DMT E ALE' AL FIANCO DEL TEAM AUTOZAI

JUNIORES | 02/10/2022 | 07:55

Definiti gli ultimi colpi di mercato - i più recenti in ordine di tempo sono stati quelli di Damiano Cunego e Davide Bastianello all’interno dello staff tecnico - il Team Autozai Petrucci Contri sta continuando a lavorare senza sosta per definire importanti collaborazioni in vista della prossima stagione.


Il nuovo roster ripartirà dai primi anni che si sono messi in evidenza contribuendo agli ottimi risultati sin qui ottenuti, ma soprattutto da alcuni dei prospetti più interessanti della categoria Allievi.


Con le firme di Franco Cazzarò ed Erazem Valjavec il Team ha subito scoperto le carte, dimostrando di voler continuare nel percorso di crescita fortemente voluto dal nuovo corso del presidente Enrico Mantovanelli. E proprio sul giovane talento sloveno, figlio d’arte (il padre Tadej ha corso tra i Pro) saranno certamente puntati i riflettori.

Oltre alle innegabili doti tecniche, Valjavec ha tutte le carte in regola per diventare il prossimo uomo copertina, e l'augurio è che possa riuscire ad emulare le gesta del suo connazionale più illustre, cioè Tadej Pogacar. La strada per il nuovo portacolori del Team è ancora lunga e solo il tempo darà il suo responso, ma ad oggi è già possibile trovare dei punti di contatto col due volte vincitore del Tour: il primo e più importante è un brand che negli ultimi 25 anni molti appassionati di ciclismo hanno imparato a conoscere ed apprezzare per la qualità dei suoi prodotti. Parliamo di DMT, che insieme al marchio Alé fa capo al Gruppo Zecchetto, storica realtà con base a Bonferraro specializzata nella produzione e nella commercializzazione di calzature tecniche e abbigliamento sportivo. Veronese di nascita, ma internazionale per vocazione il Gruppo Zecchetto da sempre punta sulla ricerca, sull’aggiornamento e sullo sviluppo per offrire prodotti di altissimo livello.

Ma c’è di più perché non sempre essere i migliori è garanzia di successo. A volte conta anche la fortuna, come ammette Nicola Minali, ciclista professionista dal 1993 al 2002 e tra i pochi velocisti capaci di vincere almeno una tappa nei tre grandi giri (due al Giro d'Italia, tre al Tour de France e ben sette alla Vuelta di Spagna). Una volta chiusa la sua carriera tra i Pro, Minali è entrato nello staff di Diamant Srl occupandosi di ricerca e sviluppo: “Abbiamo conosciuto Pogacar grazie ad Alessia Piccolo, Alex Carera e Urška Žigart, la ragazza di Tadej, che all'epoca correva con la squadra World Tour della Alé BTC Ljubljana” – così Minali –. “Ci chiese se potevamo fornirgli delle scarpe con i lacci, che però non avevamo in gamma. Come DMT siamo stati i primi al mondo a fare una scarpa a calza e quindi c'era già il know-how per sviluppare un tipo di prodotto in grado di soddisfare esigenze specifiche. Col nostro 'Knit' Tadej ha vinto due Tour e da lì abbiamo creato una nuova gamma di scarpe coi lacci, molto apprezzate per la loro comodità e traspirabilità. La nostra filosofia ci ha portato in una direzione ben precisa e siamo cresciuti tantissimo grazie ai feedback continui dei nostri tester - oltre a Pogacar possiamo annoverare un altro grande campione come Elia Viviani - perché solo chi fa un uso quotidiano della scarpa e la sottopone ad un certo livello di "stress" può fornirci indicazioni  dettagliate su cui lavorare e migliorare”.

A FIANCO DEL TEAM - Come DMT abbiamo scelto di collaborare col Team Autozai Petrucci Contri, e in particolare con Erazem Valjavec, perché crediamo che ci siano tutte le premesse per poter fare una stagione di ottimo livello”, conclude Minali. “Il ragazzo è ancora giovane e si affaccia per la prima volta nel circuito UCI, ma negli anni la società ha dimostrato di saper sempre valorizzare i propri talenti per cui siamo convinti che in prospettiva sarà una scelta vincente”.

