TOUR DE FRANCE 2022. CARCASSONNE INCORONA PHILIPSEN. LA JUMBO PERDE ROGLIC E KRUIJSWIJK

TOUR DE FRANCE | 17/07/2022 | 17:48
di Luca Galimberti

Finale trilling nella quindicesima tappa del Tour de France con volata combattuta e successo diciannovesimo successo in carriera per  di Jasper Philipsen. Il 24enne belga della Alpecin Deceuninck che ha superato al fotofinish il connazionale Wout Van Aert (ancora una volta secondo) e Mads Pedersen della Trek Segafredo. Tappa corsa sotto un sole cocente, tappa che ha regalato anche oggi emozioni per un Tour de France che non smette mai di stupire. E applausi a Luca Mozzato e Andrea Pasqualon che anche oggi sono riusciti ad entrare nella top ten di giornata.


LA TAPPA - Scattata alle 13.20 senza Roglic, Clarke e Cort Nielsen (il primo per i postumi della caduta, i secondi per la positività al Covid), la quindicesima tappa del Tour de France 2022 è stata caratterizzata dal sole e dalle temperature elevatissime. Dopo i primi scatti che non hanno scaturito grosso effetto, sono stati  Wout van Aert (Jumbo-Visma), Nils Politt (BORA - hansgrohe) e Mikkel Frølich Honoré (Quick-Step Alpha Vinyl Team) a lanciarsi in una fuga dopo 8 chilometri dal via chiarendo che anche questa frazione non sarebbe stata “di trasferimento”.


Dopo aver spinto tanto e con convinzione, al 41esimo chilometro di corsa, van Aert ha affiancato la propria ammiraglia, ha parlato col proprio tecnico con lui ha deciso di sfilarsi dalla fuga attendendo il plotone e tornando nel plotone per aiutare i compagni in maglia Jumbo Visma Sono rimasti così in avanscoperta Nils Politt (BORA – hansgrohe) e Mikkel Frølich Honoré (Quick-Step Alpha Vinyl Team). Alle loro spalle, concentrati nell’inseguimento, sono stati gli uomini di Bike Exchange Jayco, Trek Segafredo e Alpecin Deceuninick  a dettare il ritmo.

Al GPM posto in cima alla Côte d'Ambialet sono passati nell’ordine il tedesco della Bora Hansgrohe e il danese della Quick-Step Alpha Vinyl Team. Da segnalare la “giornata no” di Michael Mørkøv che, staccato dal gruppo fin dai primi chilometri, ha accumulato molto ritardo.

A fare la corsa soprattutto la Trek Segafredo con Ciccone che ha tirato a tutta per tanti chilometri per sfiancare gli altri velocisti e offrire una grande chance al suo capitano Mads Pedersen.

Il colpo di scena a 60 km dalla conclusione: mentre davanti i fuggitivi erano costretto a rialzarsi a causa dell'ennessima manifestazione degli ambientalisti che avevamo già incontrato, in coda al gruppo sono finiti a terra Van Aert e Kruijswijk con quest'ultimo che è stato costretto al ritiro per una probabile frattura alla clavicola destra.

Brutto colpo per la Jumbo Visma che pochi chilometri dopo ha visto cadere anche Vingegaard e Benoot: mentre la maglia gialla è ripartita velocemente (anche se in modo un po' nervoso, visto che ha letteralmente abbandonato la bicicletta in mezzo alla strada, tra le ammiraglie), Benoot ha faticato moto di più e, evidentemente dolorante, ha pensato solo a raggiungere il traguardo.

Il forcing della Trek Segafredo aveva tagliato fuori molti velocisti, che però sono rientrati a 24 km dalla conclusione, dopo un inseguimento durato ben 20 chilometri.

Intanto in cima all'ultimo GPM di giornata sono scattati Benjamin Thomas della Cofidis e Alexis Gougeard della B&B Hotel che hanno pedalato per oltre 40 chilometri in avanscoperta: a 5 km, l'affondo solitario di Benjamin Thomas (che questa mattina al raduno di partenza aveva confessato di conoscere il percorso a memoria), con il gruppo a braccarlo e a riprenderlo a 500 metri dal traguardo.

Con la conclusione della quindicesima tappa sul traguardo di Carcassone si conclude anche la seconda settimana di questo Tour de France che, dopo il giorno di riposo, ripartirà con Carcassonne - Foix di 178,5 chilometri. 

per rileggere la cronaca diretta dell'intera tappa CLICCA QUI

in aggiornamento

ORDINE D'ARRIVO

1. PHILIPSEN Jasper (Alpecin-Deceuninck) in 4:27:27
2. VAN AERT Wout (Jumbo-Visma)
3. PEDERSEN Mads (Trek - Segafredo)
4. SAGAN Peter (TotalEnergies)
5. VAN POPPEL Danny (BORA - hansgroh)
6. GROENEWEGEN Dylan (Team BikeExchange - Jayco)
7. SÉNÉCHAL Florian (Quick-Step Alpha Vinyl Team)
8. MOZZATO Luca (B&B Hotels - KTM)
9. PASQUALON Andrea (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux)
10. WRIGHT Fred (Bahrain - Victorious)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva la montagna ed ecco gli scalatori di Colombia alla ribalta. Edison Alejandro Callejas ha vinto per distacco la terza tappa del Giro d'Abruzzo, la San Demetrio ne' Vestini - Roccaraso di 160 km. Il 24enne corridore del Team Petrolike ha...


Torna a parlare Jan Ullrich e lo fa con Cosimo Cito di Repubblica, che ieri ha pubblicato una bellissima intervista al campione tedesco. Come scrive Cito  “a 51 anni, dopo aver toccato tutti i fondi possibili, Jan Ullrich ha ritrovato...


Il Giro d'Abruzzo si prepara a vivere la sua tappa regina: oggi si va da San Demetrio né Vestini a Roccaraso, 160 i km da percorrere in una frazione caratterizzata da salite in rapida successiome, alcune delle quali anche piuttosto...


Mancano poche ore alla Freccia del Brabante e al rientro in gara di Remco Evenepoel. Il belga tornerà nel gruppo dopo l’incidente avuto lo scorso dicembre mentre si allenava in Belgio. A prendere la parola sui mesi senza luce della...


“Non bastavano i ciclisti, i pedoni, i camion contromano: sulla SS36 gli automobilisti devono fare i conti anche con i lupi (o presunti tali).” Quando ci si imbatte in articoli di questo tenore, per chi – come noi – da...


Con Mauro Gianetti, team principal UAE, per valutare la prestazione di Tadej Pogacar alla sua prima Parigi-Roubaix. Con Luca Guercilena, general manager Lidl Trek, presente in studio, per raccontare l’inizio di stagione prorompente della sua formazione. Ma anche con Elian...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in TOTA...


Lo chiamavano Cencio. Nessun riferimento a panni o stracci, ma solo il diminutivo, familiare e affettuoso, di Vincenzo. Vincenzo Mantovani detto Cencio: un argento olimpico e due argenti mondiali nell’inseguimento a squadre da azzurro, la Milano-Tortona e la Milano-Bologna da...


C'è un che di esotico in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: al comando è balzato infatti Giacomo Ballabio che da anni corre all'estero e questa stagione difende i colori della austriaca Hrinkow Advarics....


La terza Parigi - Roubaix consecutiva di Mathieu van der Poel ma non solo. Anche il doppio successo della UAE Emirates con Covi e Oliveira nelle prime due tappe del Giro d’Abruzzo prima dell’arrivo dell’Aremogna di oggi che sarà decisivo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024