UN BIKE FESTIVAL TUTTO NUOVO: RIVA DEL GARDA SEMPRE PIU' "REGINA" DELLA MTB

EVENTI | 14/10/2021 | 07:35

Il countdown è finalmente iniziato: da venerdì 15 a domenica 17 ottobre Riva del Garda accoglierà la 27sima edizione del FSA Bike Festival-Garda Trentino. L’evento di punta per tutti gli appassionati di mountain bike promette forti emozioni, come preannunciato nella conferenza stampa odierna (mercoledì 13 ottobre) svoltasi a Trento, presso la sede di Trentino Marketing.


Un’edizione all’insegna delle novità, a partire dalla data essendo la prima volta che il Bike Festival si svolge in autunno, decisione ragionata e condivisa da Garda Dolomiti S.p.A. e da Delius Klasing (la casa editrice organizzatrice del festival) che tuttavia non ne ha scalfito l’appeal. Sono attesi infatti visitatori provenienti da più di venti nazioni, oltre 130 espositori con i marchi internazionali più importanti del settore MTB e circa 1.300 partecipanti alle competizioni previste nel weekend.


Le novità riguardano anche i tracciati andando ad abbracciare i nostri nuovi ambiti di riferimento – ha commentato Silvio Rigatti, che per la prima volta parteciperà all’evento in qualità di Presidente di Garda Dolomiti S.p.A. –. Il Bike Festival è una manifestazione storica che ha fatto scuola ed è nato per far provare le bici: fedeli a questa tradizione proponiamo nuovi percorsi a Tenno e sul Monte Brione che rappresentano grandi valori naturalistici per il Garda Trentino”.

Cristina Santi, Sindaco di Riva del Garda, ha invece confermato il massimo sostegno dell’amministrazione comunale: “Crediamo molto in questo evento e nel prodotto bike sul quale stiamo lavorando per offrire agli appassionati servizi e opportunità sempre più ampi, migliorando l’offerta e salvaguardando il territorio”.

Quest’anno il villaggio del Bike Festival sarà ospitato in una location inedita, in Viale Rovereto, in una posizione strategica tra il lago e il centro storico di Riva del Garda. Completamente nuovo anche il tracciato della “Ronda Piccola” - uno dei percorsi della SCOTT BIKE Marathon, la gara più popolare del Bike Festival - che partirà dal centro di Riva e raggiungerà il Monte Calino per fare poi ritorno al punto di partenza, con i suoi 30,67 chilometri e 1.065 metri di dislivello.

La nuova location - prosegue Oskar Schwazer, Direttore di Garda Dolomiti S.p.A. – rappresenta una sfida nella sfida ed è stata molto apprezzata anche dai nostri co-organizzatori tedeschi. Il fatto che tante nuove aziende si affaccino all’evento è importante: il Bike Festival è più che mai il punto di riferimento per il settore e intende rimanere tale negli anni a venire. Ovviamente in questa occasione adotteremo le necessarie misure di contenimento con un numero massimo di 2800 presenze simultanee nell'area. L’accesso sarà riservato ai soli possessori di green pass seppur con la possibilità di effettuare in loco tamponi antigenici rapidi.

Il Bike Festival ha avuto un ruolo determinante per far conoscere il Trentino delle due ruote - ha concluso Maurizio Rossini, Amministratore Delegato di Trentino Marketing – aiutandoci a capire lo sviluppo incredibile che questo settore ha vissuto negli anni recenti fino a diventare uno degli asset del turismo, in grado di produrre valori economici rilevanti. E’ un successo che bisogna anche gestire, il territorio va difeso con una buona organizzazione e questo richiede scelte oculate per mantenerci su livelli sempre elevati per un turismo attento alle sensibilità di tutti”.

UN PROGRAMMA RICCO DI EMOZIONI

Venerdì 15 ottobre alle ore 11.00 si terrà l’inaugurazione del FSA Bike Festival-Garda Trentino a Riva del Garda che darà il via a un weekend ricco di adrenalina e divertimento. Il villaggio sarà aperto venerdì 15 e sabato 16 ottobre dalle 10:00 alle 18:00, e domenica 17 ottobre dalle 10:00 alle 16:00.

Sabato 16 ottobre alle ore 07:30 prenderà il via da Riva del Garda uno degli appuntamenti più attesi, la SCOTT BIKE Marathon (proprio SCOTT è uno dei partner ufficiali dell’evento) come sempre con tre splendidi percorsi (Ronda Piccola, Ronda Grande e Ronda Extrema), tutti ridotti in lunghezza e altitudine. Per la prima volta i dati dei percorsi saranno messi a disposizione sul sito che permetterà ai partecipanti di prendere confidenza con le difficoltà prima della partenza. Seguirà alle ore 11:00 la Bosch eMTB Challenge supported by Trek, una sfida dove i partecipanti dovranno completare diversi stage tra percorsi in salita, discese e orienteering, il tutto dedicato alle bici a pedalata assistita.

Domenica 17 ottobre, alle ore 08:30 sarà invece il turno della prova Enduro, con un tracciato completamente nuovo e con partenza e arrivo direttamente nell’area espositiva del festival. Non mancherà, infine, lo Junior Trophy, dove anche i più piccoli potranno mettersi alla prova e vivere un’esperienza entusiasmante.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


Pieno rispetto del pronostico nel ventiduesimo Giro della Valdigreve con nuovo trionfo per la Iperfinish che ha vinto con l’aretino Tommaso Roggi, conquistando inoltre il secondo posto con Spanio e il quarto con Favilli. La gara si è decisa alla...


Festa grande in casa della Ronco Maurigi Delio Gallina per la prima vittoria dell'esordiente Pietro Bonini. Il vincitore si è imposto nella gara del primo anno svoltasi ad Alzate Brianza, nel Comasco, e valida per l'assegnazione del Trofeo BCC Brianza...


Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


Kim Le Court,  campionessa nazionale dell'Ile Maurice,  ha firmato uno storico successo conquistando in una volata ristretta la Liegi Bastogne Liegi Femmes. L'atleta della AG Insurance - Soudal Team, già vincitrice di tappa al Giro Women, oggi ha battuto le...


Grande e prestigioso bis di Matteo Fiorin! A 48 ore dal trionfo nella Coppa Caduti Nervianesi, il brianzolo della MBHBank Ballan CSB COlpack si ripete nella'81sima Vicenza-Bionde gara nazionale per elite e under 23 che si è svolta a Bionde...


Il francese Eliott Boulet, che difende i colori della Groupama-FDJ Continental, ha vinto allo sprint la terza tappa del  Tour de Bretagne, la Loudéac - Plonéour-Lanvern di 206 km. Alle sue spalle si sono piazzati nell'ordine Ronan Augé (CIC U...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024