L'ORA DEL PASTO. UN "GAME OVER" CHE CI RENDE PIU' POVERI

NEWS | 17/01/2022 | 07:58
di Marco Pastonesi

Era la prima e l’originale. Era un punto di vendita diventato anche punto di riferimento. Era il tempio delle biografie, la cripta dei manuali, il santuario delle riviste specializzate. Era la Libreria dello sport, una stella cometa caduta a Milano, zona Cadorna, via Carducci, civico 9. Era, perché quelle due vetrine che rappresentavano lo specchio della cultura sportiva in Italia, quella che porta che introduceva a un regno di corse e corridori, tornei e tornanti, lanciatori e saltatori, quel pianterreno dove si continuava ad avere un incontro umano e non un rapporto elettronico, quel seminterrato che stantuffava come la sala motori di una nave, alla fine di gennaio chiuderanno. “Game over”, così titola la pagina Facebook ribadendo un amore sempre dichiarato per tutto quello che si sono rivelati non solo gli Stati Uniti d’America, ma anche gli Stati Uniti dello Sport.


Perché qui si trovava di tutto: dalle opere di Gianni Brera ai romanzi di Gianni Mura, dal Fausto Coppi di Mario Fossati al Nereo Rocco di Gigi Garanzini, dai cavalli di Luigi Gianoli ai pugili di Dario Torromeo, dai racconti di Cesare Fiumi alle poesie di Ennio Buongiovanni, dai volumi di Walter Bonatti e Reinhold Messner ai best seller di André Agassi e Francesco Totti. E se non si trovavano, si cercavano e si ordinavano. “Io c’ero davvero” di Gian Paolo Ormezzano? “Eliso Rivera” di Claudio Gregori? “L’arte del rugby” di Spiro Zavos? Magicamente arrivavano.


Quarant’anni di storia dello sport: milanese e planetaria, cartacea e digitale, testuale e fotografica, fatta di titoli ed editori ma anche di personaggi e lettori, atleti e allenatori, irrobustita da appuntamenti e rassegne, pubblicazioni e partecipazioni, arricchita da calendari e figurine, diari e manifesti. I Frascolla: prima Matteo, poi il figlio Paolo, e sempre Ida, moglie e madre, a turno timonieri e nostromi, ammiragli e meccanici, e i loro collaboratori, alle vele, alle mappe, ai motori, ai remi, ai cannoni. Con i libri si navigava sempre a vista finché Amazon – nel 2011-2012 - non ha scatenato una tempesta mondiale, e il Covid non ha certo aiutato a ritrovare la giusta rotta. “Il triplice fischio dell’arbitro ha sancito la fine del match – ha chiosato sportivamente Paolo Frascolla in quello che può essere considerato l’epilogo, l’epigrafe, l’autonecrologio -. Non sono bastati i tempi supplementari”. Lo si temeva ed è avvenuto: la cronaca di una morte stampata. E poi i ringraziamenti “a tutti voi che ci avete supportato in questi anni”.

Qui il ciclismo aveva, da sempre, il suo grande spazio: entrando, a destra, in fondo. Le collane di Ediciclo, le proposte di 66thand2nd, le novità di Mondadori e Rizzoli, le creature di tanti piccoli editori che consideravano questi scaffali come il palcoscenico della Scala, quasi una consacrazione da Pulitzer. Qui si veniva a colpo sicuro: lo sport non solo come educazione fisica e scienza motoria, ma come cultura, stile, letteratura, spirito, palestra di idee, arena di parole. La saracinesca abbassata non sarà la sconfitta di una filosofia, ma la crisi di un sistema. Tant’è che la Libreria dello Sport potrebbe continuare a vivere trasformandosi definitivamente da negozio a casa: casa editrice.

L’addio sarà comunque lungo e doloroso, ma alleggerito nei prezzi: fino alla fine del mese si potranno acquistare i libri con sconti dal 50 al 75 per cento.

Copyright © TBW
COMMENTI
Peccato
17 gennaio 2022 13:23 maurop
Eh sì un vero peccato, quando stavo a Milano ci passavo spesso, soprattutto per i libri stranieri allora difficili da trovare, prima che Amazon ce li portasse direttamente a casa. E un peccato anche per chi i libri di sport, oltre che leggerli, prova pure a scriverli, e magari (impresa non facile) a venderli.

Buona fortuna
17 gennaio 2022 17:20 Fuga da lontano
E'un vero peccato, è il segno dei tempi che cambiano.
E 'stata il punto di riferimento per chi cercava e acquistava letteratura sportiva.
Grazie e un abbraccio affettuoso alla famiglia Frascolla per tutto quello che ci hanno proposto sotto forma di letteratura sportiva e non solo (le magliette delle squadre NBA).
Grazie.
Buona fortuna.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d'Abruzzo si prepara a vivere la sua tappa regina: oggi si va da San Demetrio né Vestini a Roccaraso, 160 i km da percorrere in una frazione caratterizzata da salite in rapida successiome, alcune delle quali anche piuttosto...


Mancano poche ore alla Freccia del Brabante e al rientro in gara di Remco Evenepoel. Il belga tornerà nel gruppo dopo l’incidente avuto lo scorso dicembre mentre si allenava in Belgio. A prendere la parola sui mesi senza luce della...


“Non bastavano i ciclisti, i pedoni, i camion contromano: sulla SS36 gli automobilisti devono fare i conti anche con i lupi (o presunti tali).” Quando ci si imbatte in articoli di questo tenore, per chi – come noi – da...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in TOTA...


Lo chiamavano Cencio. Nessun riferimento a panni o stracci, ma solo il diminutivo, familiare e affettuoso, di Vincenzo. Vincenzo Mantovani detto Cencio: un argento olimpico e due argenti mondiali nell’inseguimento a squadre da azzurro, la Milano-Tortona e la Milano-Bologna da...


C'è un che di esotico in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: al comando è balzato infatti Giacomo Ballabio che da anni corre all'estero e questa stagione difende i colori della austriaca Hrinkow Advarics....


La terza Parigi - Roubaix consecutiva di Mathieu van der Poel ma non solo. Anche il doppio successo della UAE Emirates con Covi e Oliveira nelle prime due tappe del Giro d’Abruzzo prima dell’arrivo dell’Aremogna di oggi che sarà decisivo...


È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene, ecco una nuova possibilità per chi cerca selle comfortevoli e personalizzate.  per proseguire...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca di argomenti e di spunti, che ci proietta direttamente nel cuore della stagione agonistica 2025. Sono ben quattro i servizi...


Ancora cinque giorni e sarà Tour of the Alps 2025. L'evento ciclistico euro-regionale organizzato dal GS Alto Garda si prepara a vivere, dal 21 al 25 aprile, una 48.esima edizione che si preannuncia elettrizzante e carica di argomenti. Un grande...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024