GIRO DONNE 2022. RIVINCITA PER MARIANNE VOS. BATTUTE KOOL E BALSAMO. VIDEO

DONNE | 02/07/2022 | 14:08
di Giorgia Monguzzi

Marianne Vos (Jumbo Visma) raggiunge quota 31 vittorie di tappa al Giro d'Italia donne con un'incredibile volata ad Olbia mettendo in fila Charlotte Kool (Team Dsm) e d Elisa Balsamo. Si tratta di una bella rivincita per la fuoriclasse olandese che proprio ieri aveva dovuto arrendersi all'incredibile azione della campionessa del mondo, oggi al primo giorno in rosa. 


LA CORSA. Sono stati 113 km corsi a tutta quelli che hanno portato il gruppo da Dorgali ad Olbia. Un tracciato senza particolari asperità e che sulla carta era perfetto per un arrivo in volata. Nei primi chilometri prova un'azione solitaria Victoire Berteau (Team Cofidis) che raggiunge un vantaggio massimo di 35" senza mai riuscire veramente a prendere il largo. Poco dopo che il gruppo si è ricompattato ecco che a 30 km dal via riprendono gli attacchi, ad allungare sono: Marketa Hajkova (Be Pink), Asia Zontone (Isolmant Premac Vittoria), Alice Palazzi (Top Girls Fassa Bortolo). 


Le tre atlete trovano subito un buon accordo e guadagnano fino a 3 minuti nei confronti del gruppo. Intanto al loro inseguimento si forma un nutruto gruppo di atlete che non riescono però a raggiungere la testa della corsa: Lucia Gonzales Blanco (Bizkaia), Jennifer Tatiana Decuara Acevedo (Colombia), Katia Ragusa (Liv Racing Xstra), Giulia Marchesini (Aromitalia Basso Bikes Vaiano), Giorgia Vettorello (BePink), Alessia Missiaggia (Team Mendelspeck) e Alessia Vigilia (Top Girls Fassa Bortolo).

A circa 25 km dall'arrivo Alessia Vigilia e Katia Ragusa riescono a riportarsi sulla testa della corsa e sono proprio loro a rimanere davanti da sole sfidando il gruppo. Il plotone guidato dal team Trek Segafredo è lanciatissimo e in pochi chilometri brucia tutto il vantaggio delle battistrada che vengono riprese a 7 km dall'arrivo. 

Sul lungo vialone di Olbia è sprint di gruppo e Marianne Vos si rende protagonista di una volata imperiale che sbaraglia le avversarie. Seconda posizione per Charlotte Kool, già terza ieri ed Elisa Balsamo. La campionessa del mondo conserva la maglia rosa e la rivestirà lunedì mattina alla partenza da Cesena.

Dopo il giorno di riposo per permettere alla carovana rosa di rientrare sul continente, il Giro d'Italia donne riprenderà lunedì con la Cesena Cesena si 121 km. 

per rileggere la cronaca diretta dell'intera tappa CLICCA QUI

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


Sarà una corsa di livello assoluto, ancora una volta. Impegnativa, intrigante e incerta fino all’ultimo. Il Giro del Belvedere è una festa del ciclismo giovanile, con la sfida all’ultima pedalata tra il meglio del movimento italiano e i più forti...


San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...


Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...


Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...


Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...


La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...


Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024