E dalla stagione 2023 importanti novità riguarderanno anche la collaborazione con Alé, brand di APG, azienda che fa sempre capo al Gruppo Zecchetto e di cui dal 2018 Alessia Piccolo è Amministratore Delegato: Da qualche anno siamo fornitori ufficiali della Nazionale slovena e visto che lo stesso Valjavec ci aveva dato dei riscontri molto positivi per quello che riguarda la vestibilità e la qualità dei nostri prodotti, abbiamo deciso di allargare la collaborazione a tutta la squadra. Con il presidente Mantovanelli c'è un bellissimo rapporto di amicizia e grande sintonia su quella che dovrebbe essere la funzione dello sport per le future generazioni. Siamo orgogliosi di poter affiancare una società che ha sempre creduto nei giovani e ha dimostrato di sapersi rinnovare con passione e competenza. L'inserimento di Cunego nello staff è un segnale importante perchè credo che i ragazzi, se vogliono emergere, abbiano bisogno di punti di riferimento e modelli positivi. Il nostro gruppo punta tantissimo sulla ricerca e sullo sviluppo di materiali sempre più performanti, ma l'idea alla base del percorso che abbiamo intrapreso è quella di far crescere tutto il movimento. Ci sono tanti giovani che hanno voglia di correre, ma spesso non trovano società in grado di seguirli come vorrebbero. Il Team è stato una piacevole sorpresa perché è la dimostrazione che più che il risultato conta il modo in cui si lavora per ottenerlo, privilegiando la qualità e l'aspetto umano. L'augurio è che possa essere una stagione di grandi soddisfazioni, sportive ma non solo”.
SINERGIE – “Vorrei ringraziare il signor Federico Zecchetto per questa grandissima opportunità che è stata data a Erazem Valjavec”. così il presidente del Team Enrico Mantovanelli. “Credo fortemente che siano le "Persone" a rendere grandi le aziende. Alessia Piccolo è una testimonianza di  altissimi valori imprenditoriali e umani e le sono grato per aver accettato e sviluppato la mia proposta. Un ringraziamento particolare inoltre lo voglio fare a Nicola Minali che ci ha accolto con grandissima professionalità ed entusiasmo, mettendoci a disposizione la sua grande esperienza e competenza”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva la montagna ed ecco gli scalatori di Colombia alla ribalta. Edison Alejandro Callejas ha vinto per distacco la terza tappa del Giro d'Abruzzo, la San Demetrio ne' Vestini - Roccaraso di 160 km. Il 24enne corridore del Team Petrolike ha...


Torna a parlare Jan Ullrich e lo fa con Cosimo Cito di Repubblica, che ieri ha pubblicato una bellissima intervista al campione tedesco. Come scrive Cito  “a 51 anni, dopo aver toccato tutti i fondi possibili, Jan Ullrich ha ritrovato...


Il Giro d'Abruzzo si prepara a vivere la sua tappa regina: oggi si va da San Demetrio né Vestini a Roccaraso, 160 i km da percorrere in una frazione caratterizzata da salite in rapida successiome, alcune delle quali anche piuttosto...


Mancano poche ore alla Freccia del Brabante e al rientro in gara di Remco Evenepoel. Il belga tornerà nel gruppo dopo l’incidente avuto lo scorso dicembre mentre si allenava in Belgio. A prendere la parola sui mesi senza luce della...


“Non bastavano i ciclisti, i pedoni, i camion contromano: sulla SS36 gli automobilisti devono fare i conti anche con i lupi (o presunti tali).” Quando ci si imbatte in articoli di questo tenore, per chi – come noi – da...


Con Mauro Gianetti, team principal UAE, per valutare la prestazione di Tadej Pogacar alla sua prima Parigi-Roubaix. Con Luca Guercilena, general manager Lidl Trek, presente in studio, per raccontare l’inizio di stagione prorompente della sua formazione. Ma anche con Elian...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in TOTA...


Lo chiamavano Cencio. Nessun riferimento a panni o stracci, ma solo il diminutivo, familiare e affettuoso, di Vincenzo. Vincenzo Mantovani detto Cencio: un argento olimpico e due argenti mondiali nell’inseguimento a squadre da azzurro, la Milano-Tortona e la Milano-Bologna da...


C'è un che di esotico in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: al comando è balzato infatti Giacomo Ballabio che da anni corre all'estero e questa stagione difende i colori della austriaca Hrinkow Advarics....


La terza Parigi - Roubaix consecutiva di Mathieu van der Poel ma non solo. Anche il doppio successo della UAE Emirates con Covi e Oliveira nelle prime due tappe del Giro d’Abruzzo prima dell’arrivo dell’Aremogna di oggi che sarà decisivo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024