EGAN BERNAL, LE IMPRESSIONANTI IMMAGINI DEI SUOI PRIMI PASSI. VIDEO

PROFESSIONISTI | 10/02/2022 | 21:05
di tuttobiciweb

Il 24 gennaio il terribile impatto in allenamento contro un autobus e oggi, a distanza di 17 giorni, le altrettanto impressionanti immagini - diffuse dal corridore stesso - dei primi passi di Egan Bernal che cammina, saluta, sorride. Nessuna parola - solo un messaggio sui social che recita «SORPRESA!! Mis primeros pasos» da parte del campione colombiano, ma quel che vediamo già ci basta...


Copyright © TBW
COMMENTI
Mai vista una guarigione così veloce
10 febbraio 2022 22:02 LaVerità2.0
Ma se si era fratturato la gamba in diversi punti, come è possibile che già cammina ?

Ma allora avete scherzato
10 febbraio 2022 23:20 pickett
Tuttobici parlava di frattura"aperta"(immagino s' intendesse"esposta")della rotula.Non si vede neppure un cerottino!

fratture
11 febbraio 2022 08:43 fransoli
bé, sono stato il primo a dire che fenomeni sono questi atleti, adesso però sono il primo a dire che le conseguenze per Bernal sono assai inferiori a quelle dichiarate alla stampa, c'è un limite anche ai miracoli. Non capisco il perché del teatrino, certo è impossibile almeno di interventi divini che uno in terapia intensiva con 20 fratture oggi già cammini. Delle fratture alla gamba non c'è più traccia!?

FEMORE DX
11 febbraio 2022 08:55 PIERJI
Ma non si era rotto il femore destro? Gia' che cammina?

non mi piace
11 febbraio 2022 09:46 alerossi
già non mi piaceva bernal prima, ora ancora meno. non è possibile che cammina oggi dopo quanto dichiarato. l'incidente sarà stato grave, ma non così terrificante come sembrava.

per alerossi
11 febbraio 2022 10:31 FrancoMoro
mannaggia a questo Bernal che fa scrivere i bollettini medici a suo piacimento e invia anche gli articoli già scritti ai vari siti aggravando le sue condizioni fisiche per poi comparire a venti giorni dall'incidente già in via di ripresa. Una cosa davvero insopportabile. Chissà, magari è anche tutta una messa in scena l'incidente, d'altronde non abbiamo immagini in cui sia riconoscibile durante l'incidente, probabilmente avrà usato una controfigura per fare quel video che è uscito

FrancoMoro
11 febbraio 2022 11:07 alerossi
non ho detto quello che scrivi. con fratture a femore e rotula non cammini dopo così poco tempo. avrà avuto conseguenze alla parte alta del corpo, ma non alle gambe.

forza
14 febbraio 2022 15:59 frakie
Auguri Edgar. Rientra presto in gruppo così le chiacchere andranno a zero. Forza.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche Wout Van Aert è pronto ad iniziare la sua stagione su strada e lo farà oggi alla Clásica Jaén in Spagna e subito dopo da mercoledì sarà in Portogallo con la Volta ao Algarve.   Dopo una  breve stagione nel...


Una nuova avventura sui pedale all'insegna della tradizione. A Casto (Brescia) nella sede dell'Alchem srl (sponsor del sodalizio) si è alzato il sipario sulla stagione 2025 dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC, team di Sarezzo pronto per una nuova avventura in sella...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Vernissage in grande stile, presso l’Auditorium della Banca di Asti, per la “Diabolica”, inedito evento ciclistico amatoriale, aperto anche al podismo, che andrà in onda il prossimo 18 maggio.  Non si tratta di una semplice competizione, organizzata dalla Sezione Ciclismo...


Ieri mattina, nella Sala Costante Girardengo del Velodromo di Fiorenzuola, sono stati presentati il nuovo staff staff tecnico del Velodromo “Attilio Pavesi” e con esso anche il calendario dell’attività 2025. La novità è che l’ex pistard Roberto Chiappa, uno...


Una delle novità della stagione ciclistica élite/under 23 in Toscana è la fusione della Pol. Tripetetolo di Lastra a Signa nata nel 1978, con l’U.C. Seanese storica società che ha già superato i 50 anni dalla fondazione e che continua...


Presso la storica sede di via Chiantigiana a Ponte a Ema, la società Aquila che si avvicina al centenario essendo stata fondata nel 1927, ha presentato le tre formazioni per la stagione 2025. Un bel gruppo di giovani (26 in...


Con la vittoria degli olandesi Yanne Dorenbos e Vincent Hoppezak nella Madison si è conclusa oggi pomeriggio l’edizione 2025 dei Campionati Europei su pista per la categoria Elite che si è disputata allo Sport Vlaanderen Heusden-Zolder Velodroom Limburg di Heusden-Zolder...


Dopo Casper Pedersen nel 2023 e Remco Evenepoel lo scorso anno, il vincitore della Figueira Champions Classic 2025 è Antonio Morgado. Il corridore 21enne portoghese della  UAE Team Emirates – XRG, gioisce sulle strade di casa anticipando di una manciata...


Sprint vincente di Milan Fretin nella 38sima edizione della Clasica de Almeria, da Puebla de Vícar a Roquetas de Mar di 189 chilometri. Il belga della Cofidis, con una gran volata, ha regolato il gruppo compatto anticipando il tedesco Max...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024