LARGO AI GIOVANI: LA INTERMARCHE' INGAGGIA RUNE HERREGODTS E ARNE MARIT

MERCATO | 09/08/2022 | 12:02

Dopo Dries De Pooter, Tom Paquot e Laurenz Rex, altre due stelle emergenti del ciclismo belga faranno il loro debutto nel World Tour con Intermarché-Wanty-Gobert Matériaux la prossima stagione: Rune Herregodts (24 anni) e Arne Marit (23), entrambi attualmente alla di Sport Vlaanderen - Baloise, hanno firmato un contratto fino alla fine del 2024.


Dalla sua vittoria nella Parigi-Tours U23, Rune Herregodts si è costruito una reputazione di baroudeur e specialista delle fughe. Ha ottenuto  proprio grazie ad una fuga di 175 chilometri il suo primo successo alla fine di ottobre dello scorso anno nella Ronde van Drenthe, concludendo una fuga di oltre 175 chilometri resistendo a un gruppo di sprint con Andrea Pasqualon da solo. Poi ha iniziato il 2022 nello stesso modo precedendo i suoi cinque compagni di fuga nella Ruta del Sol dopo 185 chilometri in testa alla gara e conquistando la maglia di leader. E si è ripetuto ancora giovedì scorso nella tappa di apertura del Sazka Tour dopo quasi 200 chilometri in testa alla gara.


La cronometro è un altro marchio di fabbrica dello studente di medicina, che è arrivato quarto in due gare contro il tempo vinte da Remco Evenepoel, nei campionati belgi a giugno e nel Tour del Belgio un anno prima. Per il secondo anno consecutivo viene selezionato per rappresentare il Belgio nella cronometro (13° nel 2021) e nella corsa su strada ai prossimi campionati europei di Monaco.

Arne Marit eccelle nello sprint e nelle gare di un giorno. Nella categoria juniores ha vinto Nokere Koerse e si è piazzato tra i primi cinque del Giro delle Fiandre e dell'E3 Classic. Una lunga serie di buoni risultati, una medaglia d'argento ai campionati belgi U23 e diversi successi come il GP Criquielion sono stati premiati con un primo contratto da professionista nel 2021. Proprio come Herregodts, ha ottenuto il suo primo successo professionistico in ottobre, precedendo Bryan Coquard ed Elia Viviani nello sprint nel GP du Morbihan. Sempre nel finale del 2021 ha ottenuto altre quattro top five nel GP Jef Scherens, nella Gooikse Pijl, nella Ronde van Drenthe e nella Dorpenomloop Rucphen e il settimo posto a Parigi-Tours.

Aike Visbeek (Performance Manager) commenta: «Quando siamo arrivati nel World Tour due anni fa, volevamo aggiungere esperienza alla squadra. D'ora in poi, ci concentreremo su una nuova generazione di corridori accogliendo cinque talenti belgi nella nostra struttura dal 2023. Con il nostro nuovo team di sviluppo Continental guidato da Kévin Van Melsen lavoreremo proprio su questa strada. E grazie al rinforzo di Dimitri Claeys come direttore sportivo del World Team, saremo in grado di aiutare ancora meglio i nostri giovani debuttanti».

E ancora: «Rune Herregodts e Arne Marit sono due dei cinque talenti belgi a cui offriamo l'opportunità di fare il passo verso il livello World Tour nel 2023. Ci hanno convinto le loro qualità e potranno continuare a progredire serenamente per le prossime stagioni, lavorando in un ambiente esperto e in competizioni di livello superiore. Arne Marit potrà contare sull'esperienza di Mike Teunissen, Adrien Petit o Boy van Poppel per raggiungere un traguardo nello sprint. Mentre sono stato conquistato da Herregodts nella sua vittoria alla Paris-Tours Espoirs nel 2020. Le sue tre vittorie nei professionisti sono state ugualmente impressionanti. Rune è un ragazzo intelligente e professionale e sarà un valore aggiunto per il nostro team nella cronometro. Ci saranno prospettive anche per lui nelle corse a tappe con profili collinari. Il suo primo Grand Tour sarà un passo importante per il suo sviluppo. Dopo il suo recente successo di tappa al Sazka Tour giovedì scorso, attendo con impazienza la sua performance ai Campionati Europei».

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024