TORNA DOMENICA LO STORICO TROFEO CTTA' DI LUCCA DOPO 14 ANNI DI ASSENZA

DILETTANTI | 13/09/2022 | 07:54
di Antonio Mannori

Le celebri Mura urbane di Lucca, il ricordo di Giacomo Puccini del quale nel 2024 ricorre il centenario della sua morte, l’impegno e le ambizioni della Unione Ciclistica Lucchese 1948, presieduta da Angelo Battaglia nome di Giacomo Puccini, sono al centro del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini per dilettanti élite e under 23 in programma domenica prossima 18 settembre. Prenderà il via dalle Mura, toccando anche le zone di Chiatri Puccini e di Massarosa, sarà la 51^ edizione dopo quella delle nozze d’oro che si svolse per juniores il 21 settembre 2008 vinta da Thomas Fiumana. Lo scopo della gara riportare il ciclismo a Lucca al “top” un’iniziativa intrapresa all’inizio di questa stagione.


"Vogliamo riportare il grande ciclismo nella nostra provincia – ha detto il presidente – il nostro impegno sarà massimo e contiamo sul sostegno e la collaborazione delle istituzioni, delle associazioni, degli sponsor. Conta tantissimo in questo momento l’unione delle forze per questo confidiamo molto sull’apporto e la collaborazione di tutta la città di Lucca della quale conosciamo la passione per il ciclismo. Vogliamo raggiungere gli obbiettivi prefissati, ritrovare quello spirito che ha accompagnato per anni l’Unione Ciclistica Lucchese".


E la gara di domenica si avvia a riscuotere un ottimoe successo. Il percorso lungo 132 chilometri offre anche aspetti tecnici importanti per rendere la corsa lucchese interessante. Gli atleti dovranno infatti scalare per tre volte il Monte Quiesa, per tre volte il Pitoro ed altrettante il San Martino Vignale. Uniti a questi aspetti c’è lo spettacolo con il ritrovo e la partenza dall’ex Caffè delle Mura, il passaggio per i soli corridori in una fantastica passerella, lungo il centro storico per fermarsi di fronte alla statua di Giacomo Puccini, in piazza Cittadella. Un tratto turistico e poi la sosta per omaggiare il grande compositore e “Maestro”, con la presenza del sindaco di Lucca, Mario Pardini, del presidente della Provincia, Luca Menesini, dei dirigenti del Comitato Regionale Toscana della Federciclismo. Il gruppo dopo la breve cerimonia in onore di Giacomo Puccini, riprenderà quindi la marcia per raggiungere atteso da tutte le auto degli addetti ai lavori, il Piazzale Giuseppe Verdi e da qui via Puccini SS 439 da dove verrà data la partenza ufficiale. Una prova generale dicono i dirigenti dell’U.C. Lucchese 1948 in vista di altre ambizioni, che sono il Campionato Italiano assoluto professionisti nel 2024 (100 anni dalla morte di Puccini) oppure una tappa del Giro d’Italia (più difficile da realizzare rispetto al Campionato Italiano. Tornando all’imminente gara per dilettanti il ritrovo del 51° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini, è previsto a partire dalle ore 8 alle 10,15, il via ufficioso alle 11,30, quello ufficiale a mezzogiorno con arrivo poco dopo le 15. Al momento sono 112 gli atleti iscritti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Torna a parlare Jan Ullrich e lo fa con Cosimo Cito di Repubblica, che ieri ha pubblicato una bellissima intervista al campione tedesco. Come scrive Cito  “a 51 anni, dopo aver toccato tutti i fondi possibili, Jan Ullrich ha ritrovato...


Il Giro d'Abruzzo si prepara a vivere la sua tappa regina: oggi si va da San Demetrio né Vestini a Roccaraso, 160 i km da percorrere in una frazione caratterizzata da salite in rapida successiome, alcune delle quali anche piuttosto...


Mancano poche ore alla Freccia del Brabante e al rientro in gara di Remco Evenepoel. Il belga tornerà nel gruppo dopo l’incidente avuto lo scorso dicembre mentre si allenava in Belgio. A prendere la parola sui mesi senza luce della...


“Non bastavano i ciclisti, i pedoni, i camion contromano: sulla SS36 gli automobilisti devono fare i conti anche con i lupi (o presunti tali).” Quando ci si imbatte in articoli di questo tenore, per chi – come noi – da...


Con Mauro Gianetti, team principal UAE, per valutare la prestazione di Tadej Pogacar alla sua prima Parigi-Roubaix. Con Luca Guercilena, general manager Lidl Trek, presente in studio, per raccontare l’inizio di stagione prorompente della sua formazione. Ma anche con Elian...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in TOTA...


Lo chiamavano Cencio. Nessun riferimento a panni o stracci, ma solo il diminutivo, familiare e affettuoso, di Vincenzo. Vincenzo Mantovani detto Cencio: un argento olimpico e due argenti mondiali nell’inseguimento a squadre da azzurro, la Milano-Tortona e la Milano-Bologna da...


C'è un che di esotico in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: al comando è balzato infatti Giacomo Ballabio che da anni corre all'estero e questa stagione difende i colori della austriaca Hrinkow Advarics....


La terza Parigi - Roubaix consecutiva di Mathieu van der Poel ma non solo. Anche il doppio successo della UAE Emirates con Covi e Oliveira nelle prime due tappe del Giro d’Abruzzo prima dell’arrivo dell’Aremogna di oggi che sarà decisivo...


È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene, ecco una nuova possibilità per chi cerca selle comfortevoli e personalizzate.  per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024