EUROPEI 2022. IL GRAN GIORNO DEI PROFESSIONISTI

PROFESSIONISTI | 14/08/2022 | 08:20
di tuttobiciweb

Siamo arrivati al gran giorno della prova su strada maschile dei Campionati Europei di Monaco 2022: sono proprio i professionisti, che tradizionalmente disputano la gara conclusiva, ad aprire le ositilità per le prove su strada.


Sono 207.9 i chilometri da percorrere con partenza da Murnau e arrivo nel cuore di Monaco di Baviera. Sulla carta è una che chiama alla ribalta le ruote veloci: nella prima parte i corridori dovranno affrontare brevi ma ripide salite, tutte non impegnative e tutte concentrate nei primi 100 km di corsa. Si comincia poi a scendere leggermente lungo la strada che porta a Monaco di Baviera dove si entra in un circuto pianeggiante le cui uniche difficoltà sono legate alle numerose curve. E, come detto, tutto lascia pensare che sul traguardo di Odeonsplatz sarà una volata ad assegnare il titolo continentale.


per seguire la cronaca diretta dell'intera corsa a partire dalle 10.05 CLICCA QUI

Tra i favoriti di giornata ci sono quindi ruote veloci come quelle di Arnaud Demare, Alexander Kristoff, Mads Pedersen e Tim Merlier con Pascal Ackermann che sarà galvanizzato dal correre in casa.

L'Italia si affida ad Alberto Dainese, vincitore di una tappa al Giro d'Italia e più volte piazzato al Tour, e con Elia Viviani, inserto in formazione all'ultimo momento per sosrtituire l'infortunato Giacomo Nizzolo.

I PARTENTI

BELGIO
        1 DE BONDT Dries
        2 DE GENDT Aimé
        3 HERREGODTS Rune
        4 MERLIER Tim
        5 THEUNS Edward
        6 VAN GESTEL Dries
        7 VAN LERBERGHE Bert

SLOVENIA
        8 FINKŠT Tilen
        9 JARC Aljaž
        10 MEZGEC Luka
        11 NOVAK Domen
        12 PER David
        13 PRIMOŽIČ Jaka
        14 TRATNIK Jan
        15 ŽUMER Matic

FRANCIA
        16 BARBIER Rudy
        17 BOUDAT Thomas
        18 COQUARD Bryan
        19 DÉMARE Arnaud
        20 GODON Dorian
        21 HOFSTETTER Hugo
        22 LECROQ Jérémy
        23 RUSSO Clément

OLANDA
        24 EEKHOFF Nils
        25 HOOLE Daan
        26 JAKOBSEN Fabio
        27 MAAS Jan
        28 REINDERS Elmar
        29 VAN EMDEN Jos
        30 VAN POPPEL Boy
        31 VAN POPPEL Danny

SPAGNA
        32 ARCAS Jorge
        33 GARCÍA CORTINA Iván
        34 GONZÁLEZ David
        35 LAZKANO Oier
        36 PEÑALVER Manuel
        37 ABERASTURI Jon
        38 LASTRA Jonathan
        39 AZPARREN Xabier Mikel

ITALIA
        40 BARONCINI Filippo
        41 DAINESE Alberto
        42 GANNA Filippo
        43 GUARNIERI Jacopo
        44 MILAN Jonathan
        45 MOZZATO Luca
        46 TRENTIN Matteo
        47 VIVIANI Elia

DANIMARCA
        48 BJERG Mikkel
        49 HANSEN Lasse Norman
        50 HONORÉ Mikkel Frølich
        51 NORSGAARD Mathias
        52 MØRKØV Michael
        53 PEDERSEN Mads
        54 PRICE-PEJTERSEN Johan
        55 WANDAHL Frederik

SVIZZERA
        56 BISSEGGER Stefan
        57 BOHLI Tom
        58 DILLIER Silvan
        59 RÜEGG Lukas
        60 SCHÄR Michael
        61 HOLLENSTEIN Reto
        62 PELLAUD Simon

NORVEGIA
        63 ABRAHAMSEN Jonas
        64 KRISTOFF Alexander
        65 SKAARSETH Anders
        66 TILLER Rasmus
        67 WÆRSTED Syver

GERMANIA
        68 ACKERMANN Pascal
        69 BAUHAUS Phil
        70 DEGENKOLB John
        71 DENZ Nico
        72 KLUGE Roger
        73 KRIEGER Alexander
        74 POLITT Nils
        75 SCHWARZMANN Michael

POLONIA
        76 ANIOŁKOWSKI Stanisław
        77 BANASZEK Alan
        78 BANASZEK Norbert
        79 BENEDETTI Cesare
        80 BODNAR Maciej
        81 KACZMAREK Jakub
        82 MACIEJUK Filip

PORTOGALLO
        83 OLIVEIRA Rui

AUSTRIA
        84 BAYER Tobias
        85 GAMPER Patrick
        86 HALLER Marco
        87 KONRAD Patrick
        88 PÖSTLBERGER Lukas
        89 SCHÖNBERGER Sebastian

REPUBBLICA CECA
        90 BÁRTA Jan
        91 BÁRTA Tomáš
        92 NEUMAN Dominik
        93 OTRUBA Jakub
        94 ŠTYBAR Zdeněk
        95 ŤOUPALÍK Adam

