L'ORA DEL PASTO. L'ANGELO DEI NAVIGLI

NEWS | 27/01/2022 | 07:58
di Marco Pastonesi

E’ l’Angelo dei Navigli. Non vola, ma pedala, rema, si tuffa e nuota. E recupera. Finora – non ha mai tenuto il conto, ma più o meno - ottocento biciclette e un imprecisato numero di monopattini e scooter.


Simone Lunghi ha cinquant’anni, è di Vigevano, non ha sfondato né negli studi (Isef abbandonata sul più bello, pentendosene) né nello sport (però nazionale di canoa, mai vantandosene), ha collezionato una quantità di lavori tutti nello sport (istruttore di nuoto, allenatore di pallanuoto, insegnante di fitness, tra i pionieri dello spinning e dello step), non solo in Italia ma anche all’estero (perfino a Manhattan), poi si è innamorato dei Navigli, i canali che ancora attraversano Milano, e lì ha moltiplicato la propria attività. Di lui e con lui si parlerà oggi, alle 19, nello Sport Photography Museum di Miano (via Niccolò Jommelli 24, ingresso libero con regole anti Covid).


“I Navigli – spiega Lunghi – sono il cuore e l’anima della città. Senza i Navigli non ci sarebbe stato il Duomo, non ci sarebbero stati né il Milan né l’Inter, neanche la Settimana della moda, e la Milano-Sanremo sarebbe partita da un’altra parte. Li ho percorsi avanti e indietro da canoista e canottiere, da sub e con la voga veneta. Sono stato il primo a circumnavigare Milano, un giro di 200 chilometri, in canoa e bicicletta. Li ho esplorati e conosciuti per valorizzarli e difenderli. La prima azione, istintiva, è stata quella di pulirli. Ho cominciato raccogliendo bottiglie e lattine, sono passato ripescando ruote e biciclette, quasi tutte appartenenti ai bike-sharing. Prima le bici le tiravo su io, adesso ne segnalo la posizione alle varie società. Non è che mi sia tirato indietro, è che così si evitano altri atti vandalici mentre le bici, sui bordi dei canali, aspettano di essere recuperate e, se possibile, risistemate”. Una volta Lunghi ha ritrovato due bici legate insieme: “Una Rossignoli e una senza marca. Il bello è che la Rossignoli ha sede a Milano in corso Garibaldi e l’altra aveva un adesivo che ne certificava il passaggio a Pavia in corso Garibaldi. Insomma, era stato il destino a unirle. Slegate e restaurate, sono state poi messe all’asta per beneficenza”.

L’Angelo dei Navigli (“La qualifica mi è stata data da un giornalista, è piaciuta, si va avanti così”), con tanto di Ambrogino d’oro (premiato nell’edizione 2021), è vulcanico: “I Navigli sono strade liquide e palcoscenici mobili. Organizzo gite ed escursioni sui Navigli, perché bisogna riscoprire le radici, ma anche le alghe, della nostra città. E organizzo anche concerti in canoa e in tandem. L’acqua è musica, la bici è musica, la vita è musica e sport”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d'Abruzzo si prepara a vivere la sua tappa regina: oggi si va da San Demetrio né Vestini a Roccaraso, 160 i km da percorrere in una frazione caratterizzata da salite in rapida successiome, alcune delle quali anche piuttosto...


Mancano poche ore alla Freccia del Brabante e al rientro in gara di Remco Evenepoel. Il belga tornerà nel gruppo dopo l’incidente avuto lo scorso dicembre mentre si allenava in Belgio. A prendere la parola sui mesi senza luce della...


“Non bastavano i ciclisti, i pedoni, i camion contromano: sulla SS36 gli automobilisti devono fare i conti anche con i lupi (o presunti tali).” Quando ci si imbatte in articoli di questo tenore, per chi – come noi – da...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in TOTA...


Lo chiamavano Cencio. Nessun riferimento a panni o stracci, ma solo il diminutivo, familiare e affettuoso, di Vincenzo. Vincenzo Mantovani detto Cencio: un argento olimpico e due argenti mondiali nell’inseguimento a squadre da azzurro, la Milano-Tortona e la Milano-Bologna da...


C'è un che di esotico in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: al comando è balzato infatti Giacomo Ballabio che da anni corre all'estero e questa stagione difende i colori della austriaca Hrinkow Advarics....


La terza Parigi - Roubaix consecutiva di Mathieu van der Poel ma non solo. Anche il doppio successo della UAE Emirates con Covi e Oliveira nelle prime due tappe del Giro d’Abruzzo prima dell’arrivo dell’Aremogna di oggi che sarà decisivo...


È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene, ecco una nuova possibilità per chi cerca selle comfortevoli e personalizzate.  per proseguire...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca di argomenti e di spunti, che ci proietta direttamente nel cuore della stagione agonistica 2025. Sono ben quattro i servizi...


Ancora cinque giorni e sarà Tour of the Alps 2025. L'evento ciclistico euro-regionale organizzato dal GS Alto Garda si prepara a vivere, dal 21 al 25 aprile, una 48.esima edizione che si preannuncia elettrizzante e carica di argomenti. Un grande...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024