RECORD DELL'ORA, ALEX DOWSETT FALLISCE IL SUO TENTATIVO AD AGUASCALIENTES

PISTA | 04/11/2021 | 00:03
di Paolo Broggi

Alex Dowsett non ce l'ha fatta, il record dell'ora resta saldamente nelle mani di Victor Campenaerts. Al velodromo di Aguascalientes il britannico della Israel Start Up Nation ha percorso 54,555 km contro il 55,089 fatti segnare dal belga Campenaerts sullo stesso anello il 16 aprile del 2019.


Dowsett ha migliorato nettamente il ruo record di 52,397 fatto segnare a Manchester il 2 maggio 2015, ma non è mai riuscito a insidiare il record i Campenaerts. Per i primi dieci chilometri ha pedalato con 1/2 secondi di ritardo e poi il divario si è ampliato giro dopo giro, dopo 30 minuti era di 4 secondi e 123 ma nel finale il divario dsi è dilatato e Dowsett non è più riuscito a spingere come avrebbe dovuto.


Copyright © TBW
COMMENTI
Si vede
4 novembre 2021 12:28 Bicio2702
che Campenaerts dorme in una tenda ipossica migliore di quella di Dowsett, visto che Campenaerts stesso si vantava di simulare i 4000mt...

Bicio2702
4 novembre 2021 15:01 mircoj
4700mt per l'esattezza, e comunque all'estero non è vietata.

Il record di Carpenans
4 novembre 2021 16:09 Monti1970
Chiamiamolo record dell’ora, ma 27 anni fa Rominger fece 300 metri in più e Bordman realizzò oltre 56 km 25 anni fa
….

@Monti1970
5 novembre 2021 11:17 Bicio2702
Si, è vero. Con 60 di ematocrito...

Bici 2702 Ok!
5 novembre 2021 14:37 Monti1970
Quindi la spiegazione ufficiale dell’UCI per la cancellazione ufficiale del record dell’ora di Bordman, Rominger, Moser ecc. : è perché avevano 60 di ematocrito!

@ monti
5 novembre 2021 17:33 ghisallo34
Parli senza conoscere le regole. A posto di tirar fuori nomi non citati, informati sul perche' e' stato cancellato. Ti dico solo che c'entrano i manubri e carenature. E l'Uci ha cancellato 9 record dopo Eddy.

Ghisallo 34
5 novembre 2021 18:50 Monti1970
Guardi che non l’ho scritto io che la causa è l’ematocrito a 60

Ennesima figura
5 novembre 2021 21:19 daminao90
@ ghisallo34
Non ha mica capito di quali regole parli. Ma l'importante si sa' , e' citare dati a caso.

Bordman chi ?
5 novembre 2021 21:22 daminao90
Forse BOARDMAN. Ma NEMMENO I NOMI ( correzzzione )

Infatti capisci te
6 novembre 2021 07:09 Monti1970
La mia provocazione è dovuta al fatto che non ci sono differenze tra le bici di Rominger e BOARDMAN BOARDMAN e Carpenans

Comunque
6 novembre 2021 09:18 Monti1970
Che bella cosa , avere uno, che ad ogni commento che faccio mi corregge.
Ho il correttore personale…
Penso che questa brava persona vorrà, un giorno essere retribuito.
Mi potrebbe intanto inviare il codice iban, così iniziò a fargli qualche bonifico

Alle 7.09
6 novembre 2021 09:28 daminao90
Alle 7.09 uno si alza per vedere chi ha commentato. Arghhh...fiamme alte da subito. La bici di Boardman, una Lotus carenata, e' uguale uguale a queste. Gia'. L'Uci cancella i record a caso. Che conoscitore di regole!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ormai siamo abituati a corse con chilometraggi estremi, giornate di gara infinite che scatenano dibattiti dentro e fuori il ciclismo, ma c’è chi che ha fatto delle lunghe distanze e delle imprese un vero e proprio mestiere.. Lachlan Morton, australiano...


Il ciclismo è uno sport in cui la tecnologia ha una grande importanza. Si parla di forza, aerodinamica, peso e velocità, ma anche le misure hanno un loro valore, quando si parla delle bici dei grandi campioni. Fino a qualche...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Ha preso il via il raduno della Nazionale sordi di Tennis a Castelnovo ne’ Monti. Il primo giocatore ad arrivare in paese è stato Leonardo Benedetti di Viareggio, 27 anni, classificato FITP 3.4, sordo dalla nascita, ma buon oralista con...


I principali e più spettacolari trail gravel della stagione si avvicinano e questo è il momento giusto per capire come attrezzarsi. Un aspetto da non sottovalutare affatto è quello riguardante le borse da bikepacking, oggetti che è più che opportuno scegliere...


Serto d'alloro sul capo, completo bianco da cerimonia e papà Mario al fianco con un sorriso grande così: Sofia Manzoni si è laureata in comunicazione all'Università di Brescia con 110 e lode. E allora anche noi, a nome del mondo...


Nel tranquillo ritiro di Montecatini Terme il Team Pieri ha rifinito la preparazione in vista del debutto stagionale di domenica 2 marzo nel Trofeo Giuliano Baronti a Cerbaia di Lamporecchio, gara nazionale juniores che sarà trasmessa in differita anche su...


Milan Fretin ha vinto la Albufeira / Faro, quarta e penultima tappa della Volta ao Algarve disputata sulla distanza di 175 chilometri. Nello sprint in leggera salita, il 23enne belga della Cofidis, già vincitore alla Clasica de Almeria, oggi ha...


Si è tenuto oggi a Roma, presso il CONI, il primo Consiglio federale del nuovo quadriennio della Federazione Ciclistica Italiana. In apertura dei lavori il presidente Cordiano Dagnoni, nel portare il proprio saluto, ha ricordato: “Lo scorso quadriennio è stato fatto...


Christian Scaroni non ha quasi nemmeno fatto in tempo a godersi il successo di ieri alla Classic Var che è ritornato a lasciare nuovamente il segno in terra francese dimostrando un’ ottima condizione. Il ventisettenne bresciano del XDS Astana Team...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024