FACCE DA CROSS. SCAPPINI: IL TRICOLORE, LA MAGLIA UAE E LA DEDICA DI FORMOLO

CICLOCROSS | 13/01/2022 | 09:25
di Danilo Viganò

Un grande regalo da Davide Formolo. Così Samuele Scappini ha festeggiato la conquista del campionato italiano di Ciclocross Juniores, indossando la divisa della Uae Team Emirates.
"Devo ringraziare il Gaspa (Luciano Gasparotto, ndr)che ha fatto da mediatore per farmi avere questo bellissimo e graditissimo regalo. E' stato lui a chiedere a Formolo il completino se io in cambio avessi disputato una bella gara. Detto fatto, e subito ho ricevuto da Formolo una maglia autografata, con una dedica speciale: a Samuele con simpatia", si legge sulla livrea firmata dal corridore della Uae.
"Sono un grande tifoso di Formolo, e la sera stessa dell'Italiano l'ho ringraziato con un messaggio di testo su whatsApp".

Formolo si è distinto per un gesto di grande generosità, e Scappini lo ho ripagato con lo splendido successo nel Campionato Italiano a Variano di Basiliano, in Friuli, al suo primo anno nella categoria juniores.
"Da quando ho iniziato a correre è il mio primo titolo tricolore. Vestire questo simbolo è stata una grande emozione che voglio condividere con il mio allenatore Giancarlo Montedori e con tutta la società del Team Fortebraccio. Devo tutto a mamma (Nicoletta), è lei che mi ha trasmesso la voglia di pedalare. Ha sempre avuto una passione pura per il ciclismo fin da piccola".

Samuele è figlio unico e abita a Marsciano, fuori Perugia dove si disputarono i mondiali su strada juniores del 1982 (4° Gianni Bugno, 5° Franco Ballerini, ndr), assieme alla madre Nicoletta Sisani, casalinga. Il padre Luca fa il pasticciere e risiede a San Martino in Campo. Studia meccatronica all’Istituto Omnicomprensivo "Salvatorelli Moneta" di Marsciano ed è fidanzato con Chiara. A correre ha iniziato da G2 con la Nestor Sea di Marsciano. Scappini non lo si scopre certo oggi. Il corridore umbro arriva da una stagione su strada esemplare caratterizzata da sette successi. Ha un buon motore, il coraggio non gli manca e tiene bene su tutti i terreni.

“Il 2021 è andato proprio bene anzi, benissimo. Sono riuscito a vincere anche quando mi sono trovato in situazioni difficili. Con la squadra abbiamo fatto un lavoro eccellente, non pensavo che sarei riuscito a vincere sette corse ma soprattutto arrivare a coqnuistare il titolo italiano di Ciclocross e indossare per tre volte la maglia azzurra della Nazionale. Il cross mi piace moltissimo anche perché mi diverto ed è un ottimo viatico per la strada. Rispetto agli ultimi anni ho fatto grandi progressi e spero di migliorare ancora”.

Ora ad attendere il neo campione italiano di Ciclocross degli Juniores ci saranno due appuntamenti di altissimo livello: la prova della Coppa del Mondo in programma, domenica 16 gennaio a Flamanville, Francia, ma soprattutto il campionato del mondo a fine mese negli Stati Uniti d’America.



Copyright © TBW
COMMENTI
Scappini
13 gennaio 2022 19:23 Introzzi
Scappini, senza alcun dubbio uno che potrà avere un futuro, non si vincono sette gare con la gloriosa Coppa d' oro ... e mi fa molto piacere che un grande Tecnico come Giancarlo Montedori sia al suo fianco ... Vi auguro molte altre bellissime soddisfazioni.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una tappa... accademica, ma dall'andamento poco scolastico. La terzultima frazione dello UAE Tour, penultima da sprinter prima del clou domenicale sullo Jebel Hafeet, è di fatto un "giro di Dubai da 160 km" con partenza dall'università americana sulla Dubai Marina e...


LUGANO (SVI):  Dopo aver chiuso la sua straordinaria carriera da professionista,  Vincenzo Nibalinon ha mai smesso di pedalare e frequentare il mondo del ciclismo, anche a livello istituzionale. Oggi il suo impegno è rivolto alla crescita della disciplina, con particolare attenzione...


Nel prossimo settembre l’Africa avrà i suoi primi Mondiali di ciclismo, che si svolgeranno dal 21 al 28 in Ruanda a Kigali. Sono tanti i dubbi su questa prova iridata, sulla quale incombe il pericolo della guerra ai confini tra...


In Belgio e alla Lotto sono tutti felici per l’arrivo di Elia Viviani che nel team guidato da Stéphane Heulot, oltre ad avere un suo spazio da protagonista, potrà essere un valido insegnante per i corridori più giovani. Arnaud De...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


Tadej Pogacar ha iniziato la sua stagione con un successo all'UAE Tour e sta difendendo la sua maglia rossa in questi giorni sulle strade emiratine, il suo programma è già stato scritto fino ad aprile ma da dibverse settimane ormai...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. Sabato 22 febbraio, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura...


Tra meno di dieci giorni cominceranno le Classiche di primavera e l'Omloop het Nieuwsblad, sarà la prima corsa che vedrà impegnati sia gli uomini che le donne. Nella gara maschile, Van Aert sarà il corridore più atteso, ma dovrà vedersela...


Senza la pretesa di scoprire nulla di nuovo ma, rifacendoci al collaudato detto che “non c’è nulla di più inedito della carta stampata” intendiamo puntare un momento d’attenzione sulla denominazione di una corsa, una classica del calendario chiamiamolo ancora dilettanti,...


Dal quartier generale di Cicli Drali in Via Palmieri a Milano, poco distante da quella Via Chiesa Rossa da cui per anni ha preso le mosse la Milano – Sanremo, giovedì sera è iniziata la stagione 2025 del Team Under23...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024