GIRO DI SLOVACCHIA: LA BIESSE CARRERA PRONTA PER LA SFIDA CON I PROF

CONTINENTAL | 09/09/2022 | 07:50

La Biesse Carrera è pronta a godersi l'ultima fase calda della stagione 2022. La formazione Continental, diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti, torna nella mischia con i grandi appuntamenti riservati ai Professionisti. Dopo le brillanti prestazioni nel recente Giro del Friuli con il secondo posto nella cronometro a squadre e la quinta posizione di Andrea Garosio nella classifica generale, sarà al via del GIRO DI SLOVACCHIA corsa internazionale del calendario UCI Europa Tour classe 2.1 in programma, dal 13 al 17 settembre. Partenza da Bratislava e conclusione, dopo cinque frazioni, a Kosice.Lo staff e la squadra sono motivati perchè si tratta di affrontare un evento di alto livello con al via alcune tra le migliori formazioni del World Tour e Professional quali Quick Step, Jumbo Visma, Astana e Bahrain Victorious. L'obiettivo dei ragazzi di Milesi e Nicoletti sarà quello di interpretare la corsa nei migliori dei modi. Garosio sarà l'uomo faro per la classifica generale, ma i tecnici confidano molto nelle potenzialità di Belleri, Ciuccarelli, Francesco e Lorenzo Galimberti, Gobbo e Motta che compongono la rosa che partirà alla volta della Slovacchia.La corsa sarà trasmetta in diretta tv su Eurosport.Prima di concentrare le attenzioni e soprattutto le ambizioni sul Giro di Slovacchia, la Biesse Carrera sarà in gara sabato 10 settembre nel Giro del Medio Po a Castel San Giovanni, nel Piacentino. La formazione che disputerà la prova emiliana include Belleri, i danesi Foldager e Nordal, Villa, Ciuccarelli, Francesco e Lorenzo Galimberti. Partenza 13.30. Domenica 11 è prevista invece la trasferta nel Milanese, precisamente a Parabiago per essere al via della Targa Libero Ferrario (ore 12, km 156). Sei gli atleti iscritti: Belleri, Bonelli, Gobbo, Giordani, Motta e il danese Nordal.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche Wout Van Aert è pronto ad iniziare la sua stagione su strada e lo farà oggi alla Clásica Jaén in Spagna e subito dopo da mercoledì sarà in Portogallo con la Volta ao Algarve.   Dopo una  breve stagione nel...


Una nuova avventura sui pedale all'insegna della tradizione. A Casto (Brescia) nella sede dell'Alchem srl (sponsor del sodalizio) si è alzato il sipario sulla stagione 2025 dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC, team di Sarezzo pronto per una nuova avventura in sella...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Vernissage in grande stile, presso l’Auditorium della Banca di Asti, per la “Diabolica”, inedito evento ciclistico amatoriale, aperto anche al podismo, che andrà in onda il prossimo 18 maggio.  Non si tratta di una semplice competizione, organizzata dalla Sezione Ciclismo...


Ieri mattina, nella Sala Costante Girardengo del Velodromo di Fiorenzuola, sono stati presentati il nuovo staff staff tecnico del Velodromo “Attilio Pavesi” e con esso anche il calendario dell’attività 2025. La novità è che l’ex pistard Roberto Chiappa, uno...


Una delle novità della stagione ciclistica élite/under 23 in Toscana è la fusione della Pol. Tripetetolo di Lastra a Signa nata nel 1978, con l’U.C. Seanese storica società che ha già superato i 50 anni dalla fondazione e che continua...


Presso la storica sede di via Chiantigiana a Ponte a Ema, la società Aquila che si avvicina al centenario essendo stata fondata nel 1927, ha presentato le tre formazioni per la stagione 2025. Un bel gruppo di giovani (26 in...


Con la vittoria degli olandesi Yanne Dorenbos e Vincent Hoppezak nella Madison si è conclusa oggi pomeriggio l’edizione 2025 dei Campionati Europei su pista per la categoria Elite che si è disputata allo Sport Vlaanderen Heusden-Zolder Velodroom Limburg di Heusden-Zolder...


Dopo Casper Pedersen nel 2023 e Remco Evenepoel lo scorso anno, il vincitore della Figueira Champions Classic 2025 è Antonio Morgado. Il corridore 21enne portoghese della  UAE Team Emirates – XRG, gioisce sulle strade di casa anticipando di una manciata...


Sprint vincente di Milan Fretin nella 38sima edizione della Clasica de Almeria, da Puebla de Vícar a Roquetas de Mar di 189 chilometri. Il belga della Cofidis, con una gran volata, ha regolato il gruppo compatto anticipando il tedesco Max...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024