EVENEPOEL E LO STORICO TRIONFO DEL WOLFPACK

VUELTA | 12/09/2022 | 08:10

Dicono che Roma non è stata costruita in un giorno e hanno ragione. Mantenendo le proporzioni, lo stesso si può dire del Wolfpack. Quello che era nato come un team focalizzato sulle Classiche è ora cresciuto fino a diventare una squadra versatile e matura in grado di lottare per la vittoria in qualsiasi tipo di gara e su qualsiasi tipo di terreno, compresi i Grandi Giri. Un risultato raggiunto con un ragazzo 22enne come Remco Evenepoel ha conquistato un magnifico trionfo che ha affascinato un'intera nazione che aspettava un momento come questo dal 1978.


Il suo successo non sarebbe stato possibile senza una squadra tosta come il Wolfpack, nella fattispecie rappresentato da Julian Alaphilippe – un campione del mondo come nessun altro – Rémi Cavagna, Dries Devenyns, Fausto Masnada, Pieter Serry, Ilan Van Wilder e Louis Vervaeke.


«Le emozioni sono ancora fortissime - spiega Evenepoel -. Non posso descrivere cosa significhi conquistare il mio primo Grand Tour ed essere sul podio insieme a compagni di squadra eccezionali, è qualcosa di veramente speciale che non dimenticherò mai. Ho lavorato duramente per questo, ho fatto molti sacrifici e sono felice che tutto sia stato ripagato qui in Spagna. Sono orgoglioso di vedere il supporto dei tifosi a casa, sono grato per questo, come lo sono per il fantastico supporto che ho ricevuto continuamente per tutto il tempo dal mio team e dalla mia famiglia».

E il direttore sportivo di Quick-Step Alpha Vinyl Klaas Lodewyck aggiunge: «Al momento ci sono molta gioia e molte emozioni, ma solo la prossima settimana ci renderemo conto di ciò che tutti abbiamo raggiunto qui. Significa molto, è una vittoria collettiva. Siamo arrivati credendoin noi stessi e nelle nostre possibilità di ottenere un buon risultato, ma è stato dopo la cronometro – quando Remco ha guadagnato tanto tempo sugli altri – che abbiamo iniziato a pensare che fosse possibile difendere la maglia rossa e portarla a Madrid. Non è stata una gara facile, per metà del tempo abbiamo dovuto controllarla con soli cinque ragazzi, ma sia Remco che il team hanno mostrato carattere e si sono adattati a tutte le diverse situazioni che abbiamo incontrato».

Infine parola a Patrick Lefevere, CEO di Quick-Step Alpha Vinyl: «Molti tifosi non erano nati l'ultima volta che il Belgio ha vinto un Grand Tour, quindi è un momento piuttosto speciale. Remco ha sorpreso tutti, noi compresi, e ha dimostrato quanto sia fenomenale. Sono felice che abbia creduto in noi quando aveva 17 anni e abbiamo iniziato la nostra bellissima collaborazione. Non è stato facile per lui, soprattutto con la caduta al Lombardia che gli ha tolto forse un anno di carriera, ma ha dimostrato il suo carattere fantastico ed è tornato più forte di prima. È un grande momento per lui, per il nostro team e per il Belgio: la gente lo ricorderà per sempre».

Copyright © TBW
COMMENTI
Evenepoel
12 settembre 2022 21:46 Randagio
Bravo,hai vinto un grande giro...ma dopo aver visto il video pubblicato da eurosport in cui maleducatamente rifiuti un autografo a un ragazzino tifoso mi hai dimostrato che forse come corridore sei maturato,ma dentro sei ancora il bambino che fece il gesto dell'ombrello ai campionati europei.

Evenepoel
12 settembre 2022 21:55 Randagio
https://www.eurosport.it/ciclismo/vuelta-di-spagna/2022/vuelta-di-spagna-evenepoel-cosi-non-si-fa-non-vuole-contatti-col-pubblico-e-rifiuta-un-autografo-a-un-giovane-tifoso_vid1746587/video.shtml

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A Reda di Faenza, in provincia di Ravenna, la Coppa Caduti di Reda è un appuntamento storico e simbolico per tutta la comunità, fin dalla sua prima edizione nel 1946. E anche quest’anno fervono i preparativi per il gruppo organizzativo...


La sconfitta alla Dwars Door Vlaanderen sembra essere stata metabolizzata completamente da Van Aert e dal suo team e ora sono pronti ad affrontare il Giro delle Fiandre da protagonisti. «Ho fatto la scelta sbagliata, ma tutti l'hanno accettata. Quindi...


La domenica della Gand Wevelgem, o meglio delle Gand Wevelgem, è stata dolcissima per la Lidl Trek dopo qualche "ombra" sanremese: trionfo di Pedersen con Milan a podio nella gara maschile, secondo posto di Balsamo appena dietro a super-Wiebes nella...


Mads Pedersen è sicuramente uno dei corridori più in forma del momento e i risultati delle ultime settimane lo portano ad essere uno dei favoriti per il Giro delle Fiandre, anche se battere corridori come Van der Poel e Pogacar...


Da che mondo è mondo, fa girare la vita. Quella di chi lavorava l’argilla e fabbricava vasi e anfore. Quella di chi spremeva le olive e ricavava olio. Quella di chi schiacciava il grano e otteneva farina. Da che traffico...


Questa sera alle 19.30, con diretta tv su Telefriuli, a Fiume Veneto sarà premiato nel corso della presentazione della tappa del Giro Fiume Veneto-Altopiano di Asiago del 25 maggio. Un premio alla carriera per Enrico Gasparotto, 43 anni di Casarsa,...


Tutti e due i portacolori della squadra giapponese si sono messi in evidenza in questo inizio di stagione. Negli ultimi mesi abbiamo imparato a conoscere sempre meglio il JCL Team Ukyo, la squadra Continental giapponese dell’ex pilota di Formula...


Domenica 20 aprile a San Lorenzo Dorsino, in Trentino, giornata della vigilia del Tour of the Alps (21-25 aprile), un nuovo partner farà il suo debutto nella corsa del G.S. Alto Garda accompagnando la carovana in ogni suo momento con...


Qualche giorno fa avevamo lasciato Elisa Longo Borghini vincitrice della Dwars Door Vlaanderen, una corsa che aveva letteralmente dominato con un attacco solitario per quasi 30 chilometri. Una prova di forza incredibile che le aveva fatto prendere la rivincita, con...


Affascinante e dura come conviene a una classica monumentale, il giro delle Fiandre è ben altra storia rispetto alla spettacolare Sanremo che l’ha preceduto. Ha una lunghezza inferiore (269 chilometri) e difficoltà maggiori: dopo il primo terzo di gara, sono...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024