BICI CLUB SPOLETO, A REBECCA BACCHETTINI IL «PREMIO FRANCESCO CESARINI»

PREMI | 27/11/2021 | 07:49
di Marco Bea

Giovedì 25 novembre il Bici Club Spoleto “Castellani Impianti” ha chiuso il cerchio del 2021 con una cena-evento davvero carica di emozioni e passione per il ciclismo. Il tradizionale appuntamento conviviale di fine stagione della compagine amatoriale spoletina è stato infatti abbinato alla consegna del “Premio Francesco Cesarini”, riconoscimento dedicato, proprio su iniziativa della società guidata da Siro Castellani, alla personalità che più ha dato lustro nel corso dell’anno al mondo del pedale cittadino.


arlando di prestigio e di ciclismo locale la scelta non poteva che ricadere per questa edizione su Rebecca Bacchettini. La Junior in forza all’Unione Ciclistica Foligno è balzata alle cronache per la medaglia di bronzo conquistata, nella specialità della Team Sprint, ai Campionati Mondiali di categoria su pista del Cairo. Un risultato che ha rappresentato il punto focale di un’annata in cui l’atleta classe 2004 si è distinta in campo internazionale sia con la maglia azzurra che con quella del club, spendendosi con estrema dedizione per il rilancio di un settore, come quella della velocità, ancora in fase di ricostruzione in Italia. Rebecca ha quindi raccolto il testimone da Donatella Ministrini e Francesca Cesarini, moglie e figlia del compianto Francesco, che nel 2020 hanno inaugurato l’albo d’oro di un premio fino ad oggi orgogliosamente a tinte rosa.


Nell’arco della serata, ospitata come da tradizione dal Ristorante “La Macchia”, c’è stato modo di ripercorrere i momenti topici di un 2021 in cui il Bici Club ha fatto parlare di sé sul piano agonistico e non solo. Ai successi su strada, a partire dalla piazza d’onore di Paolo Orazi nella classifica finale del Circuito dei Due Mari, si è aggiunto infatti quello organizzativo del 1° Memorial Francesco Cesarini, manifestazione che ha riportato il ciclismo dei piccoli in un luogo iconico come il Giro della Rocca. Sul solco di questa esperienza ha mosso i primi passi una bella sinergia con l’Unione Ciclistica Foligno e l’Unione Ciclistica Foligno Start, il cui sostegno risulterà fondamentale per lo sviluppo di progetti futuri, al pari di quello delle istituzioni politiche. A riguardo un segnale forte è arrivato anche dalla presenza nella serata di giovedì del neo-sindaco di Spoleto Andrea Sisti, che ha sottolineato, durante il suo intervento, quanto lo sport abbia un ruolo centrale nei programmi della giunta per la valorizzazione del tessuto sociale, economico ed anche urbanistico della città. Una valorizzazione che passerà anche dal contributo di società come il Bici Club, pronto a porsi sempre più come collante tra i campioni di oggi e quelli di domani.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan indossa la prima maglia rossa dell'UAE Tour e confessa: «Mi sento brutalmente stanco dopo questo sprint. Il caldo e gli ultimi 700 metri di gara l'hanno resa davvero dura, più di quanto pensassi. E' stata una giornata piuttosto...


Una dimostrazione di potenza assolutamente straordinaria! Jonathan Milan conquista la vittoria nella prima tappa dell'UAE Tour, la Madinat Zayed Shams Solar Park - Liwa Palace di 138 km, e lo fa alla maniera forte. Sul rettilineo che tirava decisamente all'insù,...


Bastano poche righe, a volte, per dire tanto se non quasi tutto. Come ha fatto Geraint Thomas nel post pubblicato poco fa: «Ho pensato che fosse giunto il momento di ufficializzarlo: sì, questo sarà il mio ultimo anno nel gruppo....


Una foto che mette insieme storia e futuro, una foto che racchiude ricordi e sogni, una foto che sa di vittorie e nuove sfide. Al centro di tutto, la Cicli Piton: in questo 2025 l'azienda bresciana guidata dai fratelli Sara e Simone...


Anche Wout Van Aert è pronto ad iniziare la sua stagione su strada e lo farà oggi alla Clásica Jaén in Spagna e subito dopo da mercoledì sarà in Portogallo con la Volta ao Algarve.   Dopo una  breve stagione nel...


Per festeggiare il 50° anniversario della fondazione della Cicli Piton dirigenti e staff, assieme ai ciclisti della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, hanno presenziato al book fotografico di presentazione organizzato da Sara e Simone Pitozzi nell'azienda Cicli Piton di Travagliato, nel...


Da Repente mi aspetto molto e come sempre non sono stato deluso. Penso di non essere l’unico a vederla così visto che Repente, piccolo ma grande marchio vicentino, sforna anno dopo anno selle davvero strepitose. Nomad FC, l’ultima proposta, non tarda a...


Una nuova avventura sui pedale all'insegna della tradizione. A Casto (Brescia) nella sede dell'Alchem srl (sponsor del sodalizio) si è alzato il sipario sulla stagione 2025 dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC, team di Sarezzo pronto per una nuova avventura in sella...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Vernissage in grande stile, presso l’Auditorium della Banca di Asti, per la “Diabolica”, inedito evento ciclistico amatoriale, aperto anche al podismo, che andrà in onda il prossimo 18 maggio.  Non si tratta di una semplice competizione, organizzata dalla Sezione Ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024