WORLDTOUR. PROMOZIONI E RETROCESSIONI, ECCO LA SITUAZIONE AGGIORNATA

PROFESSIONISTI | 26/09/2022 | 08:10
di Paolo Broggi

A poco più di venti giorni dalla fine della stagione agonistica (18 ottobre, ultima tappa del Tour de Langkawi) si va delineando con precisione la situazione per quanto riguarda promozioni e retrocessioni al termine del triennio 2020-2022.


Al momento sono in salvo BikeExchange Jayco, EF Education Easypost, Arkea Samsic e Cofidis. Staccata di 893 punti dalle due squadre francesi, c’è la Lotto Soudal alla quale non è riuscito fino ad ora l’auspicato recupero, mentre staccata di altri 1000 punti c’è la Israel Premier Tech, la cui posizione è davvero molto molto compromessa.


La formazione israeliana è quella che rischia davvero di pagare il prezzo più alto: nella classifica del 2022, che stabilisce quali formazioni hanno diritto alle wildcard, infatti, la Israel occupa solo il terzo posto. La Lotto Soudal, che oggi sarebbe la prima retrocessa, ha 6.655 punti, la TotalEnergies - prima dei ProTeams - ne ha 5.466 e la Israel 4.487. Questo significa che oggi Lotto Soudal e TotalEnergies avrebbero diritto a partecipare a tutte le corse di WorldTour, mentre la Israel avrebbe un posto garantito solo nelle classiche in linea, vedendosi così costretta a dire addio ai grandi giri.

LA CLASSFICA AGGIORNATA (al 25 settembre)
1. Jumbo Visma punti 37.247
2. Quick Step - Alpha Vynil 35.356
3. Ineos Grenadiers 34.770
4. UAE Team Emirates 32.792
5. Bora Hansgrohe 24.531
6. Bahrain Victorious 23.694
7. Groupama FDJ 21.018
8. Alpecin Deceuninck 20.746
9. Trek Segafredo 19.934
10. Intermarché Wanty Gobert 18.993
11. AG2R Citroën 17.238
12. Astana Qazaqstan 16.819
13. Team DSM 15.985
14. Movistar 15.880
15. BikeExchange Jayco 15.833
16. EF Education Easypost 15.632
17. Team Arkea Samsic 15.483
18. Cofidis 15.483

19. Lotto Soudal 14.590
20. Israel Premier Tech 13.549
21. TotalEnergies 10.076
22. Uno X Pro Cycling 6.830

LA CORSA ALLE WILDCARD


Questa la classifica dei punti conquistati nella stagione 2022. Per chiarezza indichiamo solo quelle delle formazioni interessate alla lotta per non retrocedere

Cofidis 7.196
Team Arkea Samsic 6.786
Lotto Soudal 6.655
BikeExchange Jayco 6.161
EF Education Easypost 4.693
IsraelPremierTech 4.487

OGGI SAREBBE COSI'

PROMOSSE: Alpecin Deceunick e Team Arkea Samsic

RETROCESSE: Lotto Soudal e Israel Premier Tech

WILDCARD 2022

TUTTE LE GARE DEL WORLDTOUR: Lotto Soudal e TotalEnergies

SOLO GARE IN LINEA DEL WORLDTOUR: Israel PremierTech

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Formula vincente non si cambia. Il Tour of the Alps - ormai da diversi anni - si fa riconoscere per caratteristiche chiare e idee ben precise. Tappe corte, trasferimenti brevi, altimetrie mai banali, nessuna passerella, nessuna volata, nessuna cronometro, attacchi...


Successo del pesarese Giacomo Sgherri nella "Pasqualando" per juniores che questa mattina si è disputata a Ponte a Egola nel Pisano. Il corridore del Team Vangi, classe 2007, allo sprint ha regolato il gruppo al termine di 33 giri di...


Dal IX Osservatorio Heliocare condotto da Cantabria Labs Difa Cooper è emerso in modo evidente quanta strada ci sia ancora da percorrere per una consapevolezza adeguata sui rischi causati dal sole. La prevenzione è fondamentale: un terzo della popolazione mondiale...


Jai Hindley è nato guardando l’oceano, a Perth, in Australia, ma è sulle montagne che ha trovato sé stesso. Per uno scalatore che si è rivelato e consacrato sulle cime del Giro d’Italia, con il secondo posto del 2020 e...


Crollò a soli 500 metri dall’arrivo. Quel giorno, l’8 giugno 1956, Giro d’Italia, tappa del Bondone, aveva sopportato 241 chilometri e altri 500 metri con quattro montagne, aveva resistito a pioggia, nebbia, freddo e infine neve, aveva indossato la maglia...


Per la prima volta in Italia e dopo il Giro delle Fiandre, anche l’Amstel Gold Race 2025 è in diretta esclusiva su Eurosport 1 e Discovery+, domenica 20 aprile alle 14.30, preceduta LIVE alle 13:00 dalla gara femminile. L’Amstel Gold Race che...


Aldo Parecchini, bresciano di Nave, nel cuore della provincia della Leonessa d’Italia, dove è nato il 21 dicembre del 1950, è stato un valido, eccellente corridore, professionista dal 1973 al 1980 in formazioni di primo rilievo anche a livello internazionale....


E’ la corsa della birra, ma anche del vento e delle strade strette. Più giovane rispetto alle classiche classificate come monumento, l’Amstel è il primo atto della settimana delle Ardenne, trittico di prestigio che soltanto in due hanno completato con...


Juan Ayuso, Romain Grégoire e Stefan Küng l’hanno vinto. L’uomo che sta riscrivendo la storia del ciclismo moderno, Tadej Pogačar, l’ha solamente accarezzato, così come Aleksandr Vlasov e Tao Geoghegan Hart. Una cosa è certa: il Giro del Belvedere di...


Torna puntuale nella sua tradizionale collocazione di Pasquetta la Coppa Palazzolo Trofeo Terre di Aquinum, classica primaverile per Juniores che si corre fin dagli anni 50 a Castrocielo. L’evento è stato presentato nel corso di una breve cerimonia presso il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024