MONDIALI 2025: SARA' IL RUANDA AD OSPITARE LA PRIMA VOLTA IN AFRICA

MONDIALI | 23/09/2021 | 10:40
Il mondiale di ciclismo approderà per la prima volta in Africa nel 2025 e sarà il Ruanda ad ospitare l'evento storico. La decisione è stata presa stamane dall'Uci: le prove si svolgeranno a Kigali, la capitale del Paese, città che ospita ogni anno orami la conclusione del Giro del Ruanda, la più importante corsa interfnazionale del continenta africano. Kigali è uan citta posta ad una altitudine compresa fra 1300 e 1600 metri ed è caratteristico il suo Muro, una rampa di 400 metri in pavé al 14,5%, muro che però non sarà inserito nel circuito iridato.
Ricordiamo che il prossimo anno i mondiali si svolgeranno a Wollongong (Australia), poi sarà la volta di Glasgow (Gran Bretagna) e quindi di Zurigo, in Svizzera, nel 2024.
Il Ruanda (Kigali) ha battut la concorrenza del Marocco (Tangeri). Il presidente dell'UCI, il francese David Lappartient, aveva annunciato all'inizio del suo primo mandato nel 2017 il suo desiderio di organizzare i Road Worlds, l'evento di punta dell'UCI, in Africa. Tutti gli altri continenti hanno già ospitato i campionati del mondo su strada.
Copyright © TBW
COMMENTI
il muro di kigali
23 settembre 2021 14:08 alerossi
sarà un percorso spettacolare con una folla immensa

Mah
23 settembre 2021 14:26 max73
Dopo i mondiali nel deserto, per altro, i più spettacolari della storia, adesso il Ruanda. A quando la Cina?

Mah 2
23 settembre 2021 14:49 Robtrav
Se ne sentiva il bisogno.....

Mah 3
23 settembre 2021 14:58 andy48
A me pare una follia, ma il globalismo deve avanzare a tutti i costi

Lo scopo mi pare evidente
23 settembre 2021 15:35 pickett
Da anni l'UCI fa di tutto per svalutare i Mondiali in favore di quell'ignobile carrozzone delle Olimpiadi.

Bello
23 settembre 2021 18:48 lupin3
L Uci potrà anche avere i suoi interessi, ma é innegabile il progresso del ciclismo africano e soprattutto ci saranno decine di migliaia di persone a seguire le gare, cosa che non avviene in medio oriente. Penso sia una buona cosa

@pickett
23 settembre 2021 20:35 titanium79
Ma certo. I mondiali si fanno annualmente, mentre le Olimpiadi ogni 4. Mi pare evidente che e' cosi....ma cosa ?!? Boh. Volete o no, il futuro e' della globalizzazione. Quindi, poco da fare

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In Belgio e alla Lotto sono tutti felici per l’arrivo di Elia Viviani che nel team guidato da Stéphane Heulot, oltre ad avere un suo spazio da protagonista, potrà essere un valido insegnante per i corridori più giovani. Arnaud De...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. Sabato 22 febbraio, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura...


Tra meno di dieci giorni cominceranno le Classiche di primavera e l'Omloop het Nieuwsblad, sarà la prima corsa che vedrà impegnati sia gli uomini che le donne. Nella gara maschile, Van Aert sarà il corridore più atteso, ma dovrà vedersela...


Senza la pretesa di scoprire nulla di nuovo ma, rifacendoci al collaudato detto che “non c’è nulla di più inedito della carta stampata” intendiamo puntare un momento d’attenzione sulla denominazione di una corsa, una classica del calendario chiamiamolo ancora dilettanti,...


Gran premio Burro Gigli del 1957, conosciuto anche come la Roma-Velletri, una semiclassica per i dilettanti. Scatti e controscatti, attacchi e contrattacchi, sulla salita di Rocca di Papa la selezione. Davanti rimasero in tre: Arnaldo Pambianco e i due fratelli...


Siete pronti? Domani scatta la stagione dilettantistica (la chiamiamo così per comodità e per... capirci, anche se ormai la definizione è anacronistica) e con essa prende il via la corsa all'Oscar tuttoBICI Élite che anche quest'anno potrà contare sul sostegno...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Si chiama Meron Teshome Hagos, ha 31 anni e nell’ormai lontano 2012 gareggiava per l’Eritrea al Tour del’Avenir. E’lui, sconosciuto ai più, l’apripista del cugino Biniam Girmay, l’esempio al quale il campione della Intermarchè Wanty si è ispirato, approdando al...


L’anno scorso la ruota vincente della Firenze-Empoli sul rettilineo di via Carraia fu quella di Alessio Menghini della General Store, con una volata di forza su di un ristretto plotoncino. Il pronostico anche in questa 38^ edizione è apertissimo ed...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024