CAIRO: «IL TOUR È QUASI ADOTTATO DALLO STATO, IL GIRO NO». MA SIAMO SICURI?

GIRO D'ITALIA | 12/07/2022 | 15:48
di Guido La Marca

«Il Giro d'Italia ha dato grandi risultati per le aziende che vi hanno investito. Il livello raggiunto per la raccolta sponsor è uguale a quella del Tour de France, è inferiore solo per quanto riguarda la vendita dei diritti tv che valgono tre volte di più anche se un cambiamento in Italia sta avvenendo. In Francia il Tour viene quasi adottato dallo Stato». Lo ha detto Urbano Cairo, presidente di Cairo Communication, in occasione della presentazione dei palinsesti di La7 per la stagione 2022/23. Ma siamo sicuri che il Giro non sia appoggiato dallo Stato. Povera Italia, che siamo comunque noi, mi sembra che circa 7 milioni annui arrivino da mamma Rai, la maglia rosa è Enel, che fino a prova contraria è un'azienda partecipata. Poi quest'anno c'era anche la maglia ciclamino sponsorizzata da Enit (Agenzia nazionale del turismo), c'erano Trenitalia
Autostrade per l’Italia, la Regione Calabria, regioni, città e via elencando. Siamo proprio sicuri che anche il Giro non sia “adottato” dallo Stato?


Copyright © TBW
COMMENTI
tour
12 luglio 2022 18:09 siluro1946
Io penso che lo Stato francese "protegga" il Tour e non che lo finanzi, come vengono finanziati Gazzetta e Corriere. Non trovo scandaloso che aziende partecipate investano nel giro in quanto RCS avendolo sponsorizzato anche in anni precedenti la "venuta" del dott. Cairo e sponsorizzano molti altri avvenimenti sportivi. Con la Rai bisogna solo valutare se la spesa vale il ricavo.

amara verità; per i commentatori di SKY
12 luglio 2022 23:28 italia
La Francia è un paese sotto tutela statunitense, ma con ampissimi margini di libertà (addirittura fa parte del consiglio di sicurezza dell’ONU !!); l’Italia è una colonia statunitense e le colonie si governano con il principio dell’impero romano, anche se sono passati 2000 anni: “dividi ed impera” Vi siete chiesti perché nel nostro paese il calcio rappresenta il 95%. dello spazio mediatico dello sport ?
Perché ci sono sport divisivi e sport unitivi; il calcio è uno sport ferocemente divisivo basta vedere le tifoserie, mentre il ciclismo è il più unitivo nel senso di rispetto dell’avversario che esista. E nelle democrazie a libertà lìmitata (modo edulcorato per non dire colonie) chi gestisce il potere lo preferisce e lo esalta in maniera parossistica, questo modo di operare si trasla anche il altre sfere come la politica, infatti se seguite un dibattito politico notate che si parla da tifosi di un partito. E questo fa gioco al potere in quanto non si ragiona e le menti sono offuscate.
Sembrerà incredibile ma il più grande nemico delle grandi massonerie internazionali e proprio il ciclismo e cercano in tutti i modi di tenerlo sotto controllo. Il ciclismo è rispetto dell’altro, si applaude il campione preferito, ma anche l’avversario (cosa inconcepibile per i poteri che ci vorrebbero a fare cagnara sempre l’uno contro l’altro); il ciclismo è libertà perchè puoi prendere la bici quando vuoi e andare dove vuoi.
Forse sarete sorpresi da queste affermazioni, ma ora vi dico una cosa che forse potrà aprirvi le menti. Il DOPING! Questo sport è stato massacrato e sputtanato dai controlli antidoping. Il presidente di una federazioni ciclistica , se fosse una persona LIBERA ( e non messo li dai poteri forti per fare non certo gli interessi del ciclismo) che si comporrebbe tra queste due ipotesi:
IPOTESI A) Metterebbe disposizioni per cui i ciclisti devono notificare ogni minimo spostamento, sono soggetti a tutti i controlli possibili, nel caso anche di positività all’acqua minerale sarebbero sospesi, radiati, multati;
IPOTESI B) Oppure direbbe che dato il 95 % dello sport sui mass media è riservato al calcio e nel calcio si fa ancora il controllo e delle urine o altri controlli 100 volte inferiori al ciclismo, io in qualità di Presidente do disposizione che nel ciclismo si fanno gli stessi controlli COME NEL CALCIO; inoltre se il NAS fa degli interventi alle 5 del mattino di una corsa pro tour potrebbe andar bene a questa condizione; che alle 5 del mattino si facciano gli stessi controlli ad esempio di una partita tipo Juve Inter.
Vi saluto e vi ringrazio per l’ascolto.

tour
13 luglio 2022 07:47 siluro1946
"La Francia è la Francia e noi non siamo un cazzo", (by Marchese del Grillo).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal IX Osservatorio Heliocare condotto da Cantabria Labs Difa Cooper è emerso in modo evidente quanta strada ci sia ancora da percorrere per una consapevolezza adeguata sui rischi causati dal sole. La prevenzione è fondamentale: un terzo della popolazione mondiale...


Jai Hindley è nato guardando l’oceano, a Perth, in Australia, ma è sulle montagne che ha trovato sé stesso. Per uno scalatore che si è rivelato e consacrato sulle cime del Giro d’Italia, con il secondo posto del 2020 e...


Crollò a soli 500 metri dall’arrivo. Quel giorno, l’8 giugno 1956, Giro d’Italia, tappa del Bondone, aveva sopportato 241 chilometri e altri 500 metri con quattro montagne, aveva resistito a pioggia, nebbia, freddo e infine neve, aveva indossato la maglia...


Per la prima volta in Italia e dopo il Giro delle Fiandre, anche l’Amstel Gold Race 2025 è in diretta esclusiva su Eurosport 1 e Discovery+, domenica 20 aprile alle 14.30, preceduta LIVE alle 13:00 dalla gara femminile. L’Amstel Gold Race che...


Aldo Parecchini, bresciano di Nave, nel cuore della provincia della Leonessa d’Italia, dove è nato il 21 dicembre del 1950, è stato un valido, eccellente corridore, professionista dal 1973 al 1980 in formazioni di primo rilievo anche a livello internazionale....


E’ la corsa della birra, ma anche del vento e delle strade strette. Più giovane rispetto alle classiche classificate come monumento, l’Amstel è il primo atto della settimana delle Ardenne, trittico di prestigio che soltanto in due hanno completato con...


Juan Ayuso, Romain Grégoire e Stefan Küng l’hanno vinto. L’uomo che sta riscrivendo la storia del ciclismo moderno, Tadej Pogačar, l’ha solamente accarezzato, così come Aleksandr Vlasov e Tao Geoghegan Hart. Una cosa è certa: il Giro del Belvedere di...


Torna puntuale nella sua tradizionale collocazione di Pasquetta la Coppa Palazzolo Trofeo Terre di Aquinum, classica primaverile per Juniores che si corre fin dagli anni 50 a Castrocielo. L’evento è stato presentato nel corso di una breve cerimonia presso il...


È stata presentata a Villa Gennaioli la prima edizione di ASPREVIE – Anghiari Gravel Roads, manifestazione ciclistica organizzata dal Gs Fratres Dynamis Bike e riservata a bici gravel e MTB anche a pedalata assistita (E-Bike) nel “Percorso Medio”. ASPREVIE è...


Sarà disponibile da Lidl Italia la nuova collezione di abbigliamento e accessori firmati Lidl-Trek, a partire da giovedì 24 aprile. Questa collezione è pensata per tutti gli appassionati di ciclismo che vorranno sostenere e fare il tifo per i propri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024