primo turno e sfiderà la Francia per conqusitare la finale di domani. Lamon, Milan, Moro e Ganna hanno pedalato in 3:48.243 mentre il miglior tempo è stato realizzato dalla Gran Bretagna (Hayter, Bigham, Wood, Vernon) con 3:48.092. Terzo tempo per la Francia (3:48.845) e quarto per la Nuova Zelanda. Anche in questa occasione il quartetto francese si è affidato alla partenza del chilometrista Quentin Lafargue che ha finito per mettere in difficoltà i suoi compagni che hanno perso strada facendo i due secondi che avevano guadagnato sugli altri quartetti.


La Danimarca, grande rivale degli azzurri ad Olimpiadi e Mondiali, ha chiuso con il quinto tempo e potrà battersi al massimo per la medaglia di bronzo. Appuntamento a questa sera attorno alle 20.40 per le sfide del primo round con i fari puntati su Italia-Francia e Gran Bretagna-Nuova Zelanda.


L'IMPREVISTO. La prova degli azzurri è influenzata da un fatto accaduto prima della partenza, quando Manlio Moro è costretto a cambiare il manubrio della bici da crono. Il motivo? Questione di misure UCI. Moro infatti viene solitamente misurato a 1,90 di altezza e gli viene riconosciuto l’utilizzo di un manubrio con una certa escursione. In questo caso, i giudici lo classificano come 1,895 m. Le misure classiche non sono così ritenute valide e si deve procedere alla sostituzione del manufatto in carbonio. Una situazione che ha creato non poco stress visto che i meccanici sono stati chiamati ad un extralavoro proprio in extremis.

LE VOCI. Le dichiarazioni del giovane Moro, 20 anni di Azzando Decimo (PN) che corre nella Zalf e quest’anno ha ottenuto 4 successi (3 su strada e uno a cronometro): “Per me è stata un’esperienza importante. Ero molto emozionato, essendo un giovane che gareggiava con dei corridori esperti come i mei compagni di nazionale. Ora ci toccano i francesi che sono avversari tosti e corrono in casa. Sarà una bella sfida. L’episodio del manubrio? Non me lo saprei spiegare. Sicuramente ci ha condizionato”.

Tocca poi all’esperto Francesco Lamon, che anche oggi ha effettuato il lancio: “Una prova positiva, è mancato solo il primo posto. Il primo sforzo per noi è sempre più difficile rispetto alle altre prove. Comunque, su questa pista ci siamo sempre ben comportati. Ancora non sappiamo chi farà parte del prossimo quartetto, siamo 5 titolari fiduciosi che faremo bene”. Una parola per Moro: “Fa parte di questo movimento in crescita e Villa sa come valorizzarli. Noi esperti abbiamo cercato di incoraggiarlo anche alla luce delle vicende odierne. Ha dimostrato di avere testa”.

 

LA CLASSIFICA

1     14     Great Britain     GBR     3:48.092     Q
2     15     Italy     ITA     +0.151     Q
3     16     France     FRA     +0.753     Q
4     6     New Zealand     NZL     +1.406     Q
5     13     Denmark     DEN     +1.547     Q
6     10     Australia     AUS     +2.252     Q
7     12     Germany     GER     +4.240      Q
8     7     Belgium     BEL     +4.388     Q
9     5     Japan     JPN     +5.402    
10     9     Switzerland     SUI     +5.440    
11     11     Canada     CAN     +5.647    
12     8     Poland     POL     +8.278    
13     1     People's Republic Of China     CHN     +9.473    
14     3     United States Of America     USA     +13.568    
15     2     Spain     ESP     +16.661    
16     4     Uzbekistan     UZB     +24.975

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024