ZALF EUROMOBIL FIOR, APPUNTAMENTO CON I PROF AL GIRO DI SICILIA

CONTINENTAL | 07/04/2022 | 14:30

E' una Zalf Euromobil Désirée Fior in grande forma quella che si appresta ad affrontare la prima gara a tappe del 2022: un banco di prova esigente e stimolante quello rappresentato dal Giro di Sicilia che si correrà dal 12 al 15 aprile con la presenza di ben tre formazioni World Tour, quattro Professional e della nazionale italiana guidata dal CT Daniele Bennati.


Per questi quattro giorni di gare i tecnici Gianni Faresin, Mauro Busato e Filippo Rocchetti hanno selezionato un sestetto che potrà ben figurare su tutti e quattro i traguardi in programma: ai giovani Manlio Moro e Davide Cattelan, infatti, si aggiungeranno i quattro Elite Edoardo Francesco Faresin, Cristian Rocchetta, Riccardo Verza e Matteo Zurlo.


"Lo scorso anno il Giro di Sicilia si è corso a fine stagione e i nostri ragazzi hanno saputo essere protagonisti tutti i giorni con delle azioni da lontano che hanno regalato grande spettacolo. Quest'anno torniamo al via di questa manifestazione in un periodo tra i più impegnativi della stagione con un sestetto che potrà certamente fare bella figura anche se siamo consapevoli che di fronte avremo alcune delle formazioni più forti al mondo" ha osservato il team manager Luciano Rui. "Sarà certamente una bella occasione e, soprattutto, un bel banco di prova per testare la forma e le qualità dei nostri atleti".

Prima di partire per la Sicilia, la Zalf Euromobil Désirée Fior sarà impegnata sabato a Pontedera (Pi) e domenica nella tradizionale Vicenza-Bionde: due appuntamenti di rilevanza nazionale nei quali le casacche bianco-rosso-verdi cercheranno di dare continuità agli ottimi risultati ottenuti sin qui nella prima parte del 2022.

Queste le tappe del Giro di Sicilia 2022:
12.04 - 1^ Tappa: Milazzo - Bagheria (199 km)
13.04 - 2^ Tappa: Palma di Montechiaro - Caltanissetta (152 km)
14.04 - 3^ Tappa: Realmonte - Piazza Armerina (171 km)
15.04 - 4^ Tappa: Ragalna - Etna (140 km)

Gli atleti della Zalf Euromobil Désirée Fior al via del Giro di Sicilia:

Davide Cattelan: vicentino di Malo, classe 2001, è un passista dal fisico possente al terzo anno tra gli Under 23. Dopo alcuni problemi di salute che lo hanno rallentato nel 2021, ha iniziato in maniera brillante la stagione in corso conquistando un terzo posto a Montelupo Fiorentino (Fi) lo scorso 19 marzo dopo aver lanciato lo sprint vincente al compagno di squadra Alberto Bruttomesso.

Edoardo Francesco Faresin: vicentino di Mason Vicentino, classe 1998, passista scalatore è reduce dalla Settimana Internazionale di Coppi e Bartali corsa con la maglia della nazionale italiana. Laureato in Ingegneria Biomeccanica presso l'Università di Padova è alla sua seconda partecipazione al Giro di Sicilia.

Manlio Moro: friulano di Azzano Decimo (Pn), classe 2002, è un passista dotato di un ottimo passo a cronometro. Già campione italiano nell'inseguimento individuale e nell'omnium su pista tra gli juniores (2020), nel 2021 ha conquistato la medaglia di Bronzo ai Campionati Europei Inseguimento Individuale su pista. E' uno degli elementi della nazionale italiana su pista che sta lavorando in vista delle Olimpiadi di Parigi 2024, nel 2022 ha già ottenuto un successo al Cycle Italia Criterium di San Pietro in Gu (Pd).

Cristian Rocchetta: veronese di Villafranca, classe 1998, è un velocista esperto che negli anni ha saputo imporsi sui traguardi più prestigiosi. E' alla sua prima stagione in maglia Zalf con cui ha già ottenuto un secondo posto al Memorial Polese di Santa Lucia di Piave (Tv).

Riccardo Verza: padovano di Este, classe 1997, passista scalatore alla sua seconda partecipazione al Giro di Sicilia. Nel 2021 ha ottenuto tre successi: al Gp Kranj in Slovenia, alla Astico-Brenta e nel Gp Industria Cuoio e Pelli.

Matteo Zurlo: vicentino di Tezze sul Brenta, classe 1998. Già protagonista di una lunga fuga nella prima tappa del Giro di Sicilia 2021, al termine della quale ha vestito anche la maglia di leader della classifica dei GPM, torna quest'anno al via della corsa siciliana con l'ambizione di essere ancora una volta protagonista. Cinque successi per lui nel 2021 tra cui spicca la classifica finale del Giro del Veneto, il Trofeo Sportivi di Briga Novarese e la prima tappa del Giro del Friuli con arrivo a Tarvisio.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...


Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...


Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...


Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...


Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...


Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...


Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...


Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024