6 GIORNI DELLE ROSE, FIDANZA E PATERNOSTER SUBITO AL COMANDO

PISTA | 03/08/2022 | 08:13

Al Velodromo "Attilio Pavesi" di Fiorenzuola d'Arda (Piacenza), nella seconda giornata della 6 Giorni delle Rose, è iniziata la gara a coppie femminile, che dopo la madison e il giro lanciato vede subito al comando le azzurre Martina Fidanza e Letizia Paternoster (in gara con la maglia della Acef), vincitrici di entrambe le prove previste nel corso della serata. 


Ad aprire il programma serale è stata la madison femminile, con la vittoria di Martina Fidanza e Letizia Paternoster (Acef) che hanno totalizzato 37 punti. Secondo posto per le polacche Daria e Wiktoria Pikulik (GM Termosanitari), con 25 punti, terzo posto per la coppia in maglia Pavinord formata da Lea Lin Teutenberg e Nikola Wielowksa, con 19 punti. Dominio delle azzurre anche nel giro lanciato (gran premio LILT, la Lega Italia per la lotta ai Tumori), con Martina Fidanza che, lanciata da Letizia Paternoster, ha fatto segnare il tempo di 22"982. Secondo posto ancora per le sorelle Pikulik, con 24"096 e terza piazza ancora per Teuntenberg-Wielowska. Fidanza e Paternoster dunque indossano ora la maglia bianca Siderpighi di leader della generale.


SCRATCH UOMINI -  GRAN PREMIO GM TERMOSANITARINello scratch maschile di Classe 1 Uci (Gran premio GM Termosanitari), la vittoria del due volte campione del mondo Yauheni Karaliok è arrivata dopo un'azione che ha visto all'attacco lui e altri quattro uomini. I cinque si sono dunque giocati la vittoria allo sprint con una cinquantina di metri di margine sul gruppo e Karaliok ha rimontato lo svizzero Nicolò De Lisi. Terza posizione per Ivan Novolodskii, quarto il francese Hamon e quinto, migliore degli italiani, Michele Scartezzini. Vincitore della volata del gruppo e dunque sesto al traguardo è stato Mattia Pinazzi. A premiare gli atleti sul podio è stato l'ex professionista Samuele Marzoli, vincitore della 6 Giorni delle Rose nel 2004. 

ELIMINAZIONE UOMINI - GRAN PREMIO ROSTI

A chiudere la serata è stata la prova dell'eliminazione (altra gara di Classe 1 Uci come del resto tutte quelle nel programma di queste sei giornare) il Gran Premio Rosti. Successo del polacco Daniel Staniszwski, che ha bissato così la vittoria di ieri nell'omnium. Secondo lo spagnolo Marcel Pallares e terzo il ferrarese Matteo Donegà. I tre sono stati premiati dal sindaco di Fiorenzuola Romeo Gandolfi. 

OGGI:La terza giornata della 6 Giorni (mercoledì 3 agosto) si aprirà alle 19 con le qualificazioni della corsa a punti, mentre dalle 20.15 inizierà il programma serale, con il giro lanciato a coppie femminile, poi la finale della corsa a punti maschile, infine la madison femminile che chiuderà la serata.
L’ingresso al Velodromo è gratuito tutte le sere, mentre è possibile vedere le gare tutte le sere dalle 20.30 in streaming sulla pagina Facebook “6 Giorni delle Rose – Fiorenzuola”
 
Programma completo e risultati sul sito www.fiorenzuolatrack.eu
Copyright © TBW
COMMENTI
Bellissima manifestazione
3 agosto 2022 09:28 Plinio di Lato
Brava l'organizzazione, soprattutto le gare femminili di altissimo profilo tecnico.
Peccato il podio che non c'è nelle foto, e le miss presenti anche per le gare femminili (meglio starebbero dei Mister)..... Ma poi c'è proprio bisogno di gambe, seni e tacchi in vista? Secondo me bastano gli atleti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il trentaseiesimo memorial intitolato a Vincenzo Mantovani laurea vincitore Lorenzo Anniballi. Il portacolori della Solme Olmo si è aggiudicato la corsa svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Castel d’Ario, precedendo Antonio Bonaldo (Sc Padovani) in seconda posizione. Mentre l'atleta di casa...


Guillaume Martin conquista la vittoria al Tour du Jura e bissa il successo ottenuto ieri nella Classic Grand Besançon. Il 31enne della Groupama – FDJ si è presentato a braccia levate  sul traguardo posto in cima a Mont Poupet dopo aver raggiunto...


Dall'alto del suo cristallino talento Jarno Widar trionfa nella Liegi Bastogne Liegi under 23. Il belga della Lotto Development è il magnifico vincitore della classica delle Ardenne giovanile che si è conclusa a Blegny dopo 174 chilometri. Widar conquista la...


Una condotta di gara perfetta quella dello scatenato e imbattibile Team Hopplà, protagonista fino a poche centinaia di metri dall’arrivo Matteo Regnanti, poi una volta tornato compatto il gruppo, ecco il suo compagno di squadra, la “freccia” Marco Manenti davanti...


Chi va piano va sano e va lontano, ma nel ciclismo, come in tutto lo sport, è la velocità il fine primo e ultimo. Nel ciclismo di oggi si va velocissimo: ragazzi impazienti di affermarsi che si mettono in modalità...


Formula vincente non si cambia. Il Tour of the Alps - ormai da diversi anni - si fa riconoscere per caratteristiche chiare e idee ben precise. Tappe corte, trasferimenti brevi, altimetrie mai banali, nessuna passerella, nessuna volata, nessuna cronometro, attacchi...


Una bella conferma e una “sorpresa” nella gara juniores che ha aperto di buon mattino la due giorni di “Pasqualando” sul pianeggiante circuito della zona industriale di Ponte a Egola per la regìa organizzativa della Ciclistica San Miniato e di...


Dal IX Osservatorio Heliocare condotto da Cantabria Labs Difa Cooper è emerso in modo evidente quanta strada ci sia ancora da percorrere per una consapevolezza adeguata sui rischi causati dal sole. La prevenzione è fondamentale: un terzo della popolazione mondiale...


Jai Hindley è nato guardando l’oceano, a Perth, in Australia, ma è sulle montagne che ha trovato sé stesso. Per uno scalatore che si è rivelato e consacrato sulle cime del Giro d’Italia, con il secondo posto del 2020 e...


Crollò a soli 500 metri dall’arrivo. Quel giorno, l’8 giugno 1956, Giro d’Italia, tappa del Bondone, aveva sopportato 241 chilometri e altri 500 metri con quattro montagne, aveva resistito a pioggia, nebbia, freddo e infine neve, aveva indossato la maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024