OSCAR TUTTOBICI. MARCO VILLA FA IL BIS, E' LUI IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO

TUTTOBICI | 15/11/2021 | 10:00
di Paolo Broggi

Un plebiscito tra i lettori, un coro unanime nella giuria di qualità dopo la consultazione più veloce della storia. E alla fine, ecco il verdetto: Marco Villa è il miglior tecnico italiano del 2021 e bissa così il successo ottenuto nell'edizione 2020 del Premo Fondazione Iseni.


Marco ha completato in questa stagione il suo capolavoro portando il quartetto azzurro a conquistare l'oro olimpico a Tokyo2020 e poi quello mondiale a Roubaix, ha continuato a far crescere la pista italiana, sta scovando nuovi talenti creando una vera e propria scuola e nel prossimo cammino olimpico raddoppierà il suo impegno occupandosi anche del settore femminile.


Dopo il voto dei lettori - che hanno attribuito a Marco il 50% dei circa 70.000 voti espressi -, anche la giuria composta dagli stessi tecnici e da giornalisti specializzati non ha avuto dubbi: Marco Villa è l'uomo dell'anno. Del resto gli stessi altri candidati, nelle interviste che vi abbiamo proposto, avevano indicato in Villa il vincitore più degno di questa edizione dell'Oscar tuttoBICI.

Marco è il secondo tecnico a conquistare l'Oscar per due anni consecutivi: il primo è stato Beppe Martinelli nelle stagioni 2013 e 2014. Due titoli li ha conquistati anche Davide Bramati ma non consecutivamente, ha vinto infatti nel 2016 e nel 2019.

Ora lo aspettiamo a Milano il 26 novembre per la consegna del doppio Oscar tuttoBICI conquistato nel 2020 e nel 2021 e per tributare al tecnico d'oro dell'Italia un nuovo, meritatissimo, applauso.

I VOTI

Fabio Baldato 9,2%

Davie Bramati 7%

Gabriele Missaglia 5,5%

Franco Pellizotti 10,8%

Valerio Piva 9%

Stefano Zanatta 8,6%

MARCO VILLA 50%

ALBO D'ORO OSCAR TUTTOBICI DIRETTORE SPORTIVO DELL'ANNO

2009    Valerio Piva
2010    Stefano Zanatta
2011    Roberto Reverberi
2012    Luca Scinto
2013    Giuseppe Martinelli
2014    Giuseppe Martinelli
2015    Stefano Zanini
2016    Davide Bramati
2017    Paolo Slongo
2018    Giovanni Ellena
2019    Davide Bramati
2020    Marco VILLA

2021    Marco VILLA

Copyright © TBW
COMMENTI
Con tutto il rispetto
15 novembre 2021 11:06 geo
Il lavoro di Marco Villa è diverso da quello di Bramati &Co. . Villa allena e programma, gli altri gestiscono la squadra, gli sponsor, gli alberghi....

@geo
15 novembre 2021 12:40 Arrivo1991
Ah si ? Bramati e soci forse li vedi anche in ammiraglia

Bravo
15 novembre 2021 14:41 Geomarino
Marco Villa un grande...semplicemente un grande!!!

Bravo Villa maaaaaaaaaa
15 novembre 2021 15:28 neve
Non si mette in discussione Villa, ma questo è ure un voto di protesta per una scenta non giusta dei vari nomi, non ci siamo .

Sarà difficile che qualcuno in futuro possa fare meglio
16 novembre 2021 08:47 pietrogiuliani
Sono assolutamente convinto che ci sia ancora tantissimo da dare e in termini di risultati, Marco Villa, scriverà una pagina ancora molto più grande che difficilmente potrà essere battuta in futuro da altri CT. Complimenti davvero perché Villa oltre ad essere un tecnico come non ce ne sono in giro, è anche una persona molto umile e disponibile. Un grandissimo esempio da seguire per gli atleti e per gli altri tecnici. Chissà che soddisfazione proverà a vederlo così all'apice, anche Ivano Fanini, che portò Villa al professionismo con amore e vita e con la quale Villa vinse un modiale ed anche una corsa su strada. Certamente che dopo aver avuto nei suoi team come tecnici addirittura Gino Bartali insieme a Piero Pieroni, adesso vedere Villa come CT più titolato e medagliato di tutti i tempi, gli farà immensamente piacere.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...


Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...


Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...


Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...


Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...


Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...


Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...


Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...


Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024