FIRENZE-VIAREGGIO. FUGA A TRE, SPINELLI SORPRENDE COLOMBO E FARESIN

DILETTANTI | 15/08/2022 | 10:00
di Antonio Mannori

Dopo 43 anni (nel 1979 si era affermato Stefano Alderighi) la Maltinti Lampadari-Banca Cambiano è tornata a vincere la Firenze-Viareggio la classica di Ferragosto. E’ stato il ventunenne pistoiese di Pieve a Nievole, Nicholas Spinelli ad imporsi con una fantastica rimonta negli ultimi 30 metri nei confronti dei due compagni di fuga, Colombo che aveva lanciato la volata ai 150 metri e Faresin promotore del tentativo a 5 km dal traguardo.


“Francamente – dice il felicissimo vincitore – non so come e dove ho trovato la forza di superare Colombo negli ultimi metri. Questa prima vittoria tra i dilettanti mi ripaga dei sacrifici, e la dedico alla mia famiglia, alla fidanzata, a tutto lo staff tecnico della società e al presidente Renzo Maltinti che da un po' di tempo ha problemi di salute e non ci può seguire come era nel suo costume”. Un successo meritato per Spinelli ottimo protagonista negli ultimi due mesi con una crescita costante fino a raggiungere questo prestigiosa successo, il primo per lui nei dilettanti. E’ stato un finale scintillante per questa edizione n.75 della Firenze-Viareggio. La Zalf Euromobil Desirèe Fior che in 40 anni di attività non ha mai vinto questa gara, ha fatto di tutto per vincerla. L'attacco da lontano di Zurlo in compagnia del bravo Garavaglia e Giosuè Crescioli, quello di Acco prima di attaccare la salita di Pedona, inserita nuovamente nel percorso dagli organizzatori dell’Aurora, infine quando sulla testa terminata la discese si è formato un gruppo di 17 corridore, l’allungo di Faresin, sui quali si sono riportati quasi subito Colombo e Spinelli e con gli inseguitori a una decina di secondi, che non sono riusciti a riprenderli terminando nella scia del terzetto in volata, quando ormai era tardi per sperare di lottare per il successo. Prima del finale da ricordare il brillante attacco sulla salita del Pedona del francese Delcros e di Cavallo. Quest’ultimo era primo al gran premio della montagna a 14 km dal traguardo, ma in discesa restava da solo per un incidente meccanico (salto della catena al francese) prima di essere raggiunto al termine della picchiata a 7 km dall’arrivo dai primi inseguitori. Alla corsa nazionale hanno preso parte 159 atleti di 29 squadre e via che è stato dato dall’assessore allo sport del Comune di Firenze, Cosimo Guccione e dal presidente del Comitato Regionale Toscana di ciclismo Saverio Metti. Al traguardo gli assessori Cecilia Del Re (Comune di Firene) e Alessandro Meciani (per quello di Viareggio) oltre a Stefano e Alessio Baronti, figli del compianto Giuliano che hanno premiato lo splendido vincitore della corsa mentre esplodeva l’entusiasmo nel clan della Maltinti Lampadari Banca Cambiano e c’è da giurare quello di Renzo Maltinti che ha seguito in televisione il successo di uno dei suoi atleti. Appassionato il lavoro organizzativo dell’Aurora presieduta da Giampaolo Ristori, con il direttore generale Daniele Grazi.


ORDINE D'ARRIVO
km 186 in 4h 23'53 media/h 42.337

1 SPINELLI Nicholas Maltinti Lampadari BCC
2 COLOMBO Raul Work Service Group Vitalcare
3 FARESIN Edoardo Francesco Zalf Euromobil Désirée Fior
4 QUARTUCCI Lorenzo Hopplà Petroli Firenze Don Camillo
5 ZAMBELLI Samuele Work Service Group Vitalcare
6 BAGATIN Christian Carnovali Rime Sias
7 MOLINI Federico Maltinti Lampadari BCC
8 GARAVAGLIA Giacomo Work Service Group Vitalcare
9 DE TOTTO Andrea Trentino Cycling Team
10 IACCHI Alessandro Team Qhubeka


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d'Abruzzo si prepara a vivere la sua tappa regina: oggi si va da San Demetrio né Vestini a Roccaraso, 160 i km da percorrere in una frazione caratterizzata da salite in rapida successiome, alcune delle quali anche piuttosto...


Mancano poche ore alla Freccia del Brabante e al rientro in gara di Remco Evenepoel. Il belga tornerà nel gruppo dopo l’incidente avuto lo scorso dicembre mentre si allenava in Belgio. A prendere la parola sui mesi senza luce della...


“Non bastavano i ciclisti, i pedoni, i camion contromano: sulla SS36 gli automobilisti devono fare i conti anche con i lupi (o presunti tali).” Quando ci si imbatte in articoli di questo tenore, per chi – come noi – da...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in TOTA...


Lo chiamavano Cencio. Nessun riferimento a panni o stracci, ma solo il diminutivo, familiare e affettuoso, di Vincenzo. Vincenzo Mantovani detto Cencio: un argento olimpico e due argenti mondiali nell’inseguimento a squadre da azzurro, la Milano-Tortona e la Milano-Bologna da...


C'è un che di esotico in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: al comando è balzato infatti Giacomo Ballabio che da anni corre all'estero e questa stagione difende i colori della austriaca Hrinkow Advarics....


La terza Parigi - Roubaix consecutiva di Mathieu van der Poel ma non solo. Anche il doppio successo della UAE Emirates con Covi e Oliveira nelle prime due tappe del Giro d’Abruzzo prima dell’arrivo dell’Aremogna di oggi che sarà decisivo...


È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene, ecco una nuova possibilità per chi cerca selle comfortevoli e personalizzate.  per proseguire...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca di argomenti e di spunti, che ci proietta direttamente nel cuore della stagione agonistica 2025. Sono ben quattro i servizi...


Ancora cinque giorni e sarà Tour of the Alps 2025. L'evento ciclistico euro-regionale organizzato dal GS Alto Garda si prepara a vivere, dal 21 al 25 aprile, una 48.esima edizione che si preannuncia elettrizzante e carica di argomenti. Un grande...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024