AIRACE 2022. TESFATSION: «GRANDE MOMENTO PER L'ERITREA? SÌ, MA C'È ANCORA DA FARE»

PROFESSIONISTI | 05/06/2022 | 18:31
di Carlo Malvestio

Natnael Tesfatsion vince per la prima volta in Europa e lo fa su un luogo di culto della storia del ciclismo, il Monte Grappa. Il 23enne eritreo ha fatto valere la sua esplosività nelle ultime centinaia di metri, anticipando Filippo Zana (Bardiani-CSF-Faizanè), nuovo leader dell’Adriatica Ionica Race 2022, e regalando una vittoria di peso alla Drone Hopper-Androni Giocattoli.


«Dopo il Giro d'Italia mi sentivo bene ed è normale che sia così perché lì c'era un livello veramente alto, che ti spinge oltre i tuoi limiti – ha spiegato Tesfatsion dopo l’arrivo -. Ieri ho detto ai miei direttori sportivi "Sto bene, domani vinco", e ho vinto davvero! Ho chiesto a Cepeda di tenere alta l'andatura nelle ultime centinaia di metri perché sapevo di poter vincere allo sprint, anche se temevo un po' Zana».


Dopo i trionfi di Biniam Girmay alla Gent-Wevelgem e nella tappa di Jesi del Giro d’Italia, è arrivata la conferma di quanto l’Eritrea si stia facendo largo nel grande ciclismo, anche se di talenti nascosti ce ne sono ancora molti: «Sì per l'Eritrea è un bel momento, ma posso assicurare che nel nostro paese abbiamo tantissimi corridori fortissimi che non hanno la possibilità di mettersi in mostra, anche con più talento di me – ha ammesso ancora Natalino -. Quello che stiamo facendo io e Biniam speriamo possa aiutare tutto il paese, ma in generale tutta l'Africa, a trovare spazio nel ciclismo professionistico. Non so se cambierà qualcosa, ma lo spero».

Una cosa certa è che grazie a loro tanti tifosi eritrei hanno cominciato a seguire le corse da vicino, a farsi sentire sulle strade e incitare i loro beniamini con un entusiasmo senza eguali. Anche oggi sul Grappa, una dozzina di appassionati eritrei sono arrivati con la bandiera – che Tesfatsion ha preso in prestito per portarla sul podio – per vedere trionfare il ragazzo di Savio e Ellena. «In quest'area ci sono tanti eritrei, ma non mi aspettavo che venissero addirittura in cima al Grappa. Se li conoscevo? No, non li avevo mai visti, li ringrazio per essere venuti fin qui. Quando vedo una bandiera eritrea, per me, sono tutti fratelli, facciamo tutti parte di una grande famiglia».

Tra Brisighella e Sirolo, inoltre, Tesfatsion avrà ancora spazio per provare a lasciare il segno: «Domani provo a rivincere, la gamba e la testa ci sono e ora ho ancora più fiducia nei miei mezzi».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La lunga volata che ci porterà alle elezioni federali in programma il 19 gennaio a Fiumicino è cominciata. Mentre Regioni e Province stanno ultimando le tornate elettoriali di base, i quattro candidati alla presidenza della Federciclismo hanno depositato il loro...


Etienne Garnier, fotografo francese de L’Equipe, con l’immagine ripresa al Tour de France di un tifoso "affamato" ha vinto l’8a edizione del concorso The Best of Cycling 2024. Secondo posto per Gregory Van Gansen, belga dell’agenzia PhotoNews, con Mathieu Van Der...


È certamente una bella e lunga storia a due ruote quella scritta negli anni dalla società San Marco di Vertova, notevole centro della Val Seriana con proprie e caratteristiche specificità architettoniche costitutive, alla destra del fiume Serio che qui riceve...


Una giornata particolare, volata via in un tripudio di colori, luci e sorrisi all'insegna della grande solidarietà. È sorprendente come il tempo possa scorrere così velocemente quando siamo immersi in esperienze significative che toccano il cuore e ci mettono alla...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento coni Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica è giunta al termine ed è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più interessanti del 2024. Quella...


In occasione dell’UCI Mobility & Bike City Forum 2024 di Abu Dhabi, il presidente provinciale della Federciclismo di Treviso,  Giorgio Dal Bò, ha ricevuto dalle mani del presidente dell’UCI, David Lappartient, l’UCI Bike Region Label. Un riconoscimento ...


Presso la sala stampa della Camera dei Deputati a Roma, si è svolta la presentazione dell’accordo di collaborazione tra la Federazione Ciclistica Italiana e l’Associazione I Borghi più Belli d’Italia. L’accordo mira a promuovere la mobilità sostenibile e...


Il Women Team Mendelspeck ha ufficializzato la composizione della squadra per la stagione 2025. Sei le atlete della categoria Elite confermate: Emma Bernardi, Benedetta Della Corte, Michela De Grandis, Ilaria Prevedello, Sara Piffer e Giulia Vallotto.Per il prossimo anno, a...


Il 2024 è stato l’anno che ha introdotto il Giro del Belvedere nel suo secondo secolo di vita. Un’edizione, la numero 85, che ha esaltato il talento di un altro sloveno dal futuro assicurato, Gal Glivar, passato nel frattempo professionista...


Anche il Muro di Cà del Poggio ha il suo commendatore! Ieri , nella splendida cornice di Palazzo dei Trecento a Treviso, Alberto Stocco, di Ca’ del Poggio, già Cavaliere della Repubblica dal 2012 e Ufficiale dal 2019, è stato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024