TOSCANA DONNE: FIRENZE TORNA IN… CAROVANA

DONNE | 05/07/2022 | 07:45
La crisi economica, i due anni di pandemia e il conseguente “fuggi fuggi” di alcuni sponsor non hanno impedito a Brunello Fanini e al suo staff di mettere a segno un colpo importante per il Giro della Toscana e per tutto il movimento ciclistico femminile: il ritorno a Firenze… e questo senza sacrificare le altre città, che potranno continuare a contribuire al successo della manifestazione come hanno sempre fatto.
 
Il Toscana, quindi, passerà da tre a quattro tappe… da 3 a 4 giorni. “Da diverso tempo stavamo pensando di riabbracciare il capoluogo toscano – ha sottolineato patron Brunello Fanini – ma le difficili situazioni che ormai conosciamo ci hanno sempre frenato. Stavolta, però, siamo riusciti nell’intento e questo grazie anche all’interessamento fondamentale dei massimi vertici amministrativi sia a livello regionale che comunale”.
 
Firenze ospiterà una intera giornata (la prima) dedicata al ciclismo in rosa. Teatro dell’ “overture” sarà lo splendido Parco delle Cascine che si animerà fin dal mattino con l’arrivo delle squadre (28 team dei quali 18 stranieri e ben 168 atlete in rappresentanza di 30 nazioni); il clou, però, si avrà nel pomeriggio con la presentazione delle cicliste e con il cronoprologo individuale di 3 km.
 
Attenzione, non si tratterà di una semplice passerella perché se è vero che in 3mila metri non si vincerà il Giro… è altresì vero che lo si può perdere come la storia delle 25 edizioni ci ha insegnato.
 
Il cerchietto rosso sul calendario va fatto per giovedì 25 agosto; sarà questa, infatti, la data che segna il ritorno della carovana rosa a Firenze. La città gigliata aveva già ospitato corse a tappe firmate Fanini ininterrottamente dal 1994 al 2013 (prima come Giro d’Italia poi come Giro di Toscana) regalando emozioni uniche grazie a partenze e arrivi in luoghi simbolo conosciuti in tutto il mondo: piazza della Signoria, piazza della Repubblica e piazzale Michelangelo.
 
“Approfitto – ha proseguito Fanini – per ringraziare di cuore il presidente della Regione Eugenio Giani, il sindaco Dario Nardella e l’assessore allo sport Cosimo Guccione, fondamentali per dare concretezza a questo progetto”.
 
“Per me – ha scritto lo stesso presidente Giani – è un grande motivo di vanto e di orgoglio. Poche manifestazioni come questa, dedicata alla memoria dell’indimenticabile campionessa Michela Fanini, sanno rappresentare i valori del ciclismo ed esprimere ciò che il ciclismo può donarci. Il “Toscana Donne”, lo voglio sottolineare, è un evento che mi è particolarmente caro”.
 
“Il Memorial Michela Fanini – ha aggiunto il sindaco Nardella – è una grande opportunità dal punto di vista della promozione turistica e sportiva, una bella cartolina per mettere in mostra le bellezze della nostra regione. Sarà sicuramente un Giro appassionante e coinvolgente come da tradizione”.
 
“La scelta di aprire il “Toscana” all’interno del Parco delle Cascine – ha concluso l’assessore Guccione” – rappresenta un’idea vincente e sicuramente saprà rispondere alle aspettative degli organizzatori e delle atlete che così potranno esprimersi al meglio in una cornice ideale”.
 
Il Giro della Toscana Internazionale Femminile “Memorial Michela Fanini” si svolgerà dal 25 al 28 agosto 2022.

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una tappa... accademica, ma dall'andamento poco scolastico. La terzultima frazione dello UAE Tour, penultima da sprinter prima del clou domenicale sullo Jebel Hafeet, è di fatto un "giro di Dubai da 160 km" con partenza dall'università americana sulla Dubai Marina e...


LUGANO (SVI):  Dopo aver chiuso la sua straordinaria carriera da professionista,  Vincenzo Nibalinon ha mai smesso di pedalare e frequentare il mondo del ciclismo, anche a livello istituzionale. Oggi il suo impegno è rivolto alla crescita della disciplina, con particolare attenzione...


Nel prossimo settembre l’Africa avrà i suoi primi Mondiali di ciclismo, che si svolgeranno dal 21 al 28 in Ruanda a Kigali. Sono tanti i dubbi su questa prova iridata, sulla quale incombe il pericolo della guerra ai confini tra...


In Belgio e alla Lotto sono tutti felici per l’arrivo di Elia Viviani che nel team guidato da Stéphane Heulot, oltre ad avere un suo spazio da protagonista, potrà essere un valido insegnante per i corridori più giovani. Arnaud De...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


Tadej Pogacar ha iniziato la sua stagione con un successo all'UAE Tour e sta difendendo la sua maglia rossa in questi giorni sulle strade emiratine, il suo programma è già stato scritto fino ad aprile ma da dibverse settimane ormai...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. Sabato 22 febbraio, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura...


Tra meno di dieci giorni cominceranno le Classiche di primavera e l'Omloop het Nieuwsblad, sarà la prima corsa che vedrà impegnati sia gli uomini che le donne. Nella gara maschile, Van Aert sarà il corridore più atteso, ma dovrà vedersela...


Senza la pretesa di scoprire nulla di nuovo ma, rifacendoci al collaudato detto che “non c’è nulla di più inedito della carta stampata” intendiamo puntare un momento d’attenzione sulla denominazione di una corsa, una classica del calendario chiamiamolo ancora dilettanti,...


Dal quartier generale di Cicli Drali in Via Palmieri a Milano, poco distante da quella Via Chiesa Rossa da cui per anni ha preso le mosse la Milano – Sanremo, giovedì sera è iniziata la stagione 2025 del Team Under23...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024