IRLANDA
        96 BENNETT Sam
        97 DUNBAR Eddie
        98 MULLEN Ryan
        99 TEGGART Matthew
        100 TOWNSEND Rory

ESTONIA
        102 KANGERT Tanel
        103 LAAS Martin
        104 LAUK Karl Patrick
        105 NISU Oskar
        106 VAHTRA Norman

UNGHERIA
        107 DINA Márton
        108 PEÁK Barnabás

LUSSEMBURGO
        109 HEIDERSCHEID Colin
        110 PRIES Cedric

SLOVACCHIA
        111 BAŠKA Erik
        112 ČANECKÝ Marek
        113 FOLTAN Adam
        114 KAŠKO Dávid
        115 LISKA Andrej
        116 ŠTOČEK Matúš

LETTONIA
        117 LIEPIŅŠ Emīls
        118 PLUTO Mārtiņš
        119 SKUJIŅŠ Toms

SVEZIA
        120 LUDVIGSSON Tobias

ROMANIA
        121 GROSU Eduard-Michael

LITUANIA
        122 JANUŠKEVIČIUS Mantas
        123 KONOVALOVAS Ignatas
        124 LAŠINIS Venantas
        125 ŠIŠKEVIČIUS Evaldas

GRECIA
        126 BOUGLAS Georgios
        127 CHRISTOPOULOS-CHELLER Panagiotis
        128 ILIAS Periklis

ISRAELE
        129 BEN MOSHE Yuval
        130 EINHORN Itamar

CROAZIA
        131 POTOČKI Viktor

ALBANIA
        132 HOXHA Marolino
        133 SEFA Ylber
        134 VELIA Olsian

MACEDONIA DEL NORD
        135 PETROVSKI Andrej
        136 PETROVSKI Stefan

KOSOVO
        137 DELIJA Alban
        138 NUHA Blerton

ISLANDA
        139 ÓMARSSON Ingvar

MONTENEGRO
        140 CEROVIC Goran

BOSNIA ERZEGOVINA

        141 KARIĆ Vedad

ARMENIA
        142 GRIGORYAN Stepan

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Ritmo
14 agosto 2022 12:27 pagnonce
Di sicuro fino ad ora manca,sono le 12,15, media cicloturistica,grande è la quiete.Poi nel filmato di Briga i dilettanti fanno 175 km a 45 orari, c'è un qualcosa di irriverente da rivedere.

Circuito
14 agosto 2022 13:37 fransoli
Insignificante... 200km in attesa di una vasta scontata... Poche chance per gli italiani

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 vince il più forte, cioè Tadej Pogačar. Al fuoriclasse sloveno è bastata una progressione su La Redoute per liberarsi di tutti gli avversari e involarsi verso l'ennesimo trionfo solitario, il terzo a La Doyenne. Splendida prova...


Parla danese con Kasper Andersen il 29simo Giro della Provincia di Biella-83sima Torino Biella internazionale dilettanti. Il nordico della Swaat Club si è imposto davanti a Filippo Turconi, della VF Group Bardiani Csf Faizanè, e al francese Antoine Raugel del...


Il 21 marzo di tre anni fa moriva prematuramente la mamma di Urska Zigart, ciclista professionista e compagna di Tadej Pogacar, e da allora la Liegi-Bastogne-Liegi è l'occasione perfetta per la coppia slovena di ricordarla. Questa mattina Tadej ha preso...


Dal 2023, Uno-X Mobility e 7-Eleven condividono le strade della Norvegia e della Danimarca, gestendo 107 stazioni di servizio Uno-X in cui ricarica veloce, carburante e una bibita fresca attendono chi si muove sulle strade. Questa domenica questa partnership è...


Marc Soler chiude in grande la Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo. Lo spagnolo della UAE Team Emirates XRG trionfa nella quarta e ultima tappa, la Navia-Oviedo e conquista la 67sima edizione della breve corsa a tappe iberica. A Oviedo Soler...


La Liegi Bastogne Liegi di Silvia Persico è durata meno di venti chilometri. La bergamasca, compagna di squadra di Elisa Longo Borghini alla UAE Team ADQ, nei primi chilometri di gara è rimasta vittima di una caduta assieme alla tedesca...


È davvero felice Simon Dehairs, vincitore della prima tappa del Giro di Turchia: «Avere Jonas Rickaert come apripista, come Jasper ha avuto in molte corse vinte, ha sicuramente giocato un ruolo importante oggi. Lui e Tibor Del Grosso hanno fatto...


Con una volata combattuta fin sul traguardo il 23enne belga Simon Dehairs (Alpecin - Deceuninck) ha superato Matteo Malucelli (XDS Astana Team) al termine della prima tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye corsa con partenza e arrivo a Antalya. A concludere il...


Il percorso della Liegi-Bastogne-Liegi riserva poche sorprese ai corridori e oggi si pedala nel solco della tradizione. Lo scorso anno abbiamo assistito al trionfo di Tadej Pogacar e il grande assente era stato Remco Evenepoel, costretto a fermarsi a causa...


Il percorso della nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes è identico a quello dell'edizione 2024, eguagliando il record di distanza stabilito lo scorso anno con un percorso di 152, 9 km attraverso le Ardenne. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024