FIANDRE 2021. LA POLIZIA DI LOVANIO RICHIAMA NAZIONALI E CICLISTI: «RISPETTATE LE REGOLE»

MONDIALI | 22/09/2021 | 20:00
di Francesca Monzone

Dopo l’incidente di oggi, che ha visto coinvolta la 17enne Leila Gschwentner della nazionale austriaca, la polizia di Lovanio richiama all'ordine molti corridori, che in questi giorni stanno effettuando delle ricognizioni sul percorso del mondiale. «C'è molto da fare qui: abbiamo già dovuto rimproverare diversi corridori e chiediamo alle squadre di rispettare le regole e di comportarsi come gli altri ciclisti»: questo è quanto ha detto il portavoce della polizia Marc Vranckx, dopo l’incidente alle porte di Lovanio.


La giovane austriaca è stata investita da un autobus di linea e ha riportato diverse fratture. L'autista dell'autobus, che si stava immettendo su una strada ad alta percorrenza, non aveva visto arrivare la ragazza che procedeva con una compagna contro mano. Nonostante avessero seguito le frecce del percorso, le due ragazze hanno infranto le regole del traffico.


A quanto pare questo purtroppo non sarebbe stato l'unico incidente a Lovanio, dove il Mondiale arriverà da domani. «Qui vediamo continuamente i ciclisti  che girano ovunque - ha continuato Marc Vranckx, portavoce della polizia di Lovanio -. Non si sa quanti corridori ci siano attualmente a Lovanio, ma da giovedì a domenica sono attesi dai 500 ai 1.000 corridori in varie competizioni. Molti vogliono dare un'occhiata più da vicino a quella curva o salita dove ci sarà la corsa. Questo è permesso, ma devono comportarsi come qualsiasi ciclista e non tutti lo fanno. Si tratta di violazioni quotidiane che commettono questi ciclisti, e lo fanno a una velocità elevata».

La polizia invita quindi l'organizzazione e i corridori a rispettare gli accordi e da domani il percorso sarà chiuso. Anche il sindaco Mohamed Ridouani invita i corridori a fare attenzione. «Le squadre sanno bene che la ricognizione ufficiale è prevista per giovedì. Ma la febbre del ciclismo è chiaramente in aumento e i ciclisti sono già in tensione. Quindi capisco benissimo che vogliano già venire ad esaminare il percorso, farlo non è vietato, ma devono essere consapevoli che guidare nella direzione di marcia sbagliata su una tangenziale è semplicemente pericoloso». 

Copyright © TBW
COMMENTI
Giusto
22 settembre 2021 21:21 titanium79
E' un richiamo doveroso. Spesso,ci si dimentica delle regole stradali. E visto che purtoppo qualcosa di grave e' successo, meglio vigilare.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In Belgio e alla Lotto sono tutti felici per l’arrivo di Elia Viviani che nel team guidato da Stéphane Heulot, oltre ad avere un suo spazio da protagonista, potrà essere un valido insegnante per i corridori più giovani. Arnaud De...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. Sabato 22 febbraio, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura...


Tra meno di dieci giorni cominceranno le Classiche di primavera e l'Omloop het Nieuwsblad, sarà la prima corsa che vedrà impegnati sia gli uomini che le donne. Nella gara maschile, Van Aert sarà il corridore più atteso, ma dovrà vedersela...


Senza la pretesa di scoprire nulla di nuovo ma, rifacendoci al collaudato detto che “non c’è nulla di più inedito della carta stampata” intendiamo puntare un momento d’attenzione sulla denominazione di una corsa, una classica del calendario chiamiamolo ancora dilettanti,...


Gran premio Burro Gigli del 1957, conosciuto anche come la Roma-Velletri, una semiclassica per i dilettanti. Scatti e controscatti, attacchi e contrattacchi, sulla salita di Rocca di Papa la selezione. Davanti rimasero in tre: Arnaldo Pambianco e i due fratelli...


Siete pronti? Domani scatta la stagione dilettantistica (la chiamiamo così per comodità e per... capirci, anche se ormai la definizione è anacronistica) e con essa prende il via la corsa all'Oscar tuttoBICI Élite che anche quest'anno potrà contare sul sostegno...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Si chiama Meron Teshome Hagos, ha 31 anni e nell’ormai lontano 2012 gareggiava per l’Eritrea al Tour del’Avenir. E’lui, sconosciuto ai più, l’apripista del cugino Biniam Girmay, l’esempio al quale il campione della Intermarchè Wanty si è ispirato, approdando al...


L’anno scorso la ruota vincente della Firenze-Empoli sul rettilineo di via Carraia fu quella di Alessio Menghini della General Store, con una volata di forza su di un ristretto plotoncino. Il pronostico anche in questa 38^ edizione è apertissimo ed...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024