TOUR DE FRANCE. PRIMOZ ROGLIC LASCIA: «ORGOGLIOSO DI QUELLO CHE HO FATTO PER IL TEAM»

TOUR DE FRANCE | 17/07/2022 | 10:00
di tuttobiciweb

«Sono orgoglioso del mio contributo alla classifica attuale e confido che la squadra realizzerà le nostre ambizioni giallo-verdi. Grazie a tutti per il vostro grande supporto»: con queste parole Primoz Roglic ha annunciato la sua decisione di non prendere il via questa mattina nella 15a tappa del Tour de France.


Lo sloveno, arrivato al Tour come capitano della Jumbo Visma, è caduto nella quinta tappa della corsa, quella del pavé, coinvolto nel capitombolo dovuto alla balla di paglia spostata da una moto della tv. Da quel momento non ha mai nascosto le sue difficoltà fisiche, anche se ha sempre assicurato il suo contributo a Vingegaard e alla squadra.


«Per recuperare pienamente dai miei infortuni, oggi non partirò»: tra un mese Roglic si schiererà al via della Vuelta a España che è diventato il suo terreno di caccia: Roglic ha vinto infatti le ultime tre edizioni della corsa spagnola.

Copyright © TBW
COMMENTI
Roglic
17 luglio 2022 11:02 Panassa
Ha corso con umiltà e a me avrebbe fatto piacere se avesse vinto il tour dopo averlo sfiorato 2 anni fa e poi ormai ha gia 32 anni. È caduto è stato sfortunato come l'anno scorso ma dubito che poteva tenere anche senza cadute il ritmo di vingegaard e pogacar

Come lo scorso anno
17 luglio 2022 11:25 fransoli
Piano B... ma quest'anno non sarà così facile... Evenepoel è dalla Liegi che si prepara per la corsa iberica.

comunque
17 luglio 2022 11:56 fransoli
è anche grazie a lui che Vingegaard adesso è in maglia gialla con 2 e 30 circa su Pogacar... è stato il classico specchietto per le alledole e la Uae ha abbocato al bluff facendo intervenire Pogacar quando scattava... con una comparazione calcistica è stato come il goal dello zoppo che viene schierato in attacco perché non può più muoversi.

vergognoso
17 luglio 2022 13:12 ciclismo24
la sua squadra si sta giocando il tour de france e lui si ritira perchè deve preparare la vuelta?cioè abbandona la più importante corsa a tappe che lui stesso ha fallito negli ultimi anni e che la sua squadra finalmente potrebbe vincere per preparare la meno importante delle corse a tappe, e non solo,e che lui stesso ha già vinto 3 VOLTEEEEEE?e ha anche il coraggio di pubblicarlo ufficialmente e di ritenersi orgoglioso?e c'è gente che lo elogia pure?ma voi siete fuori di testa o con il ciclismo non c'entrate proprio niente!se solo mi avesse manifestato questa intenzione gli avrei detto di ritirarsi dal ciclismo o di cercarsi un altra squadra!

@ciclismo24
17 luglio 2022 14:10 fransoli
io non sono un estimatore di Roglic ma non ci trovo niente di scandaloso, la decisione sicuramente è concordata con la squadra, a cui senz'altro conviene avere un Roglic in forma e ristabilito al via della Vuelta... non è un corridore qualunque se deve continuare solo per portare la bicicletta all'arrivo meglio ritirarsi e concentrarsi sul prossimo obiettivo

@ciclismo24
17 luglio 2022 15:51 GianEnri
Quando si parla di Roglic occorre vedere il suo palmares e il suo trascorso sportivo. Inoltre prima di scrivere di ciclismo occorre conoscerlo in tutta la sua complessità. E se Vingegard è in testa al Tour lo deve anche a Riclic.

Difficile possa fare 4
17 luglio 2022 15:56 pickett
Mi é sembrato in lieve declino già al Delfinato,e nella tappa di Calais,ancor prima di infortunarsi.Alla Vuelta troverà un Pogacar ansioso di riscattarsi dalla sconfitta al Tour,che ritengo ormai quasi certa.Roglic gli anni migliori se li é lasciati alle spalle.

Vorrei precisare per chi non ha capito
17 luglio 2022 16:01 Berto65
Che Roglic si è ritirato, non per preparare la Vuelta ma per i dolori alla schiena dovuti alla caduta e che gli ha anche procurato una lussazione alla spalla

ciclismo24
17 luglio 2022 16:05 maxlrose
non vedo nessuno scandalo e nessuna vergogna ,la penso come Fransoli : Ha dato il proprio (enorme) contributo,probabilmente ha problemi fisici e la squadra è abbastanza coperta nei Pirenei ,rimane la crono ma lì non è che può dare tutto sto aiuto al suo capitano.......ritiro probabilmente studiato ed approvato a tavolino dalla jumbo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva la montagna ed ecco gli scalatori di Colombia alla ribalta. Edison Alejandro Callejas ha vinto per distacco la terza tappa del Giro d'Abruzzo, la San Demetrio ne' Vestini - Roccaraso di 160 km. Il 24enne corridore del Team Petrolike ha...


Torna a parlare Jan Ullrich e lo fa con Cosimo Cito di Repubblica, che ieri ha pubblicato una bellissima intervista al campione tedesco. Come scrive Cito  “a 51 anni, dopo aver toccato tutti i fondi possibili, Jan Ullrich ha ritrovato...


Il Giro d'Abruzzo si prepara a vivere la sua tappa regina: oggi si va da San Demetrio né Vestini a Roccaraso, 160 i km da percorrere in una frazione caratterizzata da salite in rapida successiome, alcune delle quali anche piuttosto...


Mancano poche ore alla Freccia del Brabante e al rientro in gara di Remco Evenepoel. Il belga tornerà nel gruppo dopo l’incidente avuto lo scorso dicembre mentre si allenava in Belgio. A prendere la parola sui mesi senza luce della...


“Non bastavano i ciclisti, i pedoni, i camion contromano: sulla SS36 gli automobilisti devono fare i conti anche con i lupi (o presunti tali).” Quando ci si imbatte in articoli di questo tenore, per chi – come noi – da...


Con Mauro Gianetti, team principal UAE, per valutare la prestazione di Tadej Pogacar alla sua prima Parigi-Roubaix. Con Luca Guercilena, general manager Lidl Trek, presente in studio, per raccontare l’inizio di stagione prorompente della sua formazione. Ma anche con Elian...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in TOTA...


Lo chiamavano Cencio. Nessun riferimento a panni o stracci, ma solo il diminutivo, familiare e affettuoso, di Vincenzo. Vincenzo Mantovani detto Cencio: un argento olimpico e due argenti mondiali nell’inseguimento a squadre da azzurro, la Milano-Tortona e la Milano-Bologna da...


C'è un che di esotico in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: al comando è balzato infatti Giacomo Ballabio che da anni corre all'estero e questa stagione difende i colori della austriaca Hrinkow Advarics....


La terza Parigi - Roubaix consecutiva di Mathieu van der Poel ma non solo. Anche il doppio successo della UAE Emirates con Covi e Oliveira nelle prime due tappe del Giro d’Abruzzo prima dell’arrivo dell’Aremogna di oggi che sarà decisivo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024