POGACAR.«HO LA FORMA DELLO SCORSO ANNO MA MI SENTO PIU' SICURO»

TOUR DE FRANCE | 01/07/2022 | 08:15
di Francesca Monzone

Tadej Pogacar è il favorito numero uno per questo Tour de France, che lo sloveno ha già vinto due volte. «Non vedo l'ora che parta il Tour – ha detto Pogacar durante la conferenza stampa -. E come in ogni gara voglio dare il massimo. Questo è il più grande appuntamento  dell'anno e sono felice di poter lottare ancora per la vittoria assoluta. La preparazione è andata bene, rispetto all'anno scorso penso di avere più o meno la stessa forza, forse mi sento un po' meglio perché ho più fiducia in me stesso».


Pogacar sa che potrà contare su una squadra forte e questo aumenta la sua fiducia, anche se ci saranno altri team che hanno lavorato bene. «Abbiamo una squadra forte e con me ci sono ragazzi di cui mi posso fidare. Quindi siamo pronti per gli attacchi dei nostri avversari».


Come in ogni corsa gli imprevisti possono sempre arrivare e Pogacar è consapevole che nessuno potrà escludere un giorno in cui la stanchezza sarà maggiore. «Una brutta giornata può capitare a chiunque in qualunque momento - ha detto il due volte vincitore del Tour - quindi dobbiamo guardare la corsa giorno per giorno e speriamo di avere buone gambe in ogni tappa. L'anno scorso ho vestito la maglia gialla molto presto, questo potrebbe non essere l’ideale ma non si può mai dire no quando c’è l’occasione di prendere la maglia gialla».

E’ la Danimarca a dare il via alla Grande Boucle e le tre tappe in terra scandinava non saranno facili. «Le tappe in Danimarca saranno difficili, ma abbiamo una squadra forte. Ci limiteremo a stare davanti evitando di prendere pericoli. Sono un po' preoccupato per il Covid e speriamo  di correre senza essere contagiati, ma il rischio c’è anche se noi facciamo il possibile per evitare di essere infettati». 

Pogacar sa che i suoi avversari più forti saranno Roglic e Vingegaard, che sono ottimi scalatori e sanno correre bene nel vento. «Tutti possono perdere il ritmo di gara e avere difficoltà. Non so chi siano i miei avversari più forti quest’anno. Vingegaard mi sembra molto forte ed è un ottimo scalatore, ma penso che non dobbiamo preoccuparci di questo siamo veramente una squadra molto forte».

La tappa sulle pietre della Parigi-Roubaix potrebbe mettere in difficoltà molti corridori, ma Pogacar è sereno, ha già visionato il percorso e non è preoccupato. «In realtà non vedo l'ora che arrivi quella tappa. Posso dire di essere molto sereno e ho la fortuna di essere circondato da tante brave persone come amici e familiari. Nella squadra tutti si fidano l'uno dell'altro e questo mi da molta tranquillità. Domani non credo di poter vincere, ogni cronometro ha una storia diversa. Sarà breve, con molte curve, quindi vedremo. Questo Tour sarà fantastico per tutti, per i corridori ma anche per il pubblico sulle strade e le persone a casa. Per noi qualche volta sarà difficile con percorsi molto duri ma questa è la corsa».

Copyright © TBW
COMMENTI
Tranquillo
1 luglio 2022 10:58 Giovanni c
Penso la sua tranquillita' sia anche dovuta al fatto che il team e' fortissimo ora. Pensare che nel 2020, correva praticamente da solo

x Giovanni C
1 luglio 2022 13:45 Carbonio67
La squadra del 2020, sembrava talmente disunita e incentrata su Aru, da farla sembrare una world tour. Oggi è una corazzata di livello assoluto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chi va piano va sano e va lontano, ma nel ciclismo, come in tutto lo sport, è la velocità il fine primo e ultimo. Nel ciclismo di oggi si va velocissimo: ragazzi impazienti di affermarsi che si mettono in modalità...


Formula vincente non si cambia. Il Tour of the Alps - ormai da diversi anni - si fa riconoscere per caratteristiche chiare e idee ben precise. Tappe corte, trasferimenti brevi, altimetrie mai banali, nessuna passerella, nessuna volata, nessuna cronometro, attacchi...


Una bella conferma e una “sorpresa” nella gara juniores che ha aperto di buon mattino la due giorni di “Pasqualando” sul pianeggiante circuito della zona industriale di Ponte a Egola per la regìa organizzativa della Ciclistica San Miniato e di...


Dal IX Osservatorio Heliocare condotto da Cantabria Labs Difa Cooper è emerso in modo evidente quanta strada ci sia ancora da percorrere per una consapevolezza adeguata sui rischi causati dal sole. La prevenzione è fondamentale: un terzo della popolazione mondiale...


Jai Hindley è nato guardando l’oceano, a Perth, in Australia, ma è sulle montagne che ha trovato sé stesso. Per uno scalatore che si è rivelato e consacrato sulle cime del Giro d’Italia, con il secondo posto del 2020 e...


Crollò a soli 500 metri dall’arrivo. Quel giorno, l’8 giugno 1956, Giro d’Italia, tappa del Bondone, aveva sopportato 241 chilometri e altri 500 metri con quattro montagne, aveva resistito a pioggia, nebbia, freddo e infine neve, aveva indossato la maglia...


Per la prima volta in Italia e dopo il Giro delle Fiandre, anche l’Amstel Gold Race 2025 è in diretta esclusiva su Eurosport 1 e Discovery+, domenica 20 aprile alle 14.30, preceduta LIVE alle 13:00 dalla gara femminile. L’Amstel Gold Race che...


Aldo Parecchini, bresciano di Nave, nel cuore della provincia della Leonessa d’Italia, dove è nato il 21 dicembre del 1950, è stato un valido, eccellente corridore, professionista dal 1973 al 1980 in formazioni di primo rilievo anche a livello internazionale....


E’ la corsa della birra, ma anche del vento e delle strade strette. Più giovane rispetto alle classiche classificate come monumento, l’Amstel è il primo atto della settimana delle Ardenne, trittico di prestigio che soltanto in due hanno completato con...


Juan Ayuso, Romain Grégoire e Stefan Küng l’hanno vinto. L’uomo che sta riscrivendo la storia del ciclismo moderno, Tadej Pogačar, l’ha solamente accarezzato, così come Aleksandr Vlasov e Tao Geoghegan Hart. Una cosa è certa: il Giro del Belvedere di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024