GIRO DELLE MARCHE IN ROSA, MARTINA FIDANZA E MICHELA DE GRANDIS LE PIU' VELOCI NEL PROLOGO

DONNE | 10/09/2022 | 08:54

Dedicato alla prova contro il tempo l’avvio del Giro delle Marche in Rosa sulle strade del centro storico di Recanati dove l’elite lombarda Martina Fidanza (Fiamme Oro) e la juniores veneta Michela De Grandis (UC Conscio Pedale del Sile) sono diventate le protagoniste assolute del prologo di 3 chilometri che ha aperto la quinta edizione organizzata dalla Born to Win in collaborazione con la SCA Offida.


La campionessa del mondo su pista in carica nello scratch Fidanza ha chiuso in 4’30”40 mettendosi alle spalle Sofia Collinelli dell’Aromitalia Basso Bikes Vaiano (4’31”91) e Alice Gasparini della Isolmant Premac Vittoria (4’40”70).


Quarto tempo generale di 4’51”17 ma la migliore in assoluto tra le donne juniores De Grandis che ha preceduto Alice Brugnera della Breganze Millenium (4’53”95) e Giulia Raimondi del Team Wilier Chiara Pierobon (4’56”05).

Sulla base dei migliori piazzamenti nella classifica della cronometro sono state attribuite simbolicamente le maglie blu dei gran premi della montagna e verde dei traguardi volanti rispettivamente a Collinelli e a Gasparini, in presenza dell’assessore allo sport della città di Recanati Sergio Bartoli.

A Loreto nella frazione di Villa Musone lo svolgimento della seconda prova sabato 10 settembre con partenza alle 14:00 sulla distanza di 112 chilometri. Otto giri complessivi di cui i primi quattro di 6,5 chilometri cadauno, a seguire tre giri di 21 chilometri con lo sterrato nella zona di Spaccio Tombesi e un’ultima tornata di 22 chilometri con il gran premio della montagna di Villaggio Fratesca e un altro transito sullo sterrato di Spaccio Tombesi per tornare all’arrivo di Villa Musone (cui sono fissati i traguardi volanti a punteggio al secondo, al quarto e al sesto passaggio).

CLASSIFICA CRONOPROLOGO RECANATI

1° Martina Fidanza (Fiamme Oro) 3 chilometri in 4’30”40 media 40 km/h

2° Sofia Collinelli (Aromitalia Basso Bikes Vaiano) 4’31”91

3° Alice Gasparini (Isolmant Premac Vittoria) 4’40”70

4° Michela De Grandis (UC Conscio-Pedale del Sile) 4’51”17 – 1°donna junior

5° Sara Fiorin (Team Gauss Fiorin) 4’51”78

6° Giulia Giuliani (GB Team-Pool Cantù) 4'53"16

7° Alice Brugnera (Breganze Millenium) 4’53”95 – 2°donna junior

8° Carmela Cipriani (GB Team-Pool Cantù) 4’54”21

9° Giulia Raimondi (Team Wilier Chiara Pierobon) 4’56’05” – 3°donna junior

10° Sara Pepoli (Ciclismo Insieme – Team Di Federico) 4’56”09 – 4°donna junior

11° Sonia Rossetti (GB Team-Pool Cantù) 4’56”13

12° Gaia Realini (Isolmant Premac Vittoria) 4’56”31

13° Monica Castagna (Team Wilier Chiara Pierobon) 4’56”91

14° Elena Contarin (Breganze Millenium) 4’57”07

15° Marta Pavesi (Valcar Travel&Service) 4’57”25 – 5°donna junior

16° Giulia Miotto (Breganze Millenium) 4’58”26 – 6°donna junior

17° Alice Toniolli (Breganze Millenium) 4’58”72 – 7°donna junior

18° Francesca Pellegrini (Valcar Travel&Service) 4’58”76 – 8°donna junior

19° Noemi Lucrezia Eremita (Isolmant Premac Vittoria) 4’59”63

20° Chiara Reghini (Team Wilier Chiara Pierobon) 5’00”33

21° Andrea Casagranda (Breganze Millenium) 5’00”62 – 9°donna junior

22° Eleonora Ciabocco (Ciclismo Insieme – Team Di Federico) 5’01”28 – 10°donna junior

LE MAGLIE DEL GIRO DELLE MARCHE IN ROSA

Rosa classifica generale: Martina Fidanza (Fiamme Oro)

Bianca miglior giovane (junior): Michela De Grandis (UC Conscio-Pedale del Sile)

Blu gran premi della montagna: Sofia Collinelli (Aromitalia Basso Bikes Vaiano)

Verde traguardi volanti: Alice Gasparini (Isolmant Premac Vittoria)

Per info generali sulla gara http://giromarche.blogsite.org

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per festeggiare il 50° anniversario della fondazione della Cicli Piton dirigenti e staff, assieme ai ciclisti della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, hanno presenziato al book fotografico di presentazione organizzato da Sara e Simone Pitozzi nell'azienda Cicli Piton di Travagliato, nel...


Una nuova avventura sui pedale all'insegna della tradizione. A Casto (Brescia) nella sede dell'Alchem srl (sponsor del sodalizio) si è alzato il sipario sulla stagione 2025 dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC, team di Sarezzo pronto per una nuova avventura in sella...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Vernissage in grande stile, presso l’Auditorium della Banca di Asti, per la “Diabolica”, inedito evento ciclistico amatoriale, aperto anche al podismo, che andrà in onda il prossimo 18 maggio.  Non si tratta di una semplice competizione, organizzata dalla Sezione Ciclismo...


Ieri mattina, nella Sala Costante Girardengo del Velodromo di Fiorenzuola, sono stati presentati il nuovo staff staff tecnico del Velodromo “Attilio Pavesi” e con esso anche il calendario dell’attività 2025. La novità è che l’ex pistard Roberto Chiappa, uno...


Si è alzato il sipario sulla stagione 2025 del Team Biesse Carrera Premac, realtà ciclistica bresciana che ha dato ufficialmente il via alla nuova annata con la presentazione di tutte le proprie formazioni ospitata dall'hotel Sullivan a Ponte San Marco...


Una delle novità della stagione ciclistica élite/under 23 in Toscana è la fusione della Pol. Tripetetolo di Lastra a Signa nata nel 1978, con l’U.C. Seanese storica società che ha già superato i 50 anni dalla fondazione e che continua...


Presso la storica sede di via Chiantigiana a Ponte a Ema, la società Aquila che si avvicina al centenario essendo stata fondata nel 1927, ha presentato le tre formazioni per la stagione 2025. Un bel gruppo di giovani (26 in...


Con la vittoria degli olandesi Yanne Dorenbos e Vincent Hoppezak nella Madison si è conclusa oggi pomeriggio l’edizione 2025 dei Campionati Europei su pista per la categoria Elite che si è disputata allo Sport Vlaanderen Heusden-Zolder Velodroom Limburg di Heusden-Zolder...


Dopo Casper Pedersen nel 2023 e Remco Evenepoel lo scorso anno, il vincitore della Figueira Champions Classic 2025 è Antonio Morgado. Il corridore 21enne portoghese della  UAE Team Emirates – XRG, gioisce sulle strade di casa anticipando di una manciata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024