AL PICCOLO GIRO DI LOMBARDIA L’ESORDIO “IRIDATO” DI FEDOROV

DILETTANTI | 27/09/2022 | 09:15

Il numero uno della start list del Piccolo Giro di Lombardia sarà assegnato al Campione del Mondo Yevgeniy Fedorov. A nove giorni di distanza dal suo successo iridato nella prova iridata degli Under 23 in Australia, il kazako Fedorov tornerà domenica 2 ottobre a Oggiono (Lecco) indossando la maglia arcobaleno per la sua prima uscita ufficiale da Campione del Mondo.


Un occasione accolta con grande entusiasmo e soddisfazione da tutto lo staff del Velo Club Oggiono presieduto da Daniele Fumagalli. Ad attendere Fedorov, classe 2000 dell'Astana Qazaqstan, non sarà una semplice passerella ma una vera e propria sfida che promette anche quest'anno spettacolo ed emozioni lungo i 170 chilometri del tracciato. Come già annunciato tra i partenti è prevista pure la presenza del Campione Europeo, il tedesco Felix Engelhardt.


"E' chiaro che la presenza del Campione del Mondo è la ciliegina sulla torta per la nostra corsa che potrà contare anche quest'anno su un cast di partenti di altissimo livello-ha detto il presidente Fumagalli-. Voglio ringraziare tutte le squadre per la professionalità e la vicinanza dimostrata e le istituzioni per essere al nostro fianco in questo evento di livello mondiale".

Copyright © TBW
COMMENTI
Assurdità di questa categoria U23
27 settembre 2022 10:46 vecchiobrocco
un giorno partecipa alla Vuelta, il giorno dopo alla gara U23

UNDER 23
27 settembre 2022 10:52 PIZZACICLISTA
Ma questa categoria è fatta per valorizzare i giovani o per riciclare gente passata pro giovanissima e poi perfettamente inutile?

proprio incomprensibile
27 settembre 2022 12:22 marchetto
Anche a me sembra una follia; sarebbe giusto che un volta inziato a correre con i professionisti, stage a parte, non si potesse più correre nessuna gara con gli under 23; potrebbero togliere la categoria e chiamarla dilettanti, e poi o da una parte o dall'altra.

X chi organizza
27 settembre 2022 14:03 PIZZACICLISTA
Volevo solo dire che chi organizza gare del calendario elite e under 23 deve capire bene per cosa mette tanto impegno fisico ed economico. Secondo me meglio lasciare perdere e fare qualche gara per esordienti e allievi a questo punto bisogna abbandonare le categorie internazionali. Così facendo forse nel palazzo qualcosa si muoverebbe a favore del ciclismo.

U23
27 settembre 2022 16:10 Bosc79
Uno dei nodi che la famigerata banda detta UCI deve risolvere........con le varie federazioni nazionali

Eliminiamo i dilettanti fate juniores. Proffessionisti
27 settembre 2022 17:19 Gibi60
Perché non viene anche somma lombardo Biassono e nelle gare regionali

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
«Ho delle GRANDI notizie da condividere! Abbiamo iniziato il nuovo anno con una meravigliosa sorpresa. Noa sta per diventare una sorella maggiore! 🩵🩷». Con questo messaggio sui social la campionessa d'Olanda Chantal van den Broek Blaak ha annunciato pochi minuti...


La squadra di sviluppo della Soudal-Quick Step non sarà al via del Tour del Ruanda il prossimo 23 febbraio. La decisione è stata presa dal team belga in seguito ai recenti disordini al confine tra il Ruanda e il Congo....


Una fiorentina in provincia di Pisa, a Peccioli per la precisione, visto che la fiorentina unisce non solo la Toscana, ma l'Italia intera. L'appuntamento è da Bulleri macelleria & bistrot, per pianificare il lavoro, per sorseggiare idee, per rimuginare il...


Un anno di Museo Ottavio Bottecchia merita pur una festa! E così, domenica 9 febbraio, per celebrare quello che molti hanno definito “un miracolo” sul quale anche i più avvezzi all’azzardo scommettevano il meno possibile, si è puntato in alto...


Come si diventa un bravo direttore sportivo? È stata la prima domanda che abbiamo fatto a Manuele Boaro quando siamo saliti sull’ammiraglia del JCL Team Ukyo. Ancora non sapevamo che sarebbe stato l’inizio di una vera e propria avventura, un...


Eddy Merckx? Va in pensione e dopo vent’anni le grandi classiche - ma non solo quelle - dovranno fare a meno lui. No, non siamo impazziti ma vi vogliamo solo raccontare una storia curiosa, emblematica del Paese nel quale il ciclismo...


È al debutto il nuovo Circuito Gravel Maxxis destinato agli amanti dell’Off Road, ben otto prove Gravel dislocate lungo il nostro paese fra mare, montagna e collina, spaziando dalla Riviera Adriatica fino alle Dolomiti tra maggio e ottobre. Pronti a salite in...


Si chiama Casa di Riposo RSA Santamaria, ed è una struttura per anziani situata nel comasco. Direte voi e cosa c'entra con il ciclismo? Eppure c'entra, perchè il personale che si occupa della salute motoria degli ospiti organizza delle simpatiche...


Nasce la nuova linea 4 STAGIONI V2 e per il suo lancio SIXS ha pensato a un articolo completamente nuovo,  una maglia Base Layer a maniche lunghe dotata di cappuccio (nel rinnovato tessuto Carbon Underwear®), pensata per tutte le stagioni e assolutamente perfetta...


Al monastero di Santa Lucia alla Castellina poco sopra Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del ciclismo e del Museo Filotex, si è tenuto il raduno annuale del Club Glorie Ciclismo Toscano (attuale presidente è l’ex campione fiorentino Roberto Poggiali),...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024