NOVE COLLI. MERCOLEDI' 15 ARRIVA IL CLICK DAY

GRAN FONDO | 10/12/2021 | 10:09

Prosegue spedita la marcia di avvicinamento al 22 maggio, data segnata in rosso sul calendario da tutti gli appassionati per l’edizione 2022 della Nove Colli: mercoledì 15 dicembre alle ore 12 apre ufficialmente il click-day per potersi iscrivere. Anche questa ormai è diventata una tradizione consolidata per i tanti appassionati che prendono letteralmente d’assalto il sito dedicato per riuscire ad accaparrarsi l’ambito pettorale.


In queste ore è già possibile collegarsi a www.novecolli.it per inserire tutti i dati e farsi trovare pronti per il click più importante.  


Con Gobik e Scicon, la Nove Colli diventa ancora più bella

Sale l’attesa per il click-day ma sale anche la curiosità per scoprire il nuovo pacco gara che per l’edizione 2022 si arricchirà di innesti prestigiosi con due aziende come Gobik e Scicon che hanno scelto di sposare il progetto Nove Colli.

La maglia ufficiale della corsa sarà targata Gobik, l’azienda spagnola di abbigliamento da ciclismo che già veste squadre Pro e World Tour come la UAE Team Emirates. Anche Scicon, azienda italiana leader per fornitura di occhiali da corsa ed accessori per diverse squadre World Tour, sarà protagonista dell’edizione 2022 della corsa con un gadget creato ad hoc che renderà il pacco gara ancora più bello ed esclusivo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Andra' cosi
10 dicembre 2021 11:44 CarloBike
Dopo 10 minuti finite le iscrizioni. Come al solito !

@CarloBike
11 dicembre 2021 23:43 Bicio2702
Te comincia 5minuti prima di mezzogiorno a cliccare come un matto. Vedrai che ti iscrivi anche te :-)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il trentaseiesimo memorial intitolato a Vincenzo Mantovani laurea vincitore Lorenzo Anniballi. Il portacolori della Solme Olmo si è aggiudicato la corsa svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Castel d’Ario, precedendo Antonio Bonaldo (Sc Padovani) in seconda posizione. Mentre l'atleta di casa...


Guillaume Martin conquista la vittoria al Tour du Jura e bissa il successo ottenuto ieri nella Classic Grand Besançon. Il 31enne della Groupama – FDJ si è presentato a braccia levate  sul traguardo posto in cima a Mont Poupet dopo aver raggiunto...


Dall'alto del suo cristallino talento Jarno Widar trionfa nella Liegi Bastogne Liegi under 23. Il belga della Lotto Development è il magnifico vincitore della classica delle Ardenne giovanile che si è conclusa a Blegny dopo 174 chilometri. Widar conquista la...


Una condotta di gara perfetta quella dello scatenato e imbattibile Team Hopplà, protagonista fino a poche centinaia di metri dall’arrivo Matteo Regnanti, poi una volta tornato compatto il gruppo, ecco il suo compagno di squadra, la “freccia” Marco Manenti davanti...


Chi va piano va sano e va lontano, ma nel ciclismo, come in tutto lo sport, è la velocità il fine primo e ultimo. Nel ciclismo di oggi si va velocissimo: ragazzi impazienti di affermarsi che si mettono in modalità...


Formula vincente non si cambia. Il Tour of the Alps - ormai da diversi anni - si fa riconoscere per caratteristiche chiare e idee ben precise. Tappe corte, trasferimenti brevi, altimetrie mai banali, nessuna passerella, nessuna volata, nessuna cronometro, attacchi...


Una bella conferma e una “sorpresa” nella gara juniores che ha aperto di buon mattino la due giorni di “Pasqualando” sul pianeggiante circuito della zona industriale di Ponte a Egola per la regìa organizzativa della Ciclistica San Miniato e di...


Dal IX Osservatorio Heliocare condotto da Cantabria Labs Difa Cooper è emerso in modo evidente quanta strada ci sia ancora da percorrere per una consapevolezza adeguata sui rischi causati dal sole. La prevenzione è fondamentale: un terzo della popolazione mondiale...


Jai Hindley è nato guardando l’oceano, a Perth, in Australia, ma è sulle montagne che ha trovato sé stesso. Per uno scalatore che si è rivelato e consacrato sulle cime del Giro d’Italia, con il secondo posto del 2020 e...


Crollò a soli 500 metri dall’arrivo. Quel giorno, l’8 giugno 1956, Giro d’Italia, tappa del Bondone, aveva sopportato 241 chilometri e altri 500 metri con quattro montagne, aveva resistito a pioggia, nebbia, freddo e infine neve, aveva indossato la maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024