LEGA CICLISMO PROFESSIONISTICO, MAURO VEGNI È IL NUOVO PRESIDENTE

POLITICA | 29/06/2022 | 15:44
di Alessandro Brambilla

Mauro Vegni è il nuovo presidente della Lega Ciclismo Professionistico. Il direttore del Giro d'Italia è stato eletto oggi dall'Assemblea che si è riunita a Milano. Vegni ha raccolto 17 dei 26 voti disponibili, mentre le altre nove sono state schede bianche. Vice presidente Andrea Silvestri.


La votazione nell'auditorium del Palazzo Coni di via Piranesi a Milano - mentre Lukaku sosteneva le visite di idonetà presso il centro di medicina sportiva del Coni - è proseguita con l'elezione delle altre cariche. In qualità di consigliere di Lega Ciclismo Professionisti in quota corridori è stato eletto il bresciano Sonny Colbrelli. Il vincitore della Parigi - Roubaix 2021 ha totalizzato 21 voti favorevoli e le schede bianche sono state 5.


Relativamente alla quota dei direttori sportivi, il consigliere eletto è stato Davide Goetz, eletto con 18 voti, mentre per lui le schede bianche sono state 8. Il nucleo italiano degli organizzatori in consiglio sarà rappresentato dall'avvocato Alberto Caleffi della Societa' Ciclistica Alfredo Binda. L'avvocato varesino è entrato nel consiglio di Lega con 19 voti (il suo antagonista Patrizio Lussana ne ha ottenuti 3), e le "bianche" sono state 4. Riguardo la quota squadre, l'eletto è stato Ivan Basso, vincitore di due Giri d'Italia, attualmente nello staff Eolo - Kometa. 

«Sono molto contento di far parte del consiglio di Lega - ha affermato Ivan Basso -. Quando Mauro Vegni è Bruno Reverberi mi hanno proposto di entrare nel consiglio ho accettato con l'intendimento di fornire un mio contributo per i Gruppi Sportivi. Sono certo che il gruppo di lavoro coordinato dal presidente Vegni saprà contraccambiare la fiducia degli elettori e lavorerà per il bene del ciclismo». I revisori dei conti in Lega Professionisti sono Stefano Belloni, William Donati, Annamaria Polito, Gianfranco Sallustri presidente.
 
A fine assemblea Mauro Vegni, visibilmente emoziponato, si è lasciato ad un primo commento da presidente: «Ringrazio chi mi ha votato - ha detto il direttore del Giro d'Italia e delle altre corse griffate Rcs Sport - e prometto che sarò il presidente di tutti. Vorrei  riunire almeno due volte al mese il consiglio di Lega Professionisti, realizzando sempre un report per avvisare tutti gli associati degli argomenti trattati».
 
Il nodo cruciale è rappresentato dal servizio televisivo. «Studieremo nuove modalità tecniche innovative», garantisce Mauro, che succede all'ex Governatore del Piemonte, grande appassionato e praticamente ciclista Enzo Ghigo. «Bisognerà cercare nuovi sistemi per valorizzare il territorio di svolgimento delle gare - ha aggiunto Vegni - oltre a cambiare lo Statuto. Inoltre la Lega Ciclismo Professionisti è di tutti, ed è un motivo in più per instaurare un nuovo dialogo con la Federazione Ciclistica Italiana. Lega Professionisti e Federazione messe insieme possono avere maggiore credibilità e peso nei dialoghi con l'Unione Ciclistica Internazionale».
 
Le grandi potenze per Vegni sono ancora Italia, Francia e Spagna. «Per tutto: calendari, gare e altro. Parlerò spesso coi dirigenti delle Leghe di Spagna e Francia, anche con loro alleate ci si può ritagliare spazi migliori nell'attività in sinergia con l'unione Ciclistica Internazionale». Il ciclismo professionistico si è mondializzato tuttavia lo zoccolo duro per Vegni è ancora l'Europa: «Nell'Unione Europea Ciclismo il presidente è italiano, si tratta di Enrico Della Casa, che puo'esserci d'ulteriore aiuto». E logicamente Vegni ha proseguito con considerazioni sugli organizzatori e i principali aiuti da fornire anche per abbassare costi e garantirsi qualità nel cast dei partecipanti.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Passaggio di consegne
29 giugno 2022 16:03 Melampo
Il prossimo anno, il Direttore del Giro d'Italia e della altre classiche organizzate da RCS, sarà qualcun altro.

un auspicio
30 giugno 2022 00:19 pickett
Speriamo che non avrà + nulla a che fare col Giro,dopo la vergogna dei 26 km a cronometro di quest'anno.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
“I tre sarti del Re” è il nuovo docufilm prodotto da Raisport in uscita a giugno 2025, quale Speciale Radiocorsa. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito nel luglio 2024 in occasione del centenario della vittoria...


Ognipietra riserva potenzialmente una sorpresa, o addirittura un'opportunità. Alla Parigi-Roubaix, vigilanza è la parola d'ordine per tutti i 259, 2 chilometri tra Compiègne e Roubaix, a maggior ragione per i 30 tratti acciottolati in programma. Il primo si profila...


Nel nostro cuore ci sono tristezza e dolore: si è spento Vito Di Tano, grande campione di ciclocross e semplicità. “Papà è volato in cielo” è il messaggio che uno dei suoi figli ha inviato a patron Paolo Guerciotti alle...


Il Mondiale di ciclocross è ormai passato e Wout van Aert tutto sommato è soddisfatto della sua medaglia d’argento. Il belga vuole guardare avanti alla stagione su strada e in particolare alle Classiche di primavera, che insieme alla maglia rosa...


La stagione 2025 è iniziata da una manciata di settimane, ma sembra già entrata completamente nel vivo; archiviate le corse australiane ecco che è il turno per il Medio Oriente di prendersi il ruolo da protagonista. Stanno per accendersi i...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


Con le prime gare di stagione è ripartita a tutti gli effetti la corsa all'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti: come sapete, la classifica è stilata tenedo conto della graduatoria UCI che viene aggiornata ogni settimana e...


Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un fattore chiave che permette anche un buon risparmio di denaro. In questa direzione è obbligatorio segnalarvi gli occhiali Turbolence di Rudy...


Quando sente parlare di Sanremo, Dino Zandegù rinasce. Non tanto la Sanremo, intesa come Milano-Sanremo la classicissima di primavera, quanto il Festival di Sanremo della canzone italiana. Sarà la dolcezza dei ricordi: la prima edizione si tenne nel 1951, Dino...


Viene dal Paese dei fiori e ado­ra la musica. In un certo senso Stijn Vriends, presidente e AD di Vittoria Spa da quattro anni, è un direttore d’orchestra, visto che ha senso del gruppo e del comando in­nato, che svolge...